La tua ricerca ha prodotto
138 risultati.
Stai visualizzando i risultati
26 -
50:
Fraternità, spazio pubblico, diritto e teologia
Chiudi Eventi Webinar | 10 maggio Fraternità, spazio pubblico, diritto e teologia A partire dall’enciclica “Fratelli tutti” Lunedì 10 maggio 2021 La fraternità nello spazio pubblico normato Saluti istituzionali S. E. Mons. L’ambivalenza della pena: ripensare la giustizia nella teologia e nel diritto Discussant Mons. Sergio UBBIALI, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale Piattaforma Cisco Webex Segreteria organizzativa: Valentina Chiesi – valentina.chiesi@unicatt.it Alessandro Campo – alessandro.campo@uniupo.it Giorgio Beltramo – giorgio.beltramo@unito.it Francescantonio Eramo – francescantonio.eramo@unicatt.it Informazioni Per partecipare alla riunione Cisco Webex clicca qui. Data 10 maggio 2021 Ore: 15.00-17.30 Dove: Piattaforma Cisco Webex Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùFraternità, spazio pubblico, diritto e teologia
Chiudi Eventi Webinar | 24 maggio Fraternità, spazio pubblico, diritto e teologia A partire dall’enciclica “Fratelli tutti” Lunedì 10 maggio 2021 La fraternità nello spazio pubblico normato Saluti istituzionali S. E. Mons. L’ambivalenza della pena: ripensare la giustizia nella teologia e nel diritto Discussant Mons. Sergio UBBIALI, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale Piattaforma Cisco Webex Segreteria organizzativa: Valentina Chiesi – valentina.chiesi@unicatt.it Alessandro Campo – alessandro.campo@uniupo.it Giorgio Beltramo – giorgio.beltramo@unito.it Francescantonio Eramo – francescantonio.eramo@unicatt.it Informazioni Per partecipare alla riunione Cisco Webex clicca qui. Data 24 maggio 2021 Ore: 15.00-17.30 Dove: Piattaforma Cisco Webex Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùPoesia, medicina e altre arti sorelle in Ercole Cimilotti Estuante accademico Inquieto Marco NAVA Gherardo Borgogni e Giovanni Ambrogio Figino: una «coppia gentil» nella Milano di fine Cinquecento Lorenzo SACCHINI Pausa Ore 16. Responsabile scientifico: Roberta Ferro ( roberta.ferro@unicatt.it ) Informazioni e segreteria: Barbara Berrettini ( barbara.berrettini@unicatt.it ) Documenti utili Locandina (168,72 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùSi prega gentilmente di trasmettere la propria iscrizione alla Segreteria del Dipartimento di Pedagogia entro martedì 3 maggio p.v. specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Si segnala che per accedere è necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Documenti utili Locandina (153,18 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùForme della politica tra mondo ellenistico e repubblica romana
Si prega gentilmente di trasmettere la propria iscrizione alla Segreteria del Dipartimento entro venerdì 8 ottobre p.v. specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Iscrizioni: Michela Iannone – E-mail: michela.iannone@unicatt.it Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (398,26 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLo sport e le sfide della pandemia: riflessioni per la ripartenza
Chiudi Eventi Evento | 14 dicembre Lo sport e le sfide della pandemia: riflessioni per la ripartenza Nella Settimana della Psicologia dello sport, allenatori, sportivi e psicologi si confrontano sulle metodologie e sulle buone prassi sperimentate nel mondo sportivo. Un evento patrocinato dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica. Partecipazione aperta fino a esaurimento posti disponibili, previa iscrizione . È possibile seguire l’evento anche in live streaming, previa iscrizione Informazioni ASAG - Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli Via Nirone, 15 - 20123 Milano segreteria.asag@unicatt.it - www.asag.unicatt.it. Data 14 dicembre 2021 Ore: 17.30-19.00 Dove: online e in presenza: Aula G. 152 - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi 2022 EXTRA URBEM EXTRA URBEM Gli imperatori lontano da Roma (I-II secolo d.C.). Si prega gentilmente di trasmettere la propria iscrizione alla Segreteria del Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte entro martedì 3 maggio p.v. specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Iscrizioni: Michela Iannone – E-mail: michela.iannone@unicatt.it Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte – Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Documenti utili Locandina (189,45 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùCardullo, R. Chiaradonna, A. Fermani, F. Masi, D. Quarantotto, F. Pelosi) Segreteria organizzativa: A. Fermani (Segretaria SISFA), P. De Simone (UniCatt) Info Per partecipare da remoto clicca qui. Data dal 26 gennaio 2023 al 27 gennaio 2023 Ore: Dove: online e in presenza: Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùFORmazione MEtodologica (FORME)
