La tua ricerca ha prodotto 12 risultati.
Tirocini extracurriculari presso la Banca d’Italia
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2021 Tirocini extracurriculari presso la Banca d’Italia Tirocini extracurriculari presso la Banca d’Italia 29 aprile 2021 La Banca d’Italia offre la possibilità di svolgere 12 tirocini extracurriculari presso la Segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario nella sua sede di Milano. Il termine per la presentazione delle domande è fissato all’8 giugno 2021. Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùBando per tirocini al Tribunale di Monza
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Bando per tirocini al Tribunale di Monza Bando per tirocini al Tribunale di Monza 19 ottobre 2020 Il Tribunale di Monza ha bandito una selezione per sei borse di studio rivolte a laureati in Giurisprudenza in possesso dei requisiti di cui all’art. comma 1, del decreto legge n. 69/2013, che siano già ammessi al tirocinio formativo presso il Tribunale Ordinario di Monza o che intendano presentare domanda di tirocinio presso il Tribunale Ordinario di Monza. L’importo delle borse è pari a Euro 7.200 da ripartirsi in 12 mesi continuativi di tirocinio. Gli interessati sono invitati a presentare domanda di borsa di studio presso la Segreteria della Presidenza del Tribunale di Monza entro il termine perentorio del 30 ottobre 2020 alle ore 13. Maggiori informazioni nel sito web del Servizio Stage &; Placement di Ateneo. Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùTirocini anticipati pratica forense
Gli studenti iscritti all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che siano in possesso dei requisiti sotto indicati come previsti dalla nuova Convenzione siglata in data 22 ottobre 2020 tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Ordine degli Avvocati di Milano (all. A), possono anticipare un semestre di tirocinio professionale prima del conseguimento del diploma di laurea. B) che deve essere compilata ed inviata alla Segreteria dell’Ordine secondo la procedura allegata (“Procedura per l’attivazione del tirocinio”). Ai fini del riconoscimento del semestre anticipato di praticantato, lo studente deve comunque laurearsi entro 6 mesi dal termine del periodo di tirocinio anticipato. Il periodo di tirocinio riconosciuto non può essere inferiore a 4 mesi e 15 giorni. Si invita a prendere visione delle istruzioni per il tirocinante anticipato pubblicate dall’Ordine degli Avvocati di Milano (all. Convenzione con l’Ordine degli avvocati di Milano (all.
Leggi di piùCorso intensivo di matematica generale
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2019 Corso intensivo di matematica generale Corso intensivo di matematica generale 17 giugno 2019 L’ufficio Orientamento e Tutorato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica per le Scienze economiche, finanziarie ed attuariali organizza un corso intensivo di Matematica Generale. Data la metodologia intensiva, il corso riesce realmente utile solo a quegli studenti che, per quanto con scarso profitto, abbiano già seguito il corso completo di Matematica Generale o Mathematics. Il corso si articola sui contenuti sia teorici che applicativi del programma di Matematica Generale. Si consiglia ai partecipanti di riferirsi ai testi indicati nella bibliografia del corso di Matematica Generale o Mathematics. Note tecniche di segreteria L’ammissione avverrà in ordine cronologico di iscrizione e fino ad esaurimento dei posti. Il corso non verrà attivato se non verrà raggiunto il numero minimo di 30 studenti. L’iscrizione al corso, che comporta un contributo individuale a carico dello studente pari ad 210,00 (quota esente IVA), deve essere effettuata a partire da lunedì 17 giugno 2019 fino a giovedì 25 luglio 2019 utilizzando esclusivamente l’applicativo on line Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùLincs - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2018 Lincs - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere Lincs - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere 12 novembre 2018 XII Edizione - 2019 In&;out Venezia - 12-14 aprile 2019 Organizzatori: Proff. P. Colombo, P. Gomarasca, M. Maggioni, E. Mora Segreteria: Dott.ssa Marta Gara Obiettivo del laboratorio è sperimentare con un gruppo selezionato di studenti una modalità di didattica interdisciplinare su un tema che si presta ad analisi di tipo economico, giuridico, sociologico, politologico e storico. Il seminario si indirizza a un gruppo di massimo 20 studenti delle lauree magistrali e triennali della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali. Gli studenti