La tua ricerca ha prodotto
500 risultati.
Stai visualizzando i risultati
226 -
250:
Bando Tirocinio forense 2023 – Avvocatura Comunale di Milano
Il bando è riservato ai laureati in Giurisprudenza che non abbiano già svolto un periodo di tirocinio professionale forense superiore a 6 mesi al momento dell’inizio del tirocinio presso l’Avvocatura. La selezione avverrà per titoli e sulla base di un colloquio. Il termine per la presentazione delle domande è il 31 luglio 2023. Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùIncontro di orientamento ai curricula del Corso di studi in Servizi giuridici
Lo scopo dell’incontro è orientare gli studenti ai percorsi di Assistente legale, Esperto in scienze giuridiche per la Pubblica Amministrazione, Consulente del lavoro e delle relazioni sindacali e Responsabile della privacy offerti nell’ambito del Corso di studi in Servizi giuridici. Dopo i saluti del Preside, prof. Stefano Solimano, intervengono i prof.ri Matteo Corti, Giovanni D’Angelo ed Enrico Maria Mancuso, nonché la dott.ssa Luciana Mari, Consulente del lavoro, consigliera del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Milano. Per collegarsi, usare il link reperibile qui . Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùCorso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato
Il Prof. Gianluca Varraso, Direttore della Scuola di specializzazione delle professioni legali, il Prof. Giovanni D'Angelo, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche e il Dott. Guido Piffer, già Giudice del Tribunale di Milano illustreranno le sfide attuali che si presentano per accedere alla professione di avvocato e di magistrato. Saranno illustrati, nel dettaglio, i contenuti del Corso di formazione obbligatoria all’esame per avvocato organizzato dalla Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università Cattolica in convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e con l’Ordine degli Avvocati di Piacenza. L’evento è aperto a tutti gli studenti e i laureati interessati. Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2023 Gli incontri con le professioni del Corso di Servizi Giuridici. Human Resource Manager e Ispettore del lavoro Gli incontri con le professioni del Corso di Servizi Giuridici. Human Resource Manager e Ispettore del lavoro 7 novembre 2023 Martedì 7 novembre 2023, alle ore 11.45, nell’aula G.016 Maria Immacolata (Largo Gemelli 1) , si terrà l’incontro dal titolo “Gli incontri con le professioni del Corso di Servizi Giuridici. Human Resource Manager e Ispettore del lavoro”, durante il quale saranno presentate le opportunità occupazionali per i laureati di Servizi Giuridici nell'ambito della gestione delle risorse umane e nell'Ispettorato nazionale del lavoro. Saranno presenti, oltre al Preside di Facoltà, prof. Stefano Solimano, per i saluti di rito, la dott.ssa Sonia Malaspina, di Danone, e il dott. Giulio Bruno, dell'Ispettorato del lavoro di Lodi. Locandina Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùFestival dell’Economia di Trento - Visioni di futuro, al via il contest letterario
Gli studenti che risponderanno alla chiamata di “Visioni di futuro” dovranno produrre un elaborato, in forma individuale o di gruppo, che analizzi le principali questioni aperte nei due campi indicati, delineandone le possibili soluzioni. Scopri di più Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùSeminario propedeutico alla tesi di laurea
Inoltre, gli studenti potranno frequentare il Digital law research , un laboratorio opzionale con carattere specificamente professionalizzante, e mettere a frutto sul campo le conoscenze acquisite, confrontandosi con esercitazioni pratiche di livello crescente. Il programma del seminario e il relativo calendario saranno pubblicati quanto prima nella sezione Offerta formativa del sito web di Ateneo. Per informazioni, gli studenti interessati sono invitati a contattare la docente, dott.ssa Anna Sammassimo, all’indirizzo anna.sammassimo@unicatt.it . Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùBando “ConSIMium”, programma di simulazione del Consiglio dell’Unione europea
L’iniziativa è rivolta a studenti europei iscritti preferibilmente al terzo anno di un corso di laurea triennale o a lauree magistrali provenienti dalle università di tutti gli Stati membri.
