Università Cattolica del Sacro Cuore

Facoltà di Psicologia

Prova pratica valutativa - PPV - laurea abilitante

Quando posso presentare la domanda di laurea per poter svolgere la PPV?
La domanda di laurea deve essere presentata dopo avere frequentato tutte le ore previste del Tirocinio pratico valutativo (TPV) ed entro le scadenze previste dal  Calendario appelli di laurea che trovi QUI

Quali requisiti devo avere per poter sostenere la PPV?
La PPV si può effettuare solo se tutti gli esami del proprio piano studi sono stati tutti sostenuti positivamente e se sono stati verbalizzati.

Quando devo completare le AFP – Attività formative professionalizzanti – completamento formazione pregressa? (per chi deve recuperare i CFU di tirocinio previsto dalla laurea triennale)
Le AFP devono essere completate prima della presentazione della domanda di laurea.

Come faccio ad iscrivermi per registrare il TPV?
L’iscrizione al TPV avviene secondo le modalità degli esami di profitto (possibilità di iscriversi fino a 4 giorni prima della data dell’appello). Lo studente in debito delle AFP – Attività formative professionalizzanti deve verbalizzarle nella stessa data del TPV.

Il completamento degli esami previsti dal proprio piano degli studi entro i 7 giorni precedenti alla PPV si riferisce alla prima data utile di quella sessione o alla data effettiva di svolgimento della prova?
Si riferisce alla prima data utile, dunque è uguale per tutti gli studenti iscritti alla medesima sessione

Come faccio a iscrivermi per poter sostenere la PPV?
L’iscrizione verrà effettuata dagli uffici in base alle Domande di laurea presentate.

Il colloquio per la PPV si svolge in presenza o da remoto?
Il colloquio si svolge esclusivamente in presenza.

Cosa devi portare al colloquio della PPV?
Non è necessario portare alcun documento relativo al Tirocinio, alla carriera, alle AFP, ma solo un documento di identità.

Quali argomenti vengono trattati durante il colloquio della PPV?
La prova pratica valutativa verte su una riflessione critica su esperienze del Tirocinio Pratico Valutativo (sia della laurea triennale che della laurea magistrale) più il codice deontologico.

Quanto dura il colloquio della PPV?
Il colloquio dura circa 20 minuti per ciascun candidata/candidato.

Da chi è composta la commissione della PPV?
La commissione esaminatrice è composta da due docenti della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica e due psicologi individuati dall’Ordine degli psicologi della Lombardia - OPL.

Quando e come viene comunicato l’esito della PPV?
Gli studenti ricevono una notifica ufficiale (come per gli altri esami) entro la conclusione della giornata in cui è stata sostenuta la prova.  

Per gli studenti DSA è previsto l’utilizzo di mappe concettuali?
Gli strumenti a disposizione sono uguali a quelli degli altri esami di profitto.

Quanto tempo prima verrà comunicato il calendario dettagliato, con le date precise di svolgimento della PPV?
La data precisa per lo svolgimento della PPV viene comunicata dal Polo studenti circa 6 giorni prima della prima data prevista, dopo il completamento degli esami.

È previsto il pagamento di un contributo per poter sostenere il colloquio della PPV?
È necessario pagare:

  • la tassa governativa di euro 49,58 (da effettuarsi sul c/c 1016, intestato a Agenzia Delle Entrate - Tasse Scolastiche - Centro Operativo Di Pescara; il bollettino prestampato è disponibile presso gli uffici postali).  
  • Il contributo di euro 250, per la PPV, il contributo relativo alla sessione di laurea

Se non supero la PPV posso laurearmi?
No, se non si supera il colloquio della PPV non è possibile laurearsi, essendo la PPV parte integrante dell’esame di laurea.

Se non supero la PPV dovrò ripresentare la domanda di laurea?
Sì, è necessario presentare una nuova domanda di laurea.

Se non supero la PPV devo pagare di nuovo i contributi previsti?
Se non superi il colloquio della PPV è necessario ripagare il contributo della PPV di euro 250 e la tassa governativa di euro 49,58 e l’eventuale conguaglio per la domanda di laurea.

Se risulterò assente, dovrò pagare nuovamente i contributi previsti?
Se risulti assente non devi ripagare nulla se non l’eventuale conguaglio della domanda di laurea.

Posso registrare il Tirocinio pratico valutativo (TPV) senza presentare la domanda di laurea?
Sì, è possibile registrare il TPV senza presentare la domanda di laurea.

Quale è il punteggio minimo di superamento della PPV?
Alla PPV non viene attribuito un punteggio ma viene attribuito un'idoneità (idoneo/non idoneo/assente).

 

 

 

 

 

1. box note