interessati a partecipare al seminario dovranno inviare al seguente indirizzo ( marta.gara@unicatt.it ) un messaggio E-mail contenente: nome, cognome, numero di matricola, corso di laurea di iscrizione ed indirizzo email da utilizzare per le pratiche di iscrizione, entro e non oltre le ore 18 di mercoledì 28 novembre 2018. Gli studenti partecipanti provvederanno a organizzare autonomamente il proprio trasferimento e a pagare, nei giorni del seminario, la propria sistemazione presso le strutture di accoglienza della Fondazione Cini (con POS, non in contanti). Le cene saranno comuni, presso struttura convenzionata, e il costo sarà comunicato anticipatamente agli studenti ammessi al seminario. Ulteriori dettagli organizzativi saranno comunicati ai partecipanti all’atto della loro iscrizione || scarica il pdf || Iscrizioni Stai visualizzando Eventi Lectio magistralis Lezioni aperte Altre iniziative Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Psicologo Prove ed esiti Date di inizio delle prove EDS: Gli esami di Stato per l'accesso alla sezione A dell'albo hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2024 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2024 . Gli esami di Stato per l'accesso alla sezione B dell'albo hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 31 luglio 2024 e per la seconda sessione il giorno 21 novembre 2024 . Date di inizio delle prove PPV: La prova pratica valutativa per l'accesso alla sezione A dell'albo ha inizio per la prima sessione il giorno 8 luglio 2024 e per la seconda sessione la data è da definire. Le prove successive si svolgono secondo l'ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell'albo dell'università o istituto di istruzione universitaria sede di esami. Avviso del 22 ottobre 2024 Elenco iscritti - PPV - II sessione 2024 Elenco iscritti - EDS - II sessione 2024 Per eventuali rettifiche di dati inseriti per errore al momento dell'iscrizione si prega di mandare una mail alla segreteria per richiedere la correzione entro e non oltre venerdì 25 ottobre. Avviso del 1 luglio 2024 Calendario delle convocazioni - PPV Le richieste di parteciapazione all'esame come uditore dovranno pervenire alla segreteria entro e non oltre venerdì 5 luglio, indicando la commissione e una delle giornate previste a calendario. Avviso del 25 giugno 2024 Elenco dei candidati iscritti PPV - I sessione 20204 Elenco dei candidati iscritti EDS - I sessione 20204 Per eventuali rettifiche di dati inseriti per errore al momento dell'iscrizione si prega di mandare una mail alla segreteria per richiedere la correzione entro giovedì 27 giugno.
Leggi di piùTirocini extracurriculari presso la CONSOB
Possono partecipare alla selezione i laureati in Giurisprudenza che abbiano concluso gli studi dopo il 1° febbraio 2021 con votazione non inferiore a 105/110, purché di età inferiore ai 27 anni. Per maggiori informazioni si veda qui: https://sep.unicatt.it/sep-2021-consob-avviso-di-selezione-per-21-tirocini-extracurriculari Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùCompetizione di scrittura e argomentazione giuridica
Scopo dell’iniziativa Varie opportunità sono sin d’ora offerte agli studenti nell’ambito dei singoli insegnamenti e nelle cliniche legali per imparare a tradurre lo studio delle norme e degli istituti giuridici in risposte a problemi concreti. I candidati saranno invitati a prendere posizione in modo argomentato su uno o più quesiti collegati a un caso pratico, dimostrando di saper identificare le norme pertinenti, cogliere le questioni suscitate dalla loro applicazione nella specie e risolvere tali questioni in modo chiaro e persuasivo. Fase preparatoria Gli studenti che si iscrivono alla competizione prenderanno parte a due incontri preparatori di due ore ciascuno, in presenza. Per via delle modalità di svolgimento, la competizione è aperta a un numero limitato di studenti, definito in base alla materia e alla capienza dell’aula in cui si svolgerà la prova. Modalità di iscrizione Gli interessati hanno l’onere di iscriversi entro il 20 agosto 2024 compilando il formulario inviato via mail a tutti gli studenti iscritti al quarto e al quinto anno nel corso del mese di luglio. Lo studio si rende peraltro disponibile a sostenere gli interessati nella loro crescita professionale proponendo loro, a seconda delle preferenze di ciascuno e delle circostanze, degli stage retribuiti o altre occasioni di formazione. Gli studenti che partecipano alla competizione presentando un elaborato giudicato sufficiente si vedranno attribuire 1 CFU. CONTATTI Per informazioni sugli aspetti didattici scrivere al prof. Pietro Franzina (pietro.franzina@unicatt.it).