Home Eventi Archivio eventi 2022 FORmazione MEtodologica (FORME) FORmazione MEtodologica (FORME) Ciclo di seminari a.a. Il ciclo di seminari è in continuo aggiornamento. Si consiglia di consultare le informazioni presenti nella pagina del dipartimento ( http://dipartimenti.unicatt.it/psicologia-home ) e sulla pagina web di FORME ( http://forme.flazio. Programmazione didattica: Semira Tagliabue Segreteria organizzativa: Angela Sorgente, Michela Zambelli, Martina Milani La frequenza ai seminari è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://tinyurl.com/ISCRIZIONE-FORME Per informazioni: forme.unicatt@gmail.com I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (121,92 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùFORmazione MEtodologica (FORME)
Home Eventi Archivio eventi 2022 FORmazione MEtodologica (FORME) FORmazione MEtodologica (FORME) Ciclo di seminari a.a. Il ciclo di seminari è in continuo aggiornamento. Si consiglia di consultare le informazioni presenti nella pagina del dipartimento ( http://dipartimenti.unicatt.it/psicologia-home ) e sulla pagina web di FORME ( http://forme.flazio. Programmazione didattica: Semira Tagliabue Segreteria organizzativa: Angela Sorgente, Michela Zambelli, Martina Milani La frequenza ai seminari è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://tinyurl.com/ISCRIZIONE-FORME Per informazioni: forme.unicatt@gmail.com I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (183,00 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùFORmazione MEtodologica (FORME)
Home Eventi Archivio eventi 2022 FORmazione MEtodologica (FORME) FORmazione MEtodologica (FORME) Ciclo di seminari a.a. Il ciclo di seminari è in continuo aggiornamento. Si consiglia di consultare le informazioni presenti nella pagina del dipartimento ( http://dipartimenti.unicatt.it/psicologia-home ) e sulla pagina web di FORME ( http://forme.flazio. Programmazione didattica: Semira Tagliabue Segreteria organizzativa: Angela Sorgente, Michela Zambelli, Martina Milani La frequenza ai seminari è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://tinyurl.com/ISCRIZIONE-FORME Per informazioni: forme.unicatt@gmail.com I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (183,00 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùL’Intelligence tra nuovi scenari e nuove minacce: prospettive di sviluppo e bisogni di formazione
I partecipanti devono registrarsi entro il giorno 10 ottobre inviando richiesta alla email socintlombardiaeventi@gmail.com indicando nome, cognome, email e, se possibile, anche telefono cellulare. La richiesta di partecipazione sarà confermata dalla segreteria inviando il modulo “autodichiarazione Covid-19” da consegnare all’ingresso. Per partecipare da remoto cliccare qui Documenti utili Locandina (150,32 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùSalute e Sanità nella prospettiva europea
Chiudi Eventi Convegno | 06 novembre , Milano Salute e Sanità nella prospettiva europea Oltre l’art. Passaggio al nuovo mondo Conduce Alberto BOBBIO, editorialista de “L’Eco di Bergamo” Per partecipare in presenza o ricevere il link per seguire i lavori da remoto, è necessario scrivere a: redazione@cortisupremeesalute.it Segreteria scientifico organizzativa: dott. Data 06 novembre 2021 Ore: 9.30-13.30 Dove: in presenza: spostato in Cripta Aula Magna - Largo A. Gemelli, 1, Milano (necessaria iscrizione) Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùFORmazione MEtodologica (FORME)
Home Eventi Archivio eventi 2022 FORmazione MEtodologica (FORME) FORmazione MEtodologica (FORME) Ciclo di seminari a.a. Il ciclo di seminari è in continuo aggiornamento. Si consiglia di consultare le informazioni presenti nella pagina del dipartimento ( http://dipartimenti.unicatt.it/psicologia-home ) e sulla pagina web di FORME ( http://forme.flazio. Programmazione didattica: Semira Tagliabue Segreteria organizzativa: Angela Sorgente, Michela Zambelli, Martina Milani La frequenza ai seminari è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://tinyurl.com/ISCRIZIONE-FORME Per informazioni: forme.unicatt@gmail.com I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (121,92 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùFORmazione MEtodologica (FORME)
