La tua ricerca ha prodotto
500 risultati.
Stai visualizzando i risultati
51 -
75:
Kerkís. Teatro Antico In Scena
Home Student life Offerte culturali Convenzioni e promozioni. Teatro Antico In Scena Per diventare Socio di Kerkís. Diventando Socio attivo per l’anno in corso, ti sarà più semplice partecipare direttamente agli eventi e scoprire la ricchezza delle nostre offerte. La nuova quota associativa è di soli 10 ed è valida da gennaio a dicembre. Con il saldo della quota associativa inoltre, gli Studenti Under 19 e gli Studenti universitari potranno assistere al primo spettacolo liberamente! Agli Adulti, una volta rinnovata l'associazione, chiediamo un contributo a sostegno delle attività di Kerkis a partire da soli 5 . Diventare Soci offre anche la possibilità di partecipare alle conferenze in programma. Per maggiori informazioni - Stagione 2024-2025 - direzione@kerkis.net - Tel: +39 342 5304844 Stai visualizzando Borse di studio e premi Lavoro a tempo parziale degli studenti Eventi Associazioni studentesche Offerte culturali Convenzioni e promozioni Teatri in convenzione Attività musicali Attività sportive Libri e merchandising Viaggi.
Leggi di piùHome Student life Offerte culturali Convenzioni e promozioni. Manifatture Teatrali Milanesi Manifatture Teatrali Milanesi gestisce le tre sale del Teatro Litta, La Cavallerizza e il Teatro Leonardo, offrendo una programmazione incentrata sulla drammaturgia contemporanea italiana e straniera, sui grandi classici riletti in chiave contemporanea, sui giovani artisti emergenti e sul teatro rivolto ai bambini e ragazzi. Riduzioni su abbonamenti e ingressi agli spettacoli in cartellone, con l’esclusione di eventi straordinari. Biglietti a .15 dietro presentazione del badge per studenti, docenti e pta. Tale promozione è estesa ad un accompagnatore. Per informazioni e prenotazioni contatta direttamente il teatro promozione@mtmteatro.it Programma Stagione 2024/2025 Stai visualizzando Borse di studio e premi Lavoro a tempo parziale degli studenti Eventi Associazioni studentesche Offerte culturali Convenzioni e promozioni Teatri in convenzione Attività musicali Attività sportive Libri e merchandising Viaggi.
Leggi di piùHome Student life Offerte culturali Convenzioni e promozioni. Tale sconto non è cumulabile con altre offerte fatta eccezione per particolari ulteriori accordi. Lo sconto è fruibile per gli eventi dal 2 ottobre 2025 al 23 maggio 2026 previa disponibilità con acquisto diretto e autonomo online tramite i riferimenti riportati a listino. Esibendo badge/tessera identificativa si ha diritto a due biglietti in promozione (convenzionato + accompagnatore) con acquisto presso la biglietteria del Teatro Dal Verme per chi preferisce l’acquisto in loco. Per informazioni ufficio promozione: tel. 02/87905249, e-mail serviziopromozioni@ipomeriggi.it Listino e modalità d’acquisto on line Stai visualizzando Borse di studio e premi Lavoro a tempo parziale degli studenti Eventi Associazioni studentesche Offerte culturali Convenzioni e promozioni Teatri in convenzione Attività musicali Attività sportive Libri e merchandising Viaggi.
Leggi di piùHome Student life Attività sportive L'Università Cattolica offre ai propri iscritti molte possibilità per praticare sport insieme ad altri studenti. Tutte le squadre sono allenate da docenti del corso di Scienze Motorie e dello Sport e partecipano a diversi campionati, in Italia e all' estero . Le selezioni si svolgono ogni anno, in autunno, presso il Centro Sportivo Accademico “Rino Fenaroli” , a Milano, in Viale Suzzani, 279. Chi non fosse ancora tesserato CUS Milano , per la stagione 2024/2025, DOVRA’ ACQUISTARE SOLO LA TESSERA ACTIVE ONLINE CLICCANDO SUL TASTO BLU oppure da https://servizi.cusmilano.it/Tesseramento_CUS ; all'atto del tesseramento online selezionare categoria STUDENTE CATTOLICA. Chi fosse già tesserato CUS Milano , SPORT o FULL SPORT, dovrà semplicemente iscriversi alla gita ( www.cusmilano.it-ATTIVITA'-CORSI-SPORT : GITE SULLA NEVE-UNICATT SNOW DAY 7 MARZO 2025) Per chi scia: 1,50 di assicurazione da pagare in contanti presso l'impianto. Il CUS Point è aperto presso lo sportello numero 8 del Polo Studenti nella Sede di Largo Gemelli, 1 ogni lunedì – giovedì dalle 10.00 alle 12.00. Stai visualizzando Borse di studio e premi Lavoro a tempo parziale degli studenti Eventi Associazioni studentesche Offerte culturali Attività musicali Attività sportive Libri e merchandising Viaggi.
