Sbocchi occupazionali: l’87,5% di chi si laurea in Giurisprudenza alla Cattolica ha un lavoro già nel primo anno dopo il titolo.
I dati statistici riguardanti gli sbocchi occupazionali dei laureati dell’Ateneo indicano che, già a un anno dal titolo, l’87,5% di chi ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza all’Università Cattolica svolgono un’attività lavorativa o un’attività di formazione retribuita (come un dottorato di ricerca).
Lo stesso dato, riferito ai laureati degli Atenei non telematici dell’area geografica che comprende Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si ferma al 42,5%. La media nazionale è pari al 36,22%.
In pratica, la percentuale di laureati dell’Ateneo che trovano un’occupazione nei mesi successivi alla conclusione degli studi è pari al doppio della percentuale che si registra nelle Università del Nord-ovest, a sua volta peraltro superiore alla media nazionale.