Leggi di piùCorso di Studi in Servizi Giuridici: prova finale e tirocinio
Il tema e le modalità concrete sono rimessi alla autonoma decisione dei singoli docenti. Tuttavia, gli studenti che svolgano un tirocinio nell’ultimo anno di corso possono concordare con i docenti relatori della prova finale argomenti e modalità di ricerca che valorizzino tale esperienza e realizzino con essa opportune sinergie, ovviamente in quanto compatibili e praticabili alla luce delle singole discipline. Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2024 Apertura iscrizioni Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) Apertura iscrizioni Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) 29 gennaio 2024 In convenzione con l'Ordine degli Avvocati di Milano e con l’Ordine degli avvocati di Piacenza Per accedere all'Esame di Stato per Avvocato è obbligatoria, per i laureati in Giurisprudenza iscritti all'Ordine degli Avvocati a partire dal 1° aprile 2022 , la frequenza a corsi di formazione a indirizzo professionale (DM 17/2018). Nell'ambito della Formazione continua e delle attività della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali, l'Università Cattolica offre una preparazione mirata ed efficace nella prospettiva dello sviluppo di capacità, attitudini e competenze indispensabili per l'esercizio della pratica forense e per l' accesso alla professione. Tre moduli semestrali per un totale di 160 ore di formazione, con lezioni in presenza in orario pomeridiano nelle giornate di giovedì e venerdì, presso la sede di Milano dell’Università Cattolica. Nuovo semestre da maggio 2024 Esplora la brochure digitale per conoscere il programma. Iscrizioni online Informazioni: simona.consonni@unicatt.it Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùSeminario di Consulenza del lavoro
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2022 Seminario di Consulenza del lavoro Seminario di Consulenza del lavoro 19 gennaio 2022 La Consulenza del lavoro è una disciplina economico-giuridica che si occupa della amministrazione e gestione delle risorse umane. Il Consulente del lavoro è la figura professionale di collegamento tra datore di lavoro, lavoratore e pubblica amministrazione. Il seminario, che ha componente teorica e pratica, si pone anzitutto l’obiettivo di esaminare i principi giuridici, filosofici e culturali alla base della professione di Consulente del lavoro, i suoi scopi e le sue modalità di esercizio. I partecipanti al seminario saranno accompagnati nell’esame di casi pratici relativi alla gestione dei rapporti di lavoro, e impareranno ad applicare in modo corretto i precetti normativi e il disposto della contrattazione collettiva, nonché a considerare la dimensione socio-antropologica che caratterizza i sistemi organizzati. Al termine del seminario lo studente conoscerà i principi fondanti della professione di Consulente del lavoro e sarà in grado di svolgere alcune semplici operazioni relative alla gestione delle risorse umane. Il seminario si pone come completamento ideale dei corsi di Diritto del lavoro (Giurisprudenza) e Istituzioni di diritto del lavoro (Servizi Giuridici), per lo studente che voglia approfondire gli aspetti pratico-applicativi della materia giuslavoristica. Il seminario, costituito da cinque incontri di due ore (9, 16, 23, 30 marzo, 6 e 13 aprile) , è impartito dalla dottoressa Luciana Mari, consulente del lavoro e consigliere del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Milano.
Leggi di piùSeminario di Consulenza del lavoro
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2023 Seminario di Consulenza del lavoro Seminario di Consulenza del lavoro 18 gennaio 2023 La Consulenza del lavoro è una disciplina economico-giuridica che si occupa della amministrazione e gestione delle risorse umane. Il Consulente del lavoro è la figura professionale di collegamento tra datore di lavoro, lavoratore e pubblica amministrazione. Il seminario, che ha componente teorica e pratica, si pone anzitutto l’obiettivo di esaminare i principi giuridici, filosofici e culturali alla base della professione di Consulente del lavoro, i suoi scopi e le sue modalità di esercizio. I partecipanti al seminario saranno accompagnati nell’esame di casi pratici relativi alla gestione dei rapporti di lavoro, e impareranno ad applicare in modo corretto i precetti normativi e il disposto della contrattazione collettiva, nonché a considerare la dimensione socio-antropologica che caratterizza i sistemi organizzati. Al termine del seminario lo studente conoscerà i principi fondanti della professione di Consulente del lavoro e sarà in grado di svolgere alcune semplici operazioni relative alla gestione delle risorse umane. Il seminario si pone come completamento ideale dei corsi di Diritto del lavoro (Giurisprudenza) e Istituzioni di diritto del lavoro (Servizi Giuridici), per lo studente che voglia approfondire gli aspetti pratico-applicativi della materia giuslavoristica. Il seminario, costituito da 5 incontri di due ore (8, 15, 29 marzo, 5 e 12 aprile), è impartito dalla dottoressa Luciana Mari, consulente del lavoro e consigliere del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Milano.
Leggi di piùConcorso per l’accesso alle Scuole di specializzazione per le professioni legali
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 9 ottobre 2020. La prova d’esame si svolgerà il 29 ottobre 2020. Dei 3.600 laureati che possono essere complessivamente ammessi alle Scuole, 80 fanno capo alla Scuola di specializzazione istituita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e diretta dal prof. Aldo Travi. Per maggiori dettagli si vedano il bando di concorso e il sito web della Scuola. Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùHome Facoltà Comitati di indirizzo Il Comitato di Indirizzo favorisce l’interazione tra mondo accademico e realtà sociale, culturale, produttiva e dei servizi del territorio. La consultazione e lo scambio con i cosiddetti “stakeholders” fa emergere indicazioni circa i bisogni emergenti sul versante della ricerca, della formazione e dell’intervento e suggerimenti sui progetti più appropriati per rispondere a questi bisogni e mettersi al servizio della comunità. La Facoltà di Psicologia è dotata di un comitato di indirizzo generale e di comitati di indirizzo specifici per i corsi di studi, individuati dal relativo coordinatore e collegio dei docenti.
