La Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative attiva, anche in questo semestre, la consueta offerta
di pillole formative Soft Skills, Digital Skill e Clinical Lectures.
Le pillole Soft Skills danno l’opportunità di acquisire e sperimentare, già durante il percorso di laurea, abilità
di self-management, leadership, public speaking, team building, team management e problem solving.
In riferimento alle pillole Digital Skills, queste sono orientate a rafforzare le competenze digitali, strumentali
a migliorare le abilità di elaborare, valutare, impiegare e condividere contenuti usando le tecnologie
informatiche.
Le pillole Clinical Lectures hanno l’obiettivo di approfondire un argomento monografico al fine di acquisire
competenze specialistiche di alto livello sul tema proposto e rafforzare la preparazione professionale dello
studente.
Le pillole formative:
- (i) sono gestite da docenti provenienti da Istituzioni e Società partner della Facoltà, portatori di competenze esperienziali e di applicazioni professionali dirette;
- (ii) sono collegate agli insegnamenti impartiti durante il Corso di Laurea, così da consentire una naturale integrazione delle competenze degli Studenti.
Gli Studenti che parteciperanno a tali percorsi formativi saranno posti nelle condizioni di aumentare
significativamente la qualità delle loro prestazioni personali e avere una diretta ed esclusiva esposizione a
competenze e temi rilevanti per il mercato del lavoro in ambito, finanziario, bancario e assicurativo.
L’offerta per il secondo semestre dell’a.a. 2024-2025 si articola, in relazione ai corsi di laurea triennale e
magistrale, come segue (cliccando su ciascun titolo è possibile aprire il programma della Pillola formativa):
Laurea Triennale:
SOFT SKILLS
Lauree Magistrali (tutte):
SOFT SKILLS
Lauree Magistrali (tutte):
DIGITAL SKILLS
Laurea Triennale:
CLINICAL LECTURES
Lauree Magistrali (tutte):
CLINICAL LECTURES
- R. Roca/G. Diprizio (Banca d'Italia): Level 2 and level 3 financial instruments
- M. Uzzauto (BIP): Digital transformation nei settori bancario e industriale
Laurea Magistrale in BANKING AND FINANCE e EMIF
CLINICAL LECTURES
Laurea Magistrale in EMIF
CLINICAL LECTURES
Laurea Triennale:
CLINICAL LECTURES
Ogni percorso formativo è organizzato in 14 ore di attività e alterna momenti di inquadramento teorico a momenti di sperimentazione e apprendimento su tematiche oggetto del Corso di Laurea. A seguito della verifica di frequenza e apprendimento, ogni pillola formativa comporterà il riconoscimento di 2 CFU, quale corso sovrannumerario.
L’iscrizione ai corsi può effettuarsi (per gli studenti che risultano regolarmente iscritti in corso o ripetenti, per l’a.a. 2024/25) nel periodo compreso tra il 29 GENNAIO 2025 e il 12 FEBBRAIO 2025.
I corsi si svolgono nei periodi compresi tra il 17 febbraio e il 16 marzo, tra il 24 marzo e il 12 aprile e tra il 28 aprile e il 10 maggio 2025.
La Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative invita i propri studenti a cogliere con interesse questa opportunità loro offerta, arricchente sul piano personale e spendibile ai fini del proprio curriculum vitae.
Per accedere al programma e al calendario di ciascun corso è possibile consultare il link (programmi e calendario in aggiornamento, in caso mancanza di uno specifico programma o calendario si invitano gli studenti a consultare il link successivamente): https://milano.unicatt.it/polo-studenti-e-didattica-programmi-dei-corsi-orari-delle-lezioni
E’ necessario poi compilare tutti i campi richiesti come per qualsiasi altro insegnamento. Si invitano gli Studenti a prendere visione del programma e del calendario della Pillola a cui sono interessati.
Le procedure di selezione, partecipazione, frequenza e registrazione sono riportate nel breve vademecum
Gli Studenti riceveranno nella sezione “COMUNICAZIONI PER TE” della pagina personale Icatt e sulla mail istituzionale @icatt la comunicazione di avvenuta ammissione al corso. Una volta ricevuta la comunicazione, avranno tre giorni di tempo per annullare la partecipazione, tramite PAGINA PERSONALE I-Catt /RICHIESTA INFORMAZIONI/AREA CARRIERA.
NON E’ NECESSARIO CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE.
Gli Studenti che confermano la partecipazione devono essere in grado di assicurare la loro presenza al corso, pena l’esclusione dalla possibile partecipazione alle Pillole in anni venturi.
Per conseguire i 2 CFU di ciascuna Pillola, gli Studenti dovranno (i) frequentare almeno l’80% delle lezioni e (ii) partecipare attivamente alla soluzione dei casi aziendali di presentati durante ciascuna Pillola.