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Assistente Sociale Prove ed esiti Date di inizio delle prove: Gli esami di Stato per l'accesso alla sezione A dell'albo hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2024 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2024 . Gli esami di Stato per l'accesso alla sezione B dell'albo hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 31 luglio 2024 e per la seconda sessione il giorno 21 novembre 2024 . Le prove successive si svolgono secondo l'ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell'albo dell'università o istituto di istruzione universitaria sede di esami. Avviso del 20 gennaio 2025 Esiti sezione A - II sessione 2024 Avviso del 14 gennaio 2025 Esiti complessivi - sezione B Avviso del 9 gennaio 2025 Esiti prove scritte - Sezione B Avviso del 7 gennaio 2025 L'esame di stato per la sezione A previsto il 16 gennaio p.v. Si ricorda che l’accesso a tale esempio di prova è valido per un solo tentativo e una volta inoltrato il compito non sarà possibile accedervi; tale esempio è finalizzato esclusivamente a prendere dimestichezza con la app, e tale prova non verrà in nessun modo valutata. A presto, Maria Luisa Raineri (presidente della Commissione) Procedura per la generazione della PW per l'accesso a Blackboard - Sezione B Avviso del 18 luglio 2024 Si avvisano i candidati che le prove orali SEZIONE B sono spostate dall'aula G.016 Maria Immacolata all'aula G.041 della sede di L.go Gemelli 1. Avviso del 27 maggio 2024 Secondo le indicazioni ministeriali, per l'anno 2024, l'esame di stato si svolge in presenza e prevede, sia per la sezione A che per la sezione B, una prova scritta e una prova orale/pratica.
Leggi di piùAgevolazioni tariffarie - Musei Vaticani Siamo lieti di comunicare che, per il corrente anno, sono attive per il Personale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore , agevolazioni esclusive per l'accesso ai Musei Vaticani e al Palazzo Papale di Castel Gandolfo. La convenzione permette di acquistare il biglietto alla tariffa ordinaria di 20,00 euro per persona, con il vantaggio di evitare la fila e senza il pagamento del diritto di prenotazione; tale agevolazione è anche estesa ad un eventuale singolo accompagnatore. Come ogni anno gli studenti, i docenti e il personale potranno usufruire di apposite agevolazioni sui biglietti e gli abbonamenti del Festival, esibendo il proprio tesserino di riconoscimento presso la Biglietteria di Miano Musica Programma completo del Festival è consultabile sul sito www.milanomusica.org Agevolazioni 2025. Orchestra Sinfonica di Milano GENESI - Generazione Sinfonica , la musica classica diventa accessibile e coinvolgente! L’Orchestra Sinfonica di Milano ritorna con il progetto GENESI - Generazione Sinfonica un abbonamento a 4 concerti rivolto ai giovani Under35 al prezzo speciale di 59. Inoltre, da questa Stagione l’esperienza culturale offerta dall’Orchestra Sinfonica di Milano si arricchisce: la musica sinfonica dialoga con altre forme d’arte, dal teatro di prosa all’arte figurativa, fino al cinema, dando la possibilità di partecipare a eventi dedicati alla community GENESI in altri luoghi di cultura milanesi. MILANO MUSEO CARD Regalati un anno di ingressi liberi in tutti i musei civici di Milano e la possibilità di usufruire di uno sconto del 20% per le mostre più importanti della prossima stagione. Una novità nell’offerta culturale milanese! MILANO MUSEO CARD ti permetterà di avere l’ingresso libero per tutto l’anno ai Musei Civici del Comune di Milano e lo sconto del 20% sui biglietti delle mostre di Fabbrica del Vapore, Pac Padiglione d’Arte Contemporanea e Palazzo reale.