Leggi di piùHome Student life Attività musicali Studium Musicale di Ateneo. Lo Studium , del quale fanno parte studenti e laureati dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, porta avanti attività musicologiche e pratico-esecutive (coro, ensemble strumentale, solisti), anche in collaborazione con studiosi e musicisti affermati. Nell’ambito dello Studium il prof. Reggiani tiene il corso annuale (cultural-musicologico) di Linguaggi Musicali in Prospettiva Storica (annuale, 8 CFU), integrato con le attività esecutive. Lo Studium si occupa di relazioni innovative tra musica (nelle sue varie manifestazioni) e cultura, promuovendo l’interazione con altre discipline universitarie. Se sei appassionato di musica e/o musicista e sei interessato a queste attività cultural-musicali, scrivi un email al Prof. Enrico Reggiani e fissa un appuntamento con lui al più presto. The Studium Musicale di Ateneo The Studium Musicale di Ateneo (alias Note d’InChiostro ) aims at establishing an innovative relationship between music and culture and promoting the cultural-musical interaction between art music and the other disciplines taught at the Catholic University of the Sacred Heart in Milan. Stai visualizzando Borse di studio e premi Lavoro a tempo parziale degli studenti Eventi Associazioni studentesche Offerte culturali Attività musicali Attività sportive Libri e merchandising Viaggi.
Leggi di piùHome Student life Offerte culturali Teatri in convenzione Sono disponibili biglietti a prezzo scontato per studenti e dipendenti per gli spettacoli in programmazione nei seguenti teatri convenzionati . Per maggiori informazioni sugli spettacoli convenzionati potete recarvi presso l' Ufficio Eventi nei giorni di apertura, oppure telefonare al numero 02.7234.3848 o scrivere all'indirizzo email eventi.milano@unicatt.it . Prenotazioni a promozione@linguaggicreativi.it PACTA dei Teatri Via Ulisse Dini, 7 - 20142 Milano Tel. 02 36503740 E-mail: biglietteria@pacta.org Sito web Stagione in corso Per usufruire di tutte le offerte è necessario esibire in biglietteria il tesserino universitario. TEATRO I Via Gaudenzio Ferrari, 11 – 20123 Milano Tel. 02 8323156 / 366 3700770 E-mail: biglietteria@teatroi.org Sito web Stagione in corso BLUE NOTE MILANO Via Borsieri, 37 – 20159 Milano Tel. 02 69016888 Sito web Programmazione Offerta speciale Università Cattolica Ingressi scontati sugli spettacoli della programmazione per gli studenti (esclusi dalla promozione gli Eventi Speciali e gli Spettacoli fuori abbonamento). Le agevolazioni accordate verranno corrisposte, previa verifica di disponibilità, acquistando esclusivamente il biglietto per lo spettacolo presso il Box office di Blue Note Milano in via Borsieri 37. Lo sconto pari al 40% sul prezzo door su tutti gli spettacoli delle ore 22:30/23:00 e sullo spettacolo unico della domenica (ad eccezione degli eventi speciali e degli spettacoli h.20:30 dal martedì al sabato). Per informazioni vi preghiamo di passare presso l'Ufficio Eventi nei giorni di apertura oppure telefonare al numero 02.7234.3848 Stai visualizzando Borse di studio e premi Lavoro a tempo parziale degli studenti Eventi Associazioni studentesche Offerte culturali Convenzioni e promozioni Teatri in convenzione Attività musicali Attività sportive Libri e merchandising Viaggi.
