Termine ultimo per la presentazione della domanda:
- prima sessione 23 giugno 2022
- seconda sessione 19 ottobre 2022
Le iscrizioni saranno raccolte unicamente mediante form online che sarà attiva a decorrere da lunedì 3 ottobre 2022
Iscrizione
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ESAME DI STATO DI ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ESAME DI STATO DI ASSISTENTE SOCIALE
AI FINI DEL PERFEZIONAMENTO DELLA DOMANDA E' NECESSARIO ALLEGARE ALLA FORM:
1) Ricevuta in originale di versamento di €.49,58 (ai sensi dell’art. 2 comma 3 del D.P.C.M. 21/12/90):
- c/c.p.: n. 1016
- intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE
- causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO
2) Ricevuta in originale di versamento di €.450,00 non rimborsabili (ai sensi dell’art. 5 L. 24/12/93 n. 537):
- c/c.p.: n. 15652209
- intestazione: UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - LARGO GEMELLI 1 – 20123 MILANO
- causale: CONTRIBUTO PER ORGANIZZAZIONE GENERALE ESAMI DI STATO
I candidati che non abbiano provveduto a inviare la domanda entro i termini prescritti
dall’ordinanza ministeriale sono esclusi dalla sessione di esame.
Riferimenti normativi
- Ordinanza ministeriale 2022
- Decreto del Pres. della Rep. 5 giugno 2001, n. 328
- Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonchè della disciplina dei relativi ordinamenti
- D.M. 30 marzo 1998, n. 155
Regolamento recante norme sull'esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di assistente sociale
Commissione giudicatrice
ESAME DI STATO SEZIONE A
Prof. Fabio Folgheraiter (Presidente)
Prof.ssa Nicoletta Pavesi
Prof.ssa Francesca Corradini
Dott.ssa Daniela Dogali
Dott.ssa Raffaella Marra
Dott. Marco Ubiali
ESAME DI STATO SEZIONE B
Prof.ssa Marialuisa Raineri (Presidente)
Prof.ssa Teodora Erika Uberti
Prof.ssa Francesca Corradini
Dott.ssa Daniela Dogali
Dott.ssa Raffaella Marra
Dott. Marco Ubiali
Temi estratti
Preparazione all'esame
Certificato sostitutivo di abilitazione
Rilascio del certificato sostitutivo di abilitazione
Ai sensi dell'art. 15 della Legge 183/2011, non possono più essere rilasciati e accettati certificati da produrre alle pubbliche amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi; gli interessati dovranno produrre solo autocertificazioni. Tutti i certificati saranno rilasciati in bollo e riporteranno la dicitura "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Certificato sostitutivo di abilitazione (206,17 KB)