La tua ricerca ha prodotto
29 risultati.
Stai visualizzando i risultati
1 -
25:
Home Offerta formativa Esami di Stato Per poter esercitare determinate professioni, al termine del percorso di studi universitari, la normativa vigente prevede il superamento di un Esame di Stato per il conseguimento dell'abilitazione. L'Università Cattolica è sede di sessioni d'esame per le seguenti professioni: Assistente sociale Dottore commercialista Psicologo Attuario Stai visualizzando Attuario Assistente Sociale Dottore Commercialista Psicologo.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Psicologo Preparazione all'esame Linee guida Stai visualizzando Attuario Assistente Sociale Dottore Commercialista Psicologo Preparazione all'esame Prove ed esiti Temi estratti Contatti.
Leggi di piùCorso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018)
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2025 Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) 25 febbraio 2025 Per accedere all'Esame di Stato per Avvocato è obbligatoria, per i laureati in Giurisprudenza iscritti all'Ordine degli Avvocati a partire dal 1° aprile 2022, la frequenza a corsi di formazione a indirizzo professionale (DM 17/2018). Nell'ambito della Formazione continua e delle attività della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali, l'Università Cattolica offre una preparazione mirata ed efficace nella prospettiva dello sviluppo di capacità, attitudini e competenze indispensabili per l'esercizio della pratica forense e per l' accesso alla professione.
Leggi di piùCorso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018)
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2022 Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) 17 ottobre 2022 In convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Milano Per accedere all’Esame di Stato per Avvocato è ora obbligatoria, per i laureati in Giurisprudenza iscritti all’Ordine degli Avvocati a partire dal 1° aprile 2022, la frequenza a corsi di formazione a indirizzo professionale (DM 17/2018). Nell’ambito della Formazione continua e delle attività della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali, l’Università Cattolica offe una preparazione mirata ed efficace nella prospettiva dello sviluppo di capacità, attitudini e competenze indispensabili per l’esercizio della pratica forense e per l’accesso alla professione. Tre moduli semestrali in presenza, a Milano; il secondo modulo si svolgerà tra il 18 maggio e il 27 ottobre 2023; iscrizioni entro il 5 giugno 2023. Si precisa che per ottenere l’attestato occorre frequentare almeno l’80% delle ore calcolate sul monte ore dell’intero modulo Esplora la digital brochure per conoscere il programma. Informazioni: simona.consonni@unicatt.it formazionecontinua.unicatt.it Calendario Corso Praticanti - primo semestre Calendario Corso Praticanti - secondo semestre Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2024 Apertura iscrizioni Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) Apertura iscrizioni Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) 29 gennaio 2024 In convenzione con l'Ordine degli Avvocati di Milano e con l’Ordine degli avvocati di Piacenza Per accedere all'Esame di Stato per Avvocato è obbligatoria, per i laureati in Giurisprudenza iscritti all'Ordine degli Avvocati a partire dal 1° aprile 2022 , la frequenza a corsi di formazione a indirizzo professionale (DM 17/2018). Nell'ambito della Formazione continua e delle attività della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali, l'Università Cattolica offre una preparazione mirata ed efficace nella prospettiva dello sviluppo di capacità, attitudini e competenze indispensabili per l'esercizio della pratica forense e per l' accesso alla professione. Tre moduli semestrali per un totale di 160 ore di formazione, con lezioni in presenza in orario pomeridiano nelle giornate di giovedì e venerdì, presso la sede di Milano dell’Università Cattolica. Nuovo semestre da maggio 2024 Esplora la brochure digitale per conoscere il programma. Iscrizioni online Informazioni: simona.consonni@unicatt.it Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùCorso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018)
