Home

Università Cattolica del Sacro Cuore

Facoltà di Giurisprudenza

La nostra offerta formativa

Open Week lauree triennali e a ciclo unico - presentazione della Facoltà

Non solo avvocati, magistrati e notai, ma anche funzionari delle istituzioni, giuristi d’impresa, comunicatori. Le nuove frontiere dei laureati in Giurisprudenza, grazie alle competenze trasversali della facoltà.

Questi sono i temi emersi durante la presentazione dei corsi di Laurea in Giurisprudenza del 20 maggio.

La Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con l'Alta Scuola "Federico Stella" sulla Giustizia Penale - ASGP, propone il Corso "Cybersecurity & Data Management. Tra tecnologia e diritto"
Con il Patrocinio del Garante per la Protezione dei Dati Personali - GPDP

14 aprile - 4 novembre 2023

La Scuola ha l'obiettivo di sviluppare negli studenti l'insieme di attitudini e di competenze caratterizzanti la professionalità dei magistrati ordinari, degli avvocati e dei notai, anche con riferimento alla crescente integrazione internazionale del diritto.


È indetto il concorso pubblico per l'ammissione all'a.a. 2020/21

Notizie di Facoltà

Uno scenario dei risvolti sociali e giuridici dell’idea di reputazione nell'era delle nuove tecnologie: è il tema del volume della giurista Arianna Visconti. 

Leggi su Cattolicanews

La Facoltà

Formare professionisti che sappiano interpretare e applicare le regole del mondo in cui viviamo e crearne di nuove, adeguate ad affrontare e risolvere i problemi di oggi, raccogliendo e rendendo sempre attuale l'eredità dei grandi maestri del diritto che vi hanno insegnato: questo è l'obiettivo della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica. Fondata nel 1924, una delle prime dell'Ateneo, è tra le più autorevoli e prestigiose in Italia, per la cura dedicata alla preparazione tecnica, culturale e umana, per il livello della sua ricerca scientifica, per la serietà e il rigore degli insegnamenti impartiti, per la capacità di riconoscere, stimolare e valorizzare il merito dei suoi studenti.