Accordo tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Associazione italiana degli analisti e dei consulenti finanziari (AIAF) per l'ammissione, come soci ordinari AIAF, di laureati della laurea magistrale in Economia e legislazione d'impresa – profilo finanziario, presso la Facoltà di Economia
Le opportunità e le agevolazioni di cui all'Accordo in oggetto a favore degli studenti della Facoltà di Economia, previa compilazione di un apposito modulo facente parte integrante dell'Accordo medesimo, sono previste alle condizioni che seguono.
Studenti che si immatricolareranno, nell'a.a. 2018/19, al corso di laurea in Economia e legislazione d'impresa in possesso dei seguenti requisiti:
- essere immatricolati nel profilo finanziario;
- aver inserito nel proprio piano studi l'attività formativa di "Gestione del portafoglio".
Studenti già immatricolati, nell'a.a. 2017/18 (e quindi iscritti, nell'a.a. 2018/19, al 2° anno di corso) al corso di laurea in Economia e legislazione d'impresa in possesso dei seguenti requisiti:
- essere immatricolati nel profilo finanziario;
- aver inserito nel proprio piano studi l’attività formativa di "Gestione del portafoglio" come segue:
- in sostituzione dell'esame a scelta qualora non già sostenuto o qualora l'esame a scelta non sia stato assegnato all'atto dell'immatricolazione come esame vincolato;
- in aggiunta agli esami del proprio piano studi, come esame sovrannumerario, a condizione non siano già stati assegnati dalla Facoltà altri esami sovrannumerari per l'ammontare massimo di CFU previsti (16 CFU) all'atto dell'immatricolazione;
- in sostituzione dell'attività formativa di "Risk management". In tal caso l’operazione dovrà necessariamente effettuarsi presso gli sportelli del Polo studenti.
Per eventuali chiarimenti, i professori Massimo Belcredi, Lorenzo Caprio, Alfonso Del Giudice e Andrea Signori sono disponibili in orario di ricevimento