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2023 Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) Corso di formazione obbligatorio per l’accesso alla professione di avvocato (d.m. n. 17/2018) 22 dicembre 2023 In convenzione con l'Ordine degli Avvocati di Milano Per accedere all'Esame di Stato per Avvocato è ora obbligatoria, per i laureati in Giurisprudenza iscritti all'Ordine degli Avvocati a partire dal 1° aprile 2022 , la frequenza a corsi di formazione a indirizzo professionale (DM 17/2018). Nell'ambito della Formazione continua e delle attività della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali, l'Università Cattolica offre una preparazione mirata ed efficace nella prospettiva dello sviluppo di capacità, attitudini e competenze indispensabili per l'esercizio della pratica forense e per l' accesso alla professione. Tre moduli semestrali per un totale di 160 ore di formazione, con lezioni in presenza in orario pomeridiano. Esplora la brochure digitale per conoscere il programma. Informazioni: simona.consonni@unicatt.it - formazionecontinua.unicatt.it Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùSeminario di Consulenza del lavoro
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2024 Seminario di Consulenza del lavoro Seminario di Consulenza del lavoro 5 marzo 2025 2 aprile 2025 La Consulenza del lavoro è una disciplina economico-giuridica che si occupa della amministrazione e gestione delle risorse umane. Il Consulente del lavoro è la figura professionale di collegamento tra datore di lavoro, lavoratore e pubblica amministrazione. Il seminario, che ha componente teorica e pratica, si pone anzitutto l’obiettivo di esaminare i principi giuridici, filosofici e culturali alla base della professione di Consulente del lavoro, i suoi scopi e le sue modalità di esercizio. I partecipanti al seminario saranno accompagnati nell’esame di casi pratici relativi alla gestione dei rapporti di lavoro, e impareranno ad applicare in modo corretto i precetti normativi e il disposto della contrattazione collettiva, nonché a considerare la dimensione socio-antropologica che caratterizza i sistemi organizzati. Al termine del seminario lo studente conoscerà i principi fondanti della professione di Consulente del lavoro e sarà in grado di svolgere alcune semplici operazioni relative alla gestione delle risorse umane. Il seminario si pone come completamento ideale dei corsi di Diritto del lavoro (Giurisprudenza) e Istituzioni di diritto del lavoro (Servizi Giuridici ILPA), per lo studente che voglia approfondire gli aspetti pratico-applicativi della materia giuslavoristica. Il seminario, costituito da cinque incontri di due ore (5, 12, 19, 26 marzo, 2 aprile 2025) , è impartito dalla dottoressa Luciana Mari, consulente del lavoro e consigliere del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Milano.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi La pratica forense La pratica forense Evento 02 aprile 2019 Aula: NI 010- 011 - Ore: 14.30 Via Nirone, 15, Milano Condividi su: Programma Praticantato forense, esame di Stato, previdenza e formazione professionale.
Leggi di piùLa ricerca dello studio legale
Home Eventi Archivio eventi 2020 La ricerca dello studio legale La ricerca dello studio legale 2° MODULO - La pratica forense Webinar 17 giugno 2020 Ore: 14.30 Microsoft Teams Condividi su: Programma Praticantato forense, esame di Stato e formazione professionale. Interverranno: AVV. SABRINA VENTURATO DOTT.SSA CHIARA BARZAGHI AIGA , Associazione Italiana Giovani Avvocati - Sezione Monza Per iscriverti clicca qui Gli iscritti riceveranno il link per accedere al webinar. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (255,56 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02 72348500 Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùUsa le neuroscienze. “Hyperscanning: applicazioni sociali e per il management”
