La tua ricerca ha prodotto
500 risultati.
Stai visualizzando i risultati
101 -
125:
Facoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage Tutte le informazioni relative a tirocini e stage sono disponibili nelle pagine di ciascun corso di laurea della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative. Consulta le pagine del corso di tuo interesse.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Sportello tesi. Lo sportello Tesi è gestito da due tutor studenti nominati dalla Facoltà in collaborazione con la Commissione Tesi di Scienze della Formazione. La commissione e i tutor si informano presso ogni singolo docente riguardo alla disponibilità per le tesi di laurea, agli argomenti di interesse e ai requisiti richiesti agli studenti intenzionati a chiedere la tesi. Si avvisa che lo Sportello Tesi è chiuso per emergenza COVID fino all’avvio del prossimo anno accademico (ottobre 2021). Convegni e CFU Invitiamo comunque gli studenti della facoltà a ricercare online convegni, conferenze, seminari ed eventi di loro interesse e a inviarci una e-mail per informazioni riguardanti la possibilità di accumulare ore per il raggiungimento dei CFU riservati ad attività a scelta dello studente.
Leggi di piùPrima riunione attribuzione dell’argomento tesi
Per qualsiasi informazione, si prega di utilizzare il seguente indirizzo e-mail: attribtesi.facoltalingue@unicatt.it Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùTirocinio Pratico Valutativo – TPV Laurea Abilitante
Home Informazioni per gli studenti Tirocinio Pratico Valutativo – TPV Laurea Abilitante Tirocinio Pratico Valutativo – TPV Laurea Abilitante.
Leggi di piùPrima riunione attribuzione dell’argomento tesi
Per qualsiasi informazione, si prega di utilizzare il seguente indirizzo e-mail: attribtesi.facoltalingue@unicatt.it Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùFacoltà Offerta formativa Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di
Leggi di piùAmmissione Lauree Magistrali – Strumenti didattici
Qualora siano riscontrate specifiche lacune nelle conoscenze preliminari richieste dal corso, il candidato ne è informato ed è invitato a colmare tali lacune utilizzando gli strumenti didattici illustrati in questa sezione. In alcuni casi l’autovalutazione del livello di conoscenze acquisito dopo aver utilizzato lo strumento didattico indicato è affidata allo studente; in altri è previsto un formale test di autovalutazione. In ogni caso l’esito non è vincolante per l’accesso al corso di laurea magistrale. Gli strumenti didattici sono suddivisi per corso di laurea magistrale ai quali si riferiscono e per ambito disciplinare. Lo studente è invitato a prestare attenzione alla corrispondenza tra lo strumento individuato, l’indicazione ricevuta e la denominazione del corso di laurea magistrale al quale si iscrive.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage. Tutte le informazioni, quando disponibili, si trovano nelle pagine di dettaglio di ciascun corso di laurea della Facoltà di Scienze politiche e sociali. Communication management Comunicazione e società Scienze del servizio sociale Scienze linguistiche per le relazioni internazionali Scienze politiche e delle relazioni internazionali Sociologia a.a. Comunicazione e società Scienze del servizio sociale Scienze linguistiche per le relazioni internazionali Scienze politiche e delle relazioni internazionali Sociologia Lauree magistrali a.a. Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni Lavoro sociale e servizi per le famiglie, i minori e le comunità Politiche europee e internazionali Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo Politiche pubbliche a.a.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùEsercitazioni di lingua - Indicazioni per l’orario e gruppi di 3LT