Home Eventi Archivio eventi 2022 FORmazione MEtodologica (FORME) FORmazione MEtodologica (FORME) Ciclo di seminari a.a. Il ciclo di seminari è in continuo aggiornamento. Si consiglia di consultare le informazioni presenti nella pagina del dipartimento ( http://dipartimenti.unicatt.it/psicologia-home ) e sulla pagina web di FORME ( http://forme.flazio. Programmazione didattica: Semira Tagliabue Segreteria organizzativa: Angela Sorgente, Michela Zambelli, Martina Milani La frequenza ai seminari è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://tinyurl.com/ISCRIZIONE-FORME Per informazioni: forme.unicatt@gmail.com I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (121,92 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùVerso la riforma della giustizia tra diritto penale e processo. In ricordo di Angelo Giarda
Chiudi Eventi Convegno | 29 ottobre , Milano Verso la riforma della giustizia tra diritto penale e processo. Per partecipare in presenza è richiesta l’iscrizione al seguente indirizzo: ist.giuridico@unicatt.it . Per partecipare online su Cisco Webex cliccare qui. I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Segreteria organizzativa: simonetta.cazzaniga@unicatt.it michele.pisati@unicatt.it bartolomeo.romanelli@unicatt.it. Data 29 ottobre 2021 Ore: 9.00-19.00 Dove: Aula virtuale Webex e in presenza: Aula Pio XI, Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Psicologo Prove ed esiti Date di inizio delle prove EDS: Gli esami di Stato per l'accesso alla sezione A dell'albo hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2024 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2024 . Gli esami di Stato per l'accesso alla sezione B dell'albo hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 31 luglio 2024 e per la seconda sessione il giorno 21 novembre 2024 . Date di inizio delle prove PPV: La prova pratica valutativa per l'accesso alla sezione A dell'albo ha inizio per la prima sessione il giorno 8 luglio 2024 e per la seconda sessione la data è da definire. Le prove successive si svolgono secondo l'ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell'albo dell'università o istituto di istruzione universitaria sede di esami. Avviso del 22 ottobre 2024 Elenco iscritti - PPV - II sessione 2024 Elenco iscritti - EDS - II sessione 2024 Per eventuali rettifiche di dati inseriti per errore al momento dell'iscrizione si prega di mandare una mail alla segreteria per richiedere la correzione entro e non oltre venerdì 25 ottobre. Avviso del 1 luglio 2024 Calendario delle convocazioni - PPV Le richieste di parteciapazione all'esame come uditore dovranno pervenire alla segreteria entro e non oltre venerdì 5 luglio, indicando la commissione e una delle giornate previste a calendario. Avviso del 25 giugno 2024 Elenco dei candidati iscritti PPV - I sessione 20204 Elenco dei candidati iscritti EDS - I sessione 20204 Per eventuali rettifiche di dati inseriti per errore al momento dell'iscrizione si prega di mandare una mail alla segreteria per richiedere la correzione entro giovedì 27 giugno.
Leggi di piùscienze-della-formazione-623.htm
Verbalizzazione degli esami di profitto Gli esami di profitto sono gestiti attraverso la modalità di verbalizzazione elettronica (in attuazione del decreto ministeriale "Disposizione urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo" del 4 aprile 2012). Per gli esami svolti in modalità "immediata in aula" la registrazione dell'esito è contestuale al sostenimento dell'esame e per la presa visione è necessario l'inserimento delle credenziali di iCatt o la lettura del badge nell'apposito lettore. Per gli esami svolti in modalità "differita" l'esito è comunicato attraverso una notifica nella Home page di iCatt nella sezione "Esito esami e caricamento in carriera"; selezionando il link relativo all’esame si può visualizzare l'esito e accettare o rinunciare attraverso l'utilizzo dei rispettivi pulsanti "accetta" o "rinuncia". L'esito degli esami sostenuti sarà quindi visibile nella "Segreteria online" di iCatt nella sezione "Il tuo libretto". Programmazione esami di profitto per i laureandi nel sostenimento degli esami ai laureandi verrà riconosciuta la precedenza nel sostenere la prova orale e, là dove prevista, nella correzione e verbalizzazione degli esami svolti in forma scritta. A tal fine sarà programmato il calendario degli esami in modo che il laureando possa usufruire degli appelli di profitto secondo il seguente schema. Si potrà usufruire anche dell'ultimo appello di ogni sessione solo qualora la verbalizzazione dell'esame avvenga entro 7 giorni di calendario dall'inizio della sessione di laurea.