Durante la giornata si avrà l’opportunità di scoprire questa tecnica innovativa attraverso l’intervento di esperti e di seguire dei Laboratori interattivi sulle neuroscienze e l’hyperscanning. Hyperscanning: applicazioni sociali e per il management” Durante l’arco della giornata sarà possibile vedere e provare da vicino alcuni degli strumenti delle neuroscienze e scoprirne le differenti applicazioni nella vita di tutti i giorni. Partecipando a questo laboratorio, sarà possibile capire come migliorare e rendere più efficiente il processo di valutazione in azienda e la sintonizzazione emotiva e comunicativa tra leader e collaboratore. Laboratorio 2 | L’Hyperscanning nel miglioramento della sintonizzazione emotiva e dell’empatia nei contesti sociali Sarà descritto l’uso della Spettroscopia nel Vicino infrarosso (fNIRS) per la registrazione della sintonizzazione comunicativa ed emotiva di due individui in interazione in differenti contesti emotivi. Partecipando a questo laboratorio, sarà possibile aumentare e migliorare la sintonizzazione con un altro individuo, promuovendo lo sviluppo di contesti di interazione prosociali. Note per gli studenti: Il convegno rientra nelle tipologie di esperienze che danno luogo ai crediti formativi riconoscibili per l’esame di Stato (conclusivo del II ciclo di studi) come recita il D.M. Documenti utili Programma (323,94 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Master in Neuroscienze E-mail: master.neuroscienze@unicatt.it In collaborazione con: Organizzato da: Master in Neuroscienze Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùSvolgimento prove intermedie scritte sessione estiva
Come vi è già stato comunicato nei corsi delle diverse lingue, è necessario scaricare Respondus utilizzando il seguente link: https://download.respondus.com/lockdown/download.php?id=242849953 (contenuto nelle istruzioni disponibili in BlackBoard). Per tutte le lingue vi sono state messe a disposizione, già dalla fine di aprile, simulazioni della prova scritta, affinché vi impratichiate nel sistema e acquisiate sicurezza nella gestione delle attività necessarie per svolgere la prova. Sia le simulazioni sia le prove scritte d’esame si svolgono su corsi BlackBoard, ai quali vi dovete iscrivere . I corsi BlackBoard hanno un titolo (secondo l’anno di corso e la sede) come il seguente, che riguarda il cinese nella sede di Brescia: LINGUA CINESE 1 – SCRITTO (LM) – PROVA INTERMEDIA (2020-2021) (Brescia). Selezionate i titoli che corrispondono alle prove che dovete sostenere. Qui, e nei corsi BlackBoard delle diverse lingue, si trovano tutte le indicazioni necessarie. Vi ricordo che è sempre necessario iscriversi agli appelli per potersi far valutare il compito.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Psicologo EDS Termine ultimo per la presentazione della domanda: prima sessione 30 giugno 2025 - ore 12:00 seconda sessione 21 ottobre 2025 - ore 12:00 Ordinanza Ministeriale 2025 Le iscrizioni sono da effettuarsi mediante portale che sarà attivato su questa pagina a decorrere da martedì 24 giugno 2025. n. 1016 - intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE - causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO Il bollettino postale quietanzato dovrà essere allegato durante la fase di iscrizione al portale 2. Requisiti di tirocinio Requisiti di tirocinio per i laureati di altre Università che intendono iscriversi alla SEZIONE A dell'esame di stato presso l'Università Cattolica A partire dall'anno 2012 per tutti i laureati degli Ordinamenti ex D.M. di altre Università, il tirocinio professionalizzante valido per l'accesso all'esame di Stato per la Sezione A (Albo A) presso l'Università Cattolica, deve avere la durata di un anno continuativo ed essere svolto esclusivamente post-laurea. Requisiti di tirocinio per i laureati di altre Università che intendono iscriversi alla SEZIONE B dell'esame di stato presso l'Università Cattolica A partire dall'anno 2012 per tutti i laureati degli Ordinamenti ex D.M. Riferimenti normativi Ordinanza Ministeriale 2025 Decreto Rettorale PPV 2024 Decreto del Pres. della Rep. 5 giugno 2001, n. 328 Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonchè della disciplina dei relativi ordinamenti D.M. Roberto Mauri Dott.ssa Giulia Cavalli Commissione 4 Prof.ssa Margherita Lanz Prof.ssa Chiara Ionio Dott.ssa Silvia Bertolotti Dott.ssa Melina Martello EDS - SEZIONE B Prof.ssa Margherita Lanz Prof.ssa Chiara D'Angelo Dott.Mario Apicella Dott.ssa Mara Monzittu Dott.ssa Silvia Bertolotti.