Leggi di piùStudenti con esigenze particolari
Sei uno studente che svolge attività sportiva a libello professionale? Oltre a quanto segnalato in relazione agli studenti-lavoratori tieni presente che l’ Ateneo promuove un progetto di accompagnamento per studenti-atleti. Il programma Dual Career mette ogni anno a loro disposizione alcune borse di studio parziali e soprattutto un servizio di tutorship ad hoc. Agli studenti-atleti ammessi al programma ogni anno vengono proposti spazi e opportunità attraverso le iniziative professionalizzanti dell’Università e incontri e attività ad hoc per le transizioni e le sfide specifiche dell’essere studenti universitari e contemporaneamente atleti di alto livello. Sei uno studente che non ha ancora familiarità con la lingua italiana? Se ti è più familiare la lingua inglese, puoi contattare i docenti in questa lingua. Puoi anche verificare se il docente cui vuoi rivolgerti può interagire con te in un’altra lingua che ti è più familiare. Se ti è più familiare la lingua inglese considera anche la possibilità di seguire uno o più corsi per cui è previsto il percorso in tale lingua . Ti viene segnalato anche il Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione (SPAEE) dell’Ateneo, che, in contatto con il menzionato servizio, rilascia diagnosi per la certificazione di DSA a condizioni agevolate per gli studenti dell’Università Cattolica e offre opportunità per potenziare le capacità richieste dallo studio.
Leggi di piùLavorare in editoria, tra carta, web, video e podcast ore 16.30-18.30 Paola DI GIAMPAOLO, Elisa CALCAGNI, Michela GUALTIERI, Lino APONE e Marco FIORETTI; Carlo FUMAGALLI, Paolo Emilio COLOMBO e gli allievi dei Master Professione Editoria e BookTelling. Gli allievi e i docenti dei Master in Editoria presentano i libri, le interviste, i video e i podcast realizzati nel corso dell’anno. Proclamazione delle borse di studio Casalini Libri e IBS LaFeltrinelli e cerimonia conclusiva dei Master in Editoria 2020/21. Iscrizione obbligatoria all’indirizzo: mastereditoria.unicatt.it Per informazioni: master.editoria@unicatt.it Documenti utili Locandina (180,43 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùNet Economy’s Got Talent: l’iniziativa di MutuiSupermarket.it che premia i giovani talenti
L’iniziativa - Net Economy’s Got Talent – destinata a studenti ambiziosi di Economia e Management, ha l’obiettivo di sostenere i più giovani ad inserirsi in uno scenario globale sempre più articolato e di attrarre i migliori talenti per valorizzarlo. Con lo sviluppo mondiale della Net Economy, termine con il quale si definisce l’offerta di servizi e prodotti legati alle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni, l’innovazione tecnologica diventa indispensabile in un mercato altamente concorrenziale. Se a questo si aggiunge il forte impatto che sui cittadini ha avuto la crisi economica, resa ancora più drammatica dalla pandemia da Covid19, diventa ancora più rilevante lo sviluppo e l’affermazione di siti di comparazione che aiutino le persone a trovare il servizio/prodotto al costo più vantaggioso. Le candidature verranno sottoposte alla valutazione della giuria presieduta da Vito Lops, giornalista del Sole 24 Ore, e Stefano Rossini, amministratore delegato e fondatore di FariOne SpA. Il nominativo del candidato che si aggiudicherà la borsa di studio verrà comunicato entro e non oltre il 15/06/2021. Il regolamento completo dell’iniziativa Net Economy’s Got Talent è consultabile all’indirizzo: https://www.mutuisupermarket.it/borsa-di-studio-studenti-economia Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùWebinar sulle competenze digitali di un professionista legale
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2021 Webinar sulle competenze digitali di un professionista legale Webinar sulle competenze digitali di un professionista legale 15 marzo 2021 Lo studio legale DLA Piper organizza per il 22 marzo 2021 un webinar gratuito sulle competenze digitali richieste per lavorare in un grande studio legale d’affari internazionale. Interverranno Marco Clausi, Giulia Zappaterra, Tommaso Ricci, tutti dello studio DLA Piper. Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione online. Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùL'incredibile bisogno di credere
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2018 L'incredibile bisogno di credere L'incredibile bisogno di credere 4 maggio 2018 Giornata di studio || programma Venerdì 4 maggio 2018 Sala Negri da Oleggio, ore 9.00 Largo A. Gemelli, 1 - Milano Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùNctm Studio Legale , al fine di valorizzare i giovani talenti e favorirne l’ingresso nella professione di avvocato, istituisce un Premio rivolto ai migliori laureati per ciascuna delle sessioni di laurea – a.a. della laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Leggi di piùL'esperienza di vita degli studenti universitari al tempo del covid19