Leggi di piùIncontro di presentazione delle Lauree Magistrali in Cattolica per i nuovi iscritti
A breve inizieranno le lezioni del tuo corso di studi e in avvio il coordinatore/trice predisporrà un momento per illustrarti l’organizzazione del corso. Quest’anno abbiamo però pensato che sia utile, prima di entrare in aula, avere un’occasione in cui tu possa avere una visione complessiva della Facoltà di cui verrai a fare parte, soprattutto se hai frequentato la laurea triennale in un’altra sede. Per questo abbiamo predisposto un incontro online che si terrà il 27 settembre 2024, dalle ore 17 alle ore 18.30 , cui ti invitiamo. Scopo dell’incontro è comunicarti il senso dell’esperienza accademica che stai per intraprendere e spiegarti alcuni dispositivi formativi e opportunità che sono trasversali a tutte le lauree magistrali della Facoltà, oltre che condividere alcune riflessioni sull’atteggiamento più funzionale per affrontare il nuovo corso di studi. Potrai partecipare all’incontro cliccando su questo link: P resentazione Generale Lauree Magistrali di Psicologia – 27/09 Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùLeonardo Ancona: lo psicoanalista cattolico collaboratore di padre Gemelli
Leggi di più Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùTutorato di gruppo – Selezioni 2019/2020
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2019 Tutorato di gruppo – Selezioni 2019/2020 Tutorato di gruppo – Selezioni 2019/2020 26 agosto 2019 Dal 26 agosto al 6 settembre è possibile presentare la documentazione per l’attività di tutorato di gruppo a.a. Consulta il bando all’indirizzo https://tutorato.unicatt.it/sot-tutorato-a-milano-come-diventare-tutor-di-gruppo Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùFestival dell’Economia di Trento - Visioni di futuro, al via il contest letterario
Gli studenti che risponderanno alla chiamata di “Visioni di futuro” dovranno produrre un elaborato, in forma individuale o di gruppo, che analizzi le principali questioni aperte nei due campi indicati, delineandone le possibili soluzioni. Scopri di più Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùRiapertura del bando tutorato di gruppo
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2019 Riapertura del bando tutorato di gruppo Riapertura del bando tutorato di gruppo 26 agosto 2019 Dal 26 agosto al 6 settembre è possibile presentare la documentazione per l’attività di tutorato di gruppo a.a. Consulta il bando all’indirizzo https://studenticattolica.unicatt.it/studenti-corsi-e-carriera-tutorato-di-gruppo Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùSeminario di Etica Deontologica per la Professione Psicologo
Programma completo Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùProgetto assessment per tirocinanti di Psicologia - Bando
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2019 Progetto assessment per tirocinanti di Psicologia - Bando Progetto assessment per tirocinanti di Psicologia - Bando 14 maggio 2019 Il presente progetto è rivolto a tutti i laureati delle diverse laure magistrali della facoltà di psicologia, attualmente frequentanti il primo semestre di tirocinio avviato ad APRILE 2019. Si prega di prendere visione del bando Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùAttivazione gruppi di monitoraggio per tirocinanti
Se sei interessato a tale percorso ti chiediamo di inviare a tirociniolm.psicologia@unicatt.it la tua adesione indicando nome, cognome, laurea magistrale e contatto mail entro il 5 dicembre 2018. Il primo incontro si effettuerà o il 10 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 oppure il 19 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30, a seconda della numerosità delle risposte. La sede ti verrà comunicata qualche giorno prima dell’incontro. Emanuela Confalonieri e Marialuisa Gennari (Referenti Servizio Tirocinio Post-lauream, Facoltà di Psicologia) Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2019 Summer school: La differenziazione didattica. Strategie di intervento per l’apprendimento di tutti e di ciascun alunno Summer school: La differenziazione didattica. Strategie di intervento per l’apprendimento di tutti e di ciascun alunno”. Programma in pdf Stai visualizzando Eventi Podcast Inside Psychology La Psicologia per il Centenario dell’Università Cattolica Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùBando “ConSIMium”, programma di simulazione del Consiglio dell’Unione europea
L’iniziativa è rivolta a studenti europei iscritti preferibilmente al terzo anno di un corso di laurea triennale o a lauree magistrali provenienti dalle università di tutti gli Stati membri.
Leggi di piùConvenzione con l'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Milano
agosto 2012, n. 137, prevedono che gli Ordini territoriali e le Università diano attuazione a quanto in essa contenuto mediante la sottoscrizione di accordi a livello locale.
Leggi di più