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Assistente Sociale Termine ultimo per la presentazione della domanda: prima sessione 30 giugno 2025 - ore 12:00 seconda sessione 21 ottobre 2025 - ore 12:00 Ordinanza Ministeriale 2025 Le iscrizioni sono da effettuarsi mediante portale che sarà attivato su questa pagina a decorrere da martedì 24 giugno 2025. n. 1016 - intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE - causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO Il bollettino postale quietanzato dovrà essere allegato durante la fase di iscrizione al portale 2. I candidati con disabilità o con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), che intendano richiedere le misure compensative, sono tenuti a inviare via e-mail il proprio documento di disabilità oppure certificato DSA alla segreteria dei Servizi per l’inclusione ( servizi.inclusione-mi@unicatt.it o servizi.dsabes-mi@unicatt.it ), segnalando le proprie esigenze. Riferimenti normativi Ordinanza ministeriale 2025 Decreto del Pres. della Rep. 5 giugno 2001, n. 328 Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonchè della disciplina dei relativi ordinamenti D.M. marzo 1998, n. 155 Regolamento recante norme sull'esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di assistente sociale. Temi estratti Box Item Download 3136 101,00 KB Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di ''assistente sociale'' 101,00 KB. Certificato sostitutivo di abilitazione Rilascio del certificato sostitutivo di abilitazione Ai sensi dell'art.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Dottore Commercialista Calendario prove ed esiti ESAME DI STATO PER L'ACCESSO ALLA SEZIONE A Gli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo di cui all’art. n. 139/2005 hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2025. ESAME DI STATO PER L'ACCESSO ALLA SEZIONE B Gli esami per l’accesso alla sezione B dell’albo di cui all’art. Avviso del 29 luglio 2025 ELENCO CANDIDATI ISCRITTI - SEZIONE A - I SESSIONE 2025 I PROVA SCRITTA 4 Settembre 2025 - ore 9.00 - aula G.153 di L.go Gemelli 1 I candidati esonerati dalla I prova scritta dovranno presentarsi direttamente il giorno 5 settembre 2025 alle ore 15.00 presso l’aula G.152 di L. go Gemelli 1. Avviso del 29 luglio 2025 Durante lo svolgimento della prove è ammesso l’uso solo dei codici e raccolte di leggi, senza commenti né di dottrina né di giurisprudenza. Avviso del 17 luglio 2025 Il giorno 25 luglio 2025 si riunirà la commissione esaminatrice in via preliminare per fissare il calendario delle prove che verrà pubblicato sul sito entro la fine di luglio. Avviso del 20 giugno 2025 Atteso il termine dell’emergenza epidemiologica, trovano applicazione le disposizioni previste dalla normativa vigente relativamente alle modalità di svolgimento degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio professionale.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Dottore Commercialista Termine ultimo per la presentazione della domanda: prima sessione 30 giugno 2025 - ore 12:00 seconda sessione 21 ottobre 2025 - ore 12:00 Ordinanza Ministeriale 2025 Le iscrizioni sono da effettuarsi mediante portale che sarà attivato su questa pagina a decorrere da martedì 24 giugno 2025. I laureati o laureandi di altre Università devono accedere al portale e registrarsi cliccando "Studenti" LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO IL 30 GIUGNO ALLE ORE 12:00 AI FINI DEL PERFEZIONAMENTO DELLA DOMANDA E' NECESSARIO EFFETTUARE I SEGUENTI PAGAMENTI: PER L'ESAME DI STATO 1. n. 1016 - intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE - causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO Il bollettino postale quietanzato dovrà essere allegato durante la fase di iscrizione al portale 2. Contributo di iscrizione comprensivo di bollo virtuale di importo paria a .450,00 non rimborsabili (ai sensi dell’art. L'avviso di pagamento sarà generato automaticamente durante la fase di iscrizione e dovrà essere pagato tramite il circuito PagoPA seguendo le indicazioni presenti sul portale. compilare, se in possesso dei requisiti per l'esonero dalla prima prova, la richiesta di esonero presente nella domanda di iscrizione all'esame di stato.
Leggi di piùConvenzione con l'Ordine dei Dottori commercialisti
I laureati nei corsi di cui ai punti B e D (sopra citati), avranno diritto: all’esonero dalla prima prova dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. e a svolgere parte del tirocinio professionale ai sensi e nella misura di cui alla Convenzione medesima. Convenzione territoriale con l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano (663,53 KB) Stai visualizzando Attuario Assistente Sociale Dottore Commercialista Convenzione con l'Ordine dei Dottori commercialisti Calendario prove ed esiti Temi estratti Contatti Psicologo.