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Dottore Commercialista Calendario prove ed esiti Date di inizio delle prove Gli esami di Stato per l'accesso alla sezione A dell'albo hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2024 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2024 . Avviso del 24 gennaio 2025 Esiti finali revisore legale - II sessione 2024 Avviso del 10 gennaio 2025 Esiti prova scritta di revisore legale - II sessione 2024 La prova orale avrà luogo giovedì 23 gennaio p.v. Avviso del 6 giugno 2024 Esame di stato di dottore commercialista - sessioni 2024 ATTENZIONE: In deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame di Stato di abilitazione per la prima e la seconda sessione 2024 è costituito, per tutte le professioni, da una prova scritta e una prova orale da svolgersi in presenza. CONTENUTO DELLE PROVE E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO Gli esami di abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista consistono in una prova scritta ed una prova orale. Esame di stato di esperto contabile - sessioni 2024 ATTENZIONE: In deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame di Stato di abilitazione per la prima e la seconda sessione 2024 è costituito, per tutte le professioni, da una prova scritta e una prova orale da svolgersi in presenza. CONTENUTO DELLE PROVE E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO Gli esami di abilitazione all’esercizio della professione di Esperto Contabile consistono in una prova scritta ed una prova orale. Prove integrative revisore legale - sessioni 2024 ATTENZIONE: In deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame di Stato di abilitazione per la prima e la seconda sessione 2024 è costituito, per tutte le professioni, da una prova scritta e una prova orale da svolgersi in presenza.
Leggi di piùHome Polo studenti e didattica WiFi e aule informatiche WiFi L'Università Cattolica del Sacro Cuore mette a disposizione un servizio di rete Wireless rivolto agli studenti ai docenti ed al Personale Tecnico Amministrativo per la navigazione in Internet. Il servizio è fruibile: per gli studenti solo attraverso l'autenticazione con le credenziali utilizzate per l'accesso a I-CATT; per i docenti e per il personale tecnico amministrativo solo attraverso le proprie credenziali utilizzate per l'accesso alla Intranet, a Blackboard, a Genius e a Publicatt. Verificarne lo stato attraverso gli strumenti di controllo del proprio sistema operativo; connessione alla rete wireless Per collegarsi alla rete wireless dell'Università Cattolica del Sacro Cuore effettuare la ricerca delle "reti senza fili disponibili" ("Network Wireless") e connettersi alla rete di Ateneo wifi-unicatt . L'infrastruttura di rete è dotata di strumenti automatici per il rilevamento di attacchi e l'individuazione di utenti e pc da cui questi provengono. Non configurare manualmente le impostazioni di rete del proprio PC: l'infrastruttura di accesso senza fili assegna automaticamente indirizzo di rete e altri parametri necessari all'utilizzo del servizio. In caso di aggressione da virus informatico o di attacco da parte di malintenzionati che dovessero in qualsiasi maniera danneggiare l'operatività del PC o i dati in esso contenuti, l'utente non potrà in alcun modo rivalersi sull'Università Cattolica. Gli studenti, i docenti e il personale tecnico amministrativo che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d'appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante.
Leggi di più