Leggi di piùCorso intensivo di matematica generale
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2019 Corso intensivo di matematica generale Corso intensivo di matematica generale 17 giugno 2019 L’ufficio Orientamento e Tutorato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica per le Scienze economiche, finanziarie ed attuariali organizza un corso intensivo di Matematica Generale. Data la metodologia intensiva, il corso riesce realmente utile solo a quegli studenti che, per quanto con scarso profitto, abbiano già seguito il corso completo di Matematica Generale o Mathematics. Il corso si articola sui contenuti sia teorici che applicativi del programma di Matematica Generale. Si consiglia ai partecipanti di riferirsi ai testi indicati nella bibliografia del corso di Matematica Generale o Mathematics. Note tecniche di segreteria L’ammissione avverrà in ordine cronologico di iscrizione e fino ad esaurimento dei posti. Il corso non verrà attivato se non verrà raggiunto il numero minimo di 30 studenti. L’iscrizione al corso, che comporta un contributo individuale a carico dello studente pari ad 210,00 (quota esente IVA), deve essere effettuata a partire da lunedì 17 giugno 2019 fino a giovedì 25 luglio 2019 utilizzando esclusivamente l’applicativo on line Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùTirocini anticipati pratica forense
Gli studenti iscritti all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che siano in possesso dei requisiti sotto indicati come previsti dalla nuova Convenzione siglata in data 22 ottobre 2020 tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Ordine degli Avvocati di Milano (all. A), possono anticipare un semestre di tirocinio professionale prima del conseguimento del diploma di laurea. B) che deve essere compilata ed inviata alla Segreteria dell’Ordine secondo la procedura allegata (“Procedura per l’attivazione del tirocinio”). Ai fini del riconoscimento del semestre anticipato di praticantato, lo studente deve comunque laurearsi entro 6 mesi dal termine del periodo di tirocinio anticipato. Il periodo di tirocinio riconosciuto non può essere inferiore a 4 mesi e 15 giorni. Si invita a prendere visione delle istruzioni per il tirocinante anticipato pubblicate dall’Ordine degli Avvocati di Milano (all. Convenzione con l’Ordine degli avvocati di Milano (all.
Leggi di piùBando per tirocini al Tribunale di Monza
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Bando per tirocini al Tribunale di Monza Bando per tirocini al Tribunale di Monza 19 ottobre 2020 Il Tribunale di Monza ha bandito una selezione per sei borse di studio rivolte a laureati in Giurisprudenza in possesso dei requisiti di cui all’art. comma 1, del decreto legge n. 69/2013, che siano già ammessi al tirocinio formativo presso il Tribunale Ordinario di Monza o che intendano presentare domanda di tirocinio presso il Tribunale Ordinario di Monza. L’importo delle borse è pari a Euro 7.200 da ripartirsi in 12 mesi continuativi di tirocinio. Gli interessati sono invitati a presentare domanda di borsa di studio presso la Segreteria della Presidenza del Tribunale di Monza entro il termine perentorio del 30 ottobre 2020 alle ore 13. Maggiori informazioni nel sito web del Servizio Stage &; Placement di Ateneo. Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùLincs - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2018 Lincs - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere Lincs - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere 12 novembre 2018 XII Edizione - 2019 In&;out Venezia - 12-14 aprile 2019 Organizzatori: Proff. P. Colombo, P. Gomarasca, M. Maggioni, E. Mora Segreteria: Dott.ssa Marta Gara Obiettivo del laboratorio è sperimentare con un gruppo selezionato di studenti una modalità di didattica interdisciplinare su un tema che si presta ad analisi di tipo economico, giuridico, sociologico, politologico e storico. Il seminario si indirizza a un gruppo di massimo 20 studenti delle lauree magistrali e triennali della Facoltà di Scienze Politiche e Sociali. Gli studenti interessati a partecipare al seminario dovranno inviare al seguente indirizzo ( marta.gara@unicatt.it ) un messaggio E-mail contenente: nome, cognome, numero di matricola, corso di laurea di iscrizione ed indirizzo email da utilizzare per le pratiche di iscrizione, entro e non oltre le ore 18 di mercoledì 28 novembre 2018. Gli studenti partecipanti provvederanno a organizzare autonomamente il proprio trasferimento e a pagare, nei giorni del seminario, la propria sistemazione presso le strutture di accoglienza della Fondazione Cini (con POS, non in contanti). Le cene saranno comuni, presso struttura convenzionata, e il costo sarà comunicato anticipatamente agli studenti ammessi al seminario. Ulteriori dettagli organizzativi saranno comunicati ai partecipanti all’atto della loro iscrizione || scarica il pdf || Iscrizioni Stai visualizzando Eventi Lectio magistralis Lezioni aperte Altre iniziative Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùL'integrazione della sostenibilità nella governance: quando la forma diventa sostanza?
Home Eventi L'integrazione della sostenibilità nella governance quando la forma
Leggi di piùIl lavoro nelle trasformazioni economiche, ieri e oggi
Home Eventi Il lavoro nelle trasformazioni economiche ieri e oggi
Leggi di piùL’ombra delle ‘colonne infami’
La legge dei tribunali e la giustizia poetica (partendo da John Steinbeck) Luigi Sampietro Discussant Gabrio Forti II seminario 11 Marzo 2021 – ore 15.00-18.30 Sacrificio, forza e debolezza ne "La Peste" di Camus Marisa Verna Discussant Giuseppe Rotolo III Seminario 18 Marzo 2021 – ore 15.00-18.30 L’interruzione della violenza sacrificale. Visioni sulla giustizia e pratiche penali in René Girard Silvano Petrosino Discussant Luciano Eusebi Convegno conclusivo 15 Aprile 2021 – ore 9.30-19.00 Giustizieri e Giusti I SESSIONE Alle radici del capro espiatorio.
Leggi di più