I risultati dell’indagine dell’anno scorso, a cui avevano risposto oltre 15.000 studenti di tutta Italia , sono stati recentemente pubblicati nel volume “Sotto Esame” , edito da Erickson. Lo studio ha fatto emergere l’importanza dell’istituzione universitaria non solo in termini didattici, ma anche come luogo per la formazione dell’identità personale e la costruzione delle relazioni sociali. Matteo Moscatelli, membro del gruppo di ricerca e assegnista della nostra Facoltà, ti invita a partecipare al questionario online di quest’anno, la cui compilazione richiede circa 10 minuti. Per rispondere al questionario, clicca qui . Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùBando di concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2019 Bando di concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa Bando di concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa 15 aprile 2019 Bando di concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio dell’importo di . ENTE DONATORE: Credito Valtellinese || Domanda || Bando Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025 Convegni Docenti | Requisiti per il reclutamento.
Leggi di piùSeminario residenziale di didattica interdisciplinare - LINCS
Home Vita di Facoltà Attività formative integrative Seminario residenziale di didattica interdisciplinare - LINCS. La Facoltà di Scienze Politiche e Sociali cura la realizzazione di un seminario residenziale di didattica interdisciplinare d’eccellenza (Lincs - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere), destinato a un numero limitato di studenti selezionati . Il seminario è tenuto in co-docenza da docenti della Facoltà e ospita anche interventi di ospiti esterni provenienti dal mondo delle scienze, delle arti e dello spettacolo, portatori di competenze e conoscenze tipicamente relative a discipline esterne ai curricula degli studenti della Facoltà. Lincs si concentra su un tema diverso per ogni edizione e si tiene in luoghi di particolare valore attrattivo e ricchi di suggestione estetica e culturale: prevede, laddove possibile e compatibilmente con il tema oggetto di studio, attività outdoor, lavori d’équipe, workshop interattivi, discussioni comuni. Il contatto diretto tra studenti e docenti - svincolato dalle tempistiche tradizionali delle lezioni tenute normalmente in ambito accademico - rappresenta una scelta consapevole di LinCs e vuole costituire un valore aggiunto dell’esperienza formativa proposta . Gli interessati devono compilare entro il 31 dicembre 2024 il form disponibile QUI indicando nome, cognome, indirizzo mail, numero di matricola, corso di laurea, anno di corso. Il seminario prevede una tassa di iscrizione comprensiva di assicurazione pari a 70 e un contributo economico per l’alloggio di circa 80/90 in base al numero dei partecipanti.
Leggi di piùViaggio di istruzione a Strasburgo e Lussemburgo - 26-28 aprile 2017
Home Vita di Facoltà Attività formative integrative Visite di studio presso Organizzazioni Internazionali Viaggio di istruzione a Strasburgo e Lussemburgo - 26-28 aprile 2017. Le istituzioni europee viste dall’interno: gli studenti della Facoltà a Strasburgo e Lussemburgo L’ormai tradizionale visita di studio presso le istituzioni europee, organizzata dalla cattedra di Diritto dell’Unione europea della Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica, ha avuto luogo anche nel 2017. Luca Lionello, ha così avuto l’opportunità di assistere ai lavori di taluni organismi internazionali e di interloquire con alcuni funzionari degli stessi, affiancando in tal modo alla preparazione teorica fornita dagli insegnamenti giuridico-internazionalistici della Facoltà una visione “dall’interno” di alcune delle istituzioni oggetto di studio. Nello specifico, mercoledì 26 aprile il gruppo ha visitato la sede del Consiglio d’Europa a Strasburgo, dove ha innanzitutto assistito a una parte dei lavori dell’Assemblea parlamentare, riunita nella sessione primaverile, e ha poi incontrato il dott. La mattinata di giovedì 27 aprile è stata dedicata alla visita alla Corte di giustizia dell’Unione europea, nella sua sede di Lussemburgo. Massimiliano Puglia, referendario del vicepresidente della Corte Antonio Tizzano, che ha discusso con gli studenti alcuni aspetti della procedura e del funzionamento interno della Corte. Francesco Mantegazza, consigliere del Segretario generale della Banca, e la dott.ssa Maria Cristina Cacciari, della Direzione del personale, potendo avere così una visione complessiva non solo delle caratteristiche istituzionali e operative della Banca, ma anche delle opportunità di tirocinio che la stessa offre.