Per conoscere le date delle presentazioni di ciascuna lingua https://progetti.unicatt.it/progetti-milan-Scienze_linguistiche_A4.pdf Indicazioni particolari per francese, tedesco e spagnolo (presentazione e test d’ingresso) https://progetti.unicatt.it/progetti-milan-Fac-Lingue_INFO_TestIngresso_VPI_FR-Sp-Td_18-19.pdf 2 ANNO triennale (TUTTI i profili): i gruppi sono suddivisi secondo l’ordine alfabetico del cognome SENZA DISTINZIONE PER PROFILI. Attenzione : solo chi non segue inglese, dovrà applicare la regola gruppo dispari in una lingua + gruppo pari nell’altra A PRESCINDERE DALL’INIZIALE DEL COGNOME. Oltre al cognome, in alcune lingue, sono possibili altre indicazioni : per esempio il livello, e per alcune attività (lingua orale, per esempio) i raggruppamenti possono essere leggermente diversi, ma comunque indicati nella descrizione riportata nell’orario on line. ANNO triennale: i gruppi composti dai docenti e le liste con i nomi: Le indicazioni alfabetiche e i profili, laddove ci sono, andranno seguite solo da chi è fuori corso. GRUPPI LINGUA INGLESE GRUPPI ALTRE LINGUE LAUREA MAGISTRALE 1 ANNO LM: i gruppi, laddove ci sono, sono alfabetici e /o di profilo, come indicato nell’orario on line. Si raccomanda di seguire la regola gruppo dispari per una lingua e gruppo pari per l’altra. ANNO LM : i gruppi laddove ci sono, sono alfabetici e /o di profilo, come indicato nell’orario on line.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tirocini e stage Tutte le informazioni relative a tirocini e stage sono disponibili nelle pagine di ciascun corso di laurea della Facoltà di Economia.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Stage e orientamento al mondo del lavoro Cogito... ergo work Cogito... ergo work Career Path - Le professioni dei beni culturali Mercoledì 15 maggio 2019, ore 15.00 – Aula NI010, Via Nirone 15 Le professioni della comunicazione.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Internazionalizzazione La facoltà promuove la mobilità internazionale degli studenti nel contesto dei diversi programmi di scambio. Tali programmi sono resi disponibili agli studenti grazie ai numerosi accordi e partnership attivati dalla Facoltà in ambito sia Europeo che Extra-europeo. Agli studenti vengono offerte infatti numerose possibilità di sperimentare, in più occasioni durante il loro percorso formativo, periodi di studio all’estero. In particolare, l’offerta, continuamente aggiornata ed arricchita, è articolata in diversi programmi, che vanno dal progetto ERASMUS, agli scambi OVERSEAS, agli scambi ISEP, alle SUMMER SCHOOL. Gli studenti che intendono cogliere queste preziose opportunità di scambi internazionali sono supportati nel loro percorso di selezione, messa a punto e realizzazione del progetto di scambio da alcuni docenti designati dalla Facoltà, nonché dai tutor e dal personale competente dell'Ufficio Cooperazione, mobilità e internazionalizzazione. Tutte le informazioni sugli scambi e sui bandi disponibili sono reperibili presso l'Ufficio Cooperazione, mobilità e internazionalizzazione e sul sito . Il programma UCSC Exchange Semester Abroad (mete Erasmus e Overseas) rivolto a studenti interessati a trascorrere un semestre o un intero anno accademico all'estero, in qualità di exchange students, presso una delle università europee ed extraeuropee con cui la Facoltà ha siglato un accordo bilaterale di scambio.
Leggi di piùStage curriculari e attività idonee
Home Informazioni per gli studenti Stage curriculari e attività idonee Tirocinio curriculare Il tirocinio curriculare è una chiave di accesso al mondo del lavoro con cui sperimentare "sul campo" le nozioni apprese durante la formazione universitaria e valutare la reale motivazione rispetto a un ruolo professionale. Rappresenta un'opportunità di crescita professionale e personale per completare e migliorare il proprio curriculum di studi e integrare così il processo di apprendimento in aula e di studio individuale. Si tratta, quindi, di un periodo di sperimentazione che permette di applicare concretamente le conoscenze acquisite all’Università e declinarle nei differenti ambiti lavorativi. L’Università Cattolica ha compreso il valore di questo strumento, inserendolo nella maggior parte dei corsi di studio e attribuendo crediti formativi per il conseguimento del titolo. Attribuzione dei crediti formativi Gli studenti sono invitati a verificare sulla Guida di Facoltà se il loro profilo d’iscrizione prevede uno stage obbligatorio o facoltativo e in quale anno possono inserirlo in piano studi. Il numero minimo di CFU è determinato dalla Guida di Facoltà per ogni piano di studi. È possibile attivare lo stage curriculare solo se questo è inserito in piano studi, al fine di poterlo verbalizzare alla sua conclusione e ottenere così i crediti corrispondenti.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di più