Università Cattolica del Sacro Cuore Università Cattolica del Sacro Cuore

Campus di Milano

Termine ultimo per la presentazione della domanda:

  • prima sessione 23 giugno 2022
  • seconda sessione 19 ottobre 2022

Le iscrizioni saranno raccolte unicamente mediante form online che sarà attiva a decorrere da lunedì 3 ottobre 2022.

Iscrizione

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ESAME DI STATO / PROVA PRATICA VALUTATIVA PSICOLOGO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ESAME DI STATO DI DOTTORE IN TECNICHE PSICOLOGICHE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ESAME DI STATO DI DOTTORE IN TECNICHE PSICOLOGICHE PER I CONTESTI SOCIALI, ORGANIZZATIVI E DEL LAVORO

AI FINI DEL PERFEZIONAMENTO DELLA DOMANDA E' NECESSARIO ALLEGARE ALLA FORM:

 1) Ricevuta in originale di versamento di €.49,58 (ai sensi dell’art. 2 comma 3 del D.P.C.M. 21/12/90):
- c/c.p.: n. 1016
- intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE
- causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO

 2) Ricevuta in originale di versamento di €.450,00 non rimborsabili (ai sensi dell’art. 5 L. 24/12/93 n. 537):
- c/c.p.: n. 15652209
- intestazione: UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - LARGO GEMELLI 1 – 20123 MILANO
- causale: CONTRIBUTO PER ORGANIZZAZIONE GENERALE ESAMI DI STATO

I candidati che non abbiano provveduto a inviare la domanda entro i termini prescritti
dall’ordinanza ministeriale sono esclusi dalla sessione di esame. 

Requisiti di tirocinio per i laureati di altre Università che intendono iscriversi alla SEZIONE A dell'esame di stato presso l'Università Cattolica
A partire dall'anno 2012 per tutti i laureati degli Ordinamenti ex D.M. 509/99 e D.M. 270/04 di altre Università, il tirocinio professionalizzante valido per l'accesso all'esame di Stato per la Sezione A (Albo A) presso l'Università Cattolica, deve avere la durata di un anno continuativo ed essere svolto esclusivamente post-laurea. Per i laureati in Psicologia secondo il vecchio ordinamento didattico, (previgente la riforma di cui al D.M. 509/99), le modalità di tirocinio sono rimaste invariate.

Requisiti di tirocinio per i laureati di altre Università che intendono iscriversi alla SEZIONE B dell'esame di stato presso l'Università Cattolica
A partire dall'anno 2012 per tutti i laureati degli Ordinamenti ex D.M. 509/99 e D.M. 270/04, il tirocinio professionalizzante valido per l'accesso all'esame di Stato per la Sezione B (Albo B), deve avere la durata di sei mesi ed essere svolto esclusivamente post-laurea.

I Commissione

Prof.ssa Gabriella GILLI – Presidente effettivo;

Prof.ssa Sara MOLGORA - Membro effettivo;

Dott.ssa Antonella DI TROIA - Membro effettivo;

Dott.ssa Micaela Lorenza BARNATO - Membro effettivo;

Prof. Enrico MOLINARI - Presidente supplente;

Prof.ssa Paola IANNELLO - Membro supplente;

Dott.ssa Maria Luisa PUGLIELLI - Membro supplente;

 

II Commissione

Prof.ssa Emanuela SAITA - Presidente effettivo;

Prof.ssa Laura GALUPPO - Membro effettivo;

Dott.ssa Elena PAGANINI - Membro effettivo;

Dott.ssa Chiara MASSAZZA - Membro effettivo;

Prof.ssa Emanuela Maria CONFALONIERI - Membro supplente;

Prof.ssa Chiara Alessandra IONIO - Membro supplente;

Dott.ssa Valentina CALDERARA- Membro supplente;

 

III Commissione

Prof.ssa Claudia MANZI - Presidente effettivo;

Prof.ssa Semira TAGLIABUE - Membro effettivo;

Dott.ssa Francesca TRUSSONI - Membro effettivo;

Dott.ssa Carmela MARTELLO - Membro effettivo;

Prof. Alessandro ANTONIETTI - Membro supplente;

Prof. Filippo ASCHIERI - Membro supplente;

Dott. Roberto VENTURINI - Membro supplente.

Rilascio del certificato sostitutivo di abilitazione

Ai sensi dell'art. 15 della Legge 183/2011, non possono più essere rilasciati e accettati certificati da produrre alle pubbliche amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi; gli interessati dovranno produrre solo autocertificazioni. Tutti i certificati saranno rilasciati in bollo e riporteranno la dicitura "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".

Certificato sostitutivo di abilitazione (206,17 KB)