Home

Università Cattolica del Sacro Cuore

Facoltà di Economia

Corsi di laurea triennale di Economia

Presentazione della Facoltà

Il Preside Antonella Occhino presenta i corsi di laurea della Facoltà di Economia
Lauree Triennali | Ammissioni 2024/25

Lauree Triennali | Ammissioni 2024/25

TIEC online, il Test di Ingresso a Economia in Cattolica

>> SONO APERTE le iscrizioni al TIEC per l'A.A. 2024/2025 per tutti i corsi di laurea triennali della Facoltà di Economia

Date del test 1-2-3 febbraio 2024

Le procedure di ammissione ai corsi sono nelle pagine web del rispettivo corso alla voce Ammissioni e iscrizioni

Il semestre innovativo per le triennali e le magistrali, un’esperienza di studio inter-Campus Roma e Milano

Il semestre innovativo per le triennali e le magistrali, un’esperienza di studio inter-Campus Roma e Milano

Gli studenti LT e LM possono trasferirsi per un semestre a Roma per frequentare le materie del proprio piano studi con gli iscritti ai corsi della sede di Roma di Economia e gestione dei servizi e Management dei servizi

Nelle LT, al II anno, questa opportunità è offerta al II semestre, mentre al III anno è possibile al I semestre.
Nelle LM tale opportunità è prevista al I semestre del II anno
 

Il mondo del lavoro incontra studenti e laureati

Giornate di orientamento per la scelta dello stage e incontri con le aziende

Incontriamo le professioni

La professoressa Antonella Occhino, preside della Facoltà di Economia, intervista alcuni professionisti che hanno trasformato la propria passione nel loro lavoro

Intervista a Michelangelo Quaglia, Chief Data Officer presso PagoPA

Intervista a Gigi Meroni, musicista e compositore

La Facoltà

La Facoltà, istituita nel 1947, appartiene al gruppo delle migliori Facoltà italiane ed europee per la serietà degli studi, la qualità e la completezza dei programmi, il costante rapporto fra ricerca e didattica che consente, ad un corpo docente di elevato livello scientifico, di insegnare ciò che emerge dai risultati della ricerca e, per questa via, garantire alti livelli di conoscenza, di apprendimento, di competenze.
La visione all'economia insegnata e praticata in questa Facoltà ama cominciare la ricerca dal particolare e arrivare al generale per gradi: dalla persona - dalla sua identità e individualità - alle unità familiari, alle aree regionali, ai contesti nazionali sino ad un'ampia prospettiva internazionale.

Notizie di Facoltà