Leggi di piùAttuario Termine ultimo per la presentazione della domanda: prima sessione 30 giugno 2025 - ore 12:00 seconda sessione 21 ottobre 2025 - ore 12:00 Ordinanza Ministeriale 2025 Le iscrizioni sono da effettuarsi mediante portale che sarà attivato su questa pagina a decorrere da martedì 24 giugno 2025. n. 1016 - intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE - causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO Il bollettino postale quietanzato dovrà essere allegato durante la fase di iscrizione al portale 2. L'avviso di pagamento sarà generato automaticamente durante la fase di iscrizione e dovrà essere pagato tramite il circuito PagoPA seguendo le indicazioni presenti sul portale. I candidati con disabilità o con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), che intendano richiedere le misure compensative, sono tenuti a inviare via e-mail il proprio documento di disabilità oppure certificato DSA alla segreteria dei Servizi per l’inclusione ( servizi.inclusione-mi@unicatt.it o servizi.dsabes-mi@unicatt.it ), segnalando le proprie esigenze. Riferimenti normativi ORDINANZA MINISTERIALE 2025 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 2001, n. 328 Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonche' della disciplina dei relativi ordinamenti. della Legge 183/2011, non possono più essere rilasciati e accettati certificati da produrre alle pubbliche amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi; gli interessati dovranno produrre solo autocertificazioni. Tutti i certificati saranno rilasciati in bollo e riporteranno la dicitura " Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Psicologo Contatti Sportello - Via Carducci 28/30, Milano Da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 16.30 Informazioni telefoniche dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 16 Telefono: 02 7234.5630 Fax: 02 7234.5242 E-mail: Esami.stato-mi@unicatt.it Stai visualizzando Attuario Assistente Sociale Dottore Commercialista Psicologo Preparazione all'esame Prove ed esiti Temi estratti Contatti.
Leggi di piùDate di inizio delle prove PPV: La prova pratica valutativa per l'accesso alla sezione A dell'albo ha inizio per la prima sessione il giorno 26 giugno 2025. Per la seconda sessione la data è da definire. Avviso del 1 agosto 2025 Esiti EDS - Sezione A - I sessione 2025 N. Cognome Nome Prova …./. Il giorno dell'esame o qualche giorno prima ciascuna Commissione convocherà i candidati secondo l'ordine previsto in calendario. I candidati riceveranno un invito via mail a collegarsi alla piattaforma di Microsoft Teams. Stai visualizzando Attuario Assistente Sociale Dottore Commercialista Psicologo Preparazione all'esame Prove ed esiti Temi estratti Contatti.
Leggi di piùConvenzione con l'Ordine dei dottori Commercialisti di Milano
Facoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùScuola di specializzazione per le professioni legali
Scuola di specializzazione per le professioni legali. Saranno illustrati anche gli orientamenti e le iniziative della Scuola. Intervengono: Prof. Aldo TRAVI , Direttore della Scuola di Specializzazione per le professioni legali Avv. Emanuele PRINCIPI , Foro di Milano, componente del Consiglio Direttivo della Scuola Dott.
Leggi di piùScuola di specializzazione per le professioni legali
Saranno illustrati anche gli orientamenti e le iniziative della Scuola. Si ricorda che per partecipare in presenza è necessario avere il green pass Informazioni segreteria.scuolespecializzazione-mi@unicatt.it Per iscriversi all’evento: iscrizione. Data 20 settembre 2021 Ore: 15.00 Dove: aula NI.110 Via Nirone, 15, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Dottore Commercialista Temi estratti.
Leggi di piùAvviso del 16 luglio 2025 Convocazione candidati - sezione B La prima e la seconda prova avranno luogo il giorno 31 luglio a decorrere dalle ore 8.30 presso l'aula GA03 Franceschini di L.go Gemelli 1. CANDIDATI ISCRITTI Avviso del 20 giugno 2025 Atteso il termine dell’emergenza epidemiologica, trovano applicazione le disposizioni previste dalla normativa vigente relativamente alle modalità di svolgimento degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio professionale. Stai visualizzando Attuario Assistente Sociale Prove ed esiti Contatti Dottore Commercialista Psicologo.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Psicologo Temi estratti.
Leggi di più