La tua ricerca ha prodotto
160 risultati.
Stai visualizzando i risultati
151 -
160:
Facoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Offerta formativa Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùStage curriculari e attività idonee
Home Informazioni per gli studenti Stage curriculari e attività idonee Tirocinio curriculare Il tirocinio curriculare è una chiave di accesso al mondo del lavoro con cui sperimentare "sul campo" le nozioni apprese durante la formazione universitaria e valutare la reale motivazione rispetto a un ruolo professionale. Rappresenta un'opportunità di crescita professionale e personale per completare e migliorare il proprio curriculum di studi e integrare così il processo di apprendimento in aula e di studio individuale. Si tratta, quindi, di un periodo di sperimentazione che permette di applicare concretamente le conoscenze acquisite all’Università e declinarle nei differenti ambiti lavorativi. L’Università Cattolica ha compreso il valore di questo strumento, inserendolo nella maggior parte dei corsi di studio e attribuendo crediti formativi per il conseguimento del titolo. Attribuzione dei crediti formativi Gli studenti sono invitati a verificare sulla Guida di Facoltà se il loro profilo d’iscrizione prevede uno stage obbligatorio o facoltativo e in quale anno possono inserirlo in piano studi. Il numero minimo di CFU è determinato dalla Guida di Facoltà per ogni piano di studi. È possibile attivare lo stage curriculare solo se questo è inserito in piano studi, al fine di poterlo verbalizzare alla sua conclusione e ottenere così i crediti corrispondenti.
Leggi di piùI requisiti menzionati devono sussistere al momento della presentazione della domanda di iscrizione e non si accettano deroghe. Per procedere all’iscrizione è necessario accedere al link sottostante e inserire l’esperienza di pratica legale in piano studi durante il periodo di presentazione/modifica piano. Gli studenti iscritti riceveranno una mail di conferma dell'iscrizione entro 15gg (escluso nel mese di agosto in cui le mail verranno inviate i primi giorni di settembre). Pertanto, gli studenti sono invitati a non procedere all'invio della domanda di iscrizione se al momento dell'invio non hanno maturato i requisiti richiesti. L'iscrizione è prevista dal 14 luglio al 26 settembre 2025 per le Esperienze di pratica legale del 1° semestre (Diritto civile e commerciale - Diritto penale) e dal 5 gennaio al 30 gennaio 2026 per le Esperienze del 2° semestre (Diritto amministrativo e Diritto internazionale). Gli orari e i programmi sono consultabili dal seguente link: ORARI e PROGRAMMI La partecipazione alle cliniche legali non costituisce requisito necessario per accedere ai Tirocini di pratica forense ed ai Tirocini curriculari presso Uffici giudiziari sulla base delle Convenzioni in essere con la Facoltà. I corsi di cliniche legali sono semestrali ed hanno valenza di Didattica integrativa/Supplementare con attribuzione di 4CFU al termine del corso.
Leggi di più