Leggi di piùViaggio di istruzione a Strasburgo e Lussemburgo | 20-22 aprile 2015
Home Vita di Facoltà Attività formative integrative Visite di studio presso Organizzazioni Internazionali Viaggio di istruzione a Strasburgo e Lussemburgo | 20-22 aprile 2015. Viaggio di istruzione a Strasburgo e Lussemburgo (20-22 aprile 2015) Nei giorni dal 20 al 22 aprile 2015 un gruppo di trentadue studenti – accompagnati dal prof. Andrea Santini e dal dott. Luca Lionello – ha preso parte alla tradizionale visita di studio presso le istituzioni europee organizzata dalla cattedra di Diritto dell’Unione europea della Facoltà di Scienze politiche e sociali. Roberto Chenal, segretario legale presso la Cancelleria della Corte europea dei diritti dell’uomo, il quale ha, da un lato, illustrato le caratteristiche generali del Consiglio d’Europa e, dall’altro, anche in risposta a domande degli studenti, approfondito alcune problematiche di attualità concernenti la Corte. La mattinata di martedì 21 aprile è stata dedicata alla visita alla Corte di giustizia dell’Unione europea, nella sua sede di Lussemburgo. Nel pomeriggio il gruppo si è quindi trasferito alla Banca europea per gli investimenti (BEI), dove ha potuto partecipare a una presentazione generale delle attività della Banca, integrata da uno specifico approfondimento sulla funzione di compliance. Come sempre, la visita ha avuto una notevole importanza dal punto di vista didattico, poiché ha offerto agli studenti una visione “dall’interno” di alcune delle istituzioni europee oggetto di studio negli insegnamenti giuridico-internazionalistici della Facoltà.
Leggi di piùMaster universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law - MiFeLL
L'Italia è il primo produttore di alta moda al mondo e Milano, insieme con Parigi, Londra e New York, ed è una delle capitali della moda riconosciute dagli addetti ai lavori. A chi si rivolge Avvocati, legali d'azienda, laureati/laureandi in Giurisprudenza e coloro che, pur essendo in possesso di un titolo diverso, abbiano compiuto un percorso di studio o maturato una esperienza professionale idonei alla partecipazione alle attività del Master. Le lezioni in presenza si svolgeranno da gennaio 2025 a dicembre 2025 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Informazioni: Per maggiori informazioni, consultare la pagina web dedicata: https://asgp.unicatt.it/asgp-mifell E-mail: fashionlaw@unicatt.it Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùL’istituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali rendeva concreto un ideale coltivato da molti cattolici, i quali – come ha ricordato il preside Guido Merzoni – avevano individuato nello studio dei fenomeni sociali il presupposto indispensabile per quell’«azione sociale» tanto cara a padre Gemelli. Infatti, dagli ultimi decenni dell’Ottocento una larghissima parte del mondo cattolico auspicava la creazione di un luogo di formazione che fosse in grado di fornire una solida preparazione culturale ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa. Stai visualizzando Eventi Lectio magistralis Lezioni aperte Altre iniziative Laurea honoris causa a Jacques Delors Curare le ferite, per vivere insieme Premio internazionale Matteo Ricci al gesuita padre Franz Magnis-Suseno S.J. Laurea honoris causa a Shimon Peres Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia Giornata di studi per i 90 anni dalla costituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali Laurea honoris causa a Helmut Kohl Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà.
Leggi di piùCompetizione di scrittura e argomentazione giuridica
Scopo dell’iniziativa Varie opportunità sono sin d’ora offerte agli studenti nell’ambito dei singoli insegnamenti e nelle cliniche legali per imparare a tradurre lo studio delle norme e degli istituti giuridici in risposte a problemi concreti. I candidati saranno invitati a prendere posizione in modo argomentato su uno o più quesiti collegati a un caso pratico, dimostrando di saper identificare le norme pertinenti, cogliere le questioni suscitate dalla loro applicazione nella specie e risolvere tali questioni in modo chiaro e persuasivo. Fase preparatoria Gli studenti che si iscrivono alla competizione prenderanno parte a due incontri preparatori di due ore ciascuno, in presenza. Per via delle modalità di svolgimento, la competizione è aperta a un numero limitato di studenti, definito in base alla materia e alla capienza dell’aula in cui si svolgerà la prova. Modalità di iscrizione Gli interessati hanno l’onere di iscriversi entro il 20 agosto 2024 compilando il formulario inviato via mail a tutti gli studenti iscritti al quarto e al quinto anno nel corso del mese di luglio. Lo studio si rende peraltro disponibile a sostenere gli interessati nella loro crescita professionale proponendo loro, a seconda delle preferenze di ciascuno e delle circostanze, degli stage retribuiti o altre occasioni di formazione. Gli studenti che partecipano alla competizione presentando un elaborato giudicato sufficiente si vedranno attribuire 1 CFU. CONTATTI Per informazioni sugli aspetti didattici scrivere al prof. Pietro Franzina (pietro.franzina@unicatt.it).
Leggi di piùGrandi maestri di fronte a Dante
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2021 Grandi maestri di fronte a Dante Grandi maestri di fronte a Dante 3 marzo 2021 2 dicembre 2021 Webinar - dalle 16.30 alle 18.30 Ciclo di incontri - Seminario dantesco permanente Con il patrocinio del Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Boccaccio, Dante e l’ombra di Petrarca Giuseppe LEDDA, Università di Bologna Gli studi di Ezio Raimondi intorno a Dante Mercoledì 10 marzo - Piattaforma Microsoft Teams Edoardo BARBIERI, Università Cattolica del Sacro Cuore Dante for sale. Guardini interprete dell’angelologia di Dante Mercoledì 5 maggio Claudio CIOCIOLA, Scuola Normale Superiore Un’interpretazione di Dante. Sul Dante di Contini Giuseppe FRASSO, Università Cattolica del Sacro Cuore Carlo Dionisotti studioso di Dante In diretta sui canali social Unicatt Youtube | Linkedin | Facebook | Twitter | Giovedì 6 maggio Alessandro GHISALBERTI, Università Cattolica del Sacro Cuore Filosofia. L’estetica teologica di Dante nella rilettura di H.U. von Balthasar Riccardo FEDRIGA, Università di Bologna La biblioteca imperfetta: Umberto Eco lettore di Dante Mercoledì 27 ottobre Simone ALBONICO, Université de Lausanne Il lungo studio di Domenico De Robertis ( Annullato. Maria Corti lettrice di Dante 2 dicembre 2021 - 16:30 - Grandi maestri di fronte a Dante – XVII incontro Prima di accedere all'aula, è necessario disattivare videocamera e microfono (Piattaforma Microsoft Teams) Stai visualizzando Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018 Eventi Seminari danteschi: video degli incontri.
Leggi di piùOlschki, un editore a cavallo di tre secoli
Comunicare e vendere contenuti editoriali Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùConvenzione con Associazione Italiana delle Società di revisione (ASSIREVI)
Tale rapporto di collaborazione è finalizzato alla promozione, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Economia e legislazione d’impresa presso la Facoltà di Economia, del profilo in Auditing mirato a fornire le competenze specifiche nel campo della revisione e organizzazione contabile, della governance e del controllo interno.
Leggi di piùConvenzione con l'Ordine dei dottori Commercialisti di Milano
Facoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùConvenzione EC con Ordine dei Consulenti di Varese
Home Opportunità Convenzione EC con Ordine dei Consulenti di Varese. Per poter accedere al tirocinio anticipato, gli studenti del corso sopraindicato devono aver inserito nel piano di studi un numero minimo di CFU di materie giuridiche ed economiche. Per ulteriori informazioni, verificare i propri requisiti o avanzare candidature è possibile contattare il tutor di tirocinio di Facoltà, dott.
Leggi di più