La tua ricerca ha prodotto
500 risultati.
Stai visualizzando i risultati
76 -
100:
L’istituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali rendeva concreto un ideale coltivato da molti cattolici, i quali – come ha ricordato il preside Guido Merzoni – avevano individuato nello studio dei fenomeni sociali il presupposto indispensabile per quell’«azione sociale» tanto cara a padre Gemelli. Infatti, dagli ultimi decenni dell’Ottocento una larghissima parte del mondo cattolico auspicava la creazione di un luogo di formazione che fosse in grado di fornire una solida preparazione culturale ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa. Stai visualizzando Eventi Lectio magistralis Lezioni aperte Altre iniziative Laurea honoris causa a Jacques Delors Curare le ferite, per vivere insieme Premio internazionale Matteo Ricci al gesuita padre Franz Magnis-Suseno S.J. Laurea honoris causa a Shimon Peres Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia Giornata di studi per i 90 anni dalla costituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali Laurea honoris causa a Helmut Kohl Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà.
Leggi di piùGrandi maestri di fronte a Dante
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2021 Grandi maestri di fronte a Dante Grandi maestri di fronte a Dante 3 marzo 2021 2 dicembre 2021 Webinar - dalle 16.30 alle 18.30 Ciclo di incontri - Seminario dantesco permanente Con il patrocinio del Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Boccaccio, Dante e l’ombra di Petrarca Giuseppe LEDDA, Università di Bologna Gli studi di Ezio Raimondi intorno a Dante Mercoledì 10 marzo - Piattaforma Microsoft Teams Edoardo BARBIERI, Università Cattolica del Sacro Cuore Dante for sale. Guardini interprete dell’angelologia di Dante Mercoledì 5 maggio Claudio CIOCIOLA, Scuola Normale Superiore Un’interpretazione di Dante. Sul Dante di Contini Giuseppe FRASSO, Università Cattolica del Sacro Cuore Carlo Dionisotti studioso di Dante In diretta sui canali social Unicatt Youtube | Linkedin | Facebook | Twitter | Giovedì 6 maggio Alessandro GHISALBERTI, Università Cattolica del Sacro Cuore Filosofia. L’estetica teologica di Dante nella rilettura di H.U. von Balthasar Riccardo FEDRIGA, Università di Bologna La biblioteca imperfetta: Umberto Eco lettore di Dante Mercoledì 27 ottobre Simone ALBONICO, Université de Lausanne Il lungo studio di Domenico De Robertis ( Annullato. Maria Corti lettrice di Dante 2 dicembre 2021 - 16:30 - Grandi maestri di fronte a Dante – XVII incontro Prima di accedere all'aula, è necessario disattivare videocamera e microfono (Piattaforma Microsoft Teams) Stai visualizzando Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018 Eventi Seminari danteschi: video degli incontri.
Leggi di piùCompetizione di scrittura e argomentazione giuridica
Scopo dell’iniziativa Varie opportunità sono sin d’ora offerte agli studenti nell’ambito dei singoli insegnamenti e nelle cliniche legali per imparare a tradurre lo studio delle norme e degli istituti giuridici in risposte a problemi concreti. I candidati saranno invitati a prendere posizione in modo argomentato su uno o più quesiti collegati a un caso pratico, dimostrando di saper identificare le norme pertinenti, cogliere le questioni suscitate dalla loro applicazione nella specie e risolvere tali questioni in modo chiaro e persuasivo. Fase preparatoria Gli studenti che si iscrivono alla competizione prenderanno parte a due incontri preparatori di due ore ciascuno, in presenza. Per via delle modalità di svolgimento, la competizione è aperta a un numero limitato di studenti, definito in base alla materia e alla capienza dell’aula in cui si svolgerà la prova. Modalità di iscrizione Gli interessati hanno l’onere di iscriversi entro il 20 agosto 2024 compilando il formulario inviato via mail a tutti gli studenti iscritti al quarto e al quinto anno nel corso del mese di luglio. Lo studio si rende peraltro disponibile a sostenere gli interessati nella loro crescita professionale proponendo loro, a seconda delle preferenze di ciascuno e delle circostanze, degli stage retribuiti o altre occasioni di formazione. Gli studenti che partecipano alla competizione presentando un elaborato giudicato sufficiente si vedranno attribuire 1 CFU. CONTATTI Per informazioni sugli aspetti didattici scrivere al prof. Pietro Franzina (pietro.franzina@unicatt.it).
Leggi di piùConvenzione con Associazione Italiana delle Società di revisione (ASSIREVI)
Tale rapporto di collaborazione è finalizzato alla promozione, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Economia e legislazione d’impresa presso la Facoltà di Economia, del profilo in Auditing mirato a fornire le competenze specifiche nel campo della revisione e organizzazione contabile, della governance e del controllo interno.
Leggi di piùConvenzione EC con Ordine dei Consulenti di Varese
Home Opportunità Convenzione EC con Ordine dei Consulenti di Varese. Per poter accedere al tirocinio anticipato, gli studenti del corso sopraindicato devono aver inserito nel piano di studi un numero minimo di CFU di materie giuridiche ed economiche. Per ulteriori informazioni, verificare i propri requisiti o avanzare candidature è possibile contattare il tutor di tirocinio di Facoltà, dott.
Leggi di piùConvenzione con l’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Monza e Brianza
Andrea Quattrocchi, unitamente a fotocopia semplice del frontespizio del libretto del Praticante e del piano degli studi attestante la regolare frequenza (del III° anno di corso della LT ELI o del II° anno di corso delle LM citate). Gli studenti sono tenuti ad inviare la suddetta documentazione via mail al docente al seguente indirizzo: andrea.quattrocchi@unicatt.it.
Leggi di piùConvenzione con l'Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Como
Andrea Quattrocchi, unitamente a fotocopia semplice del frontespizio del libretto del Praticante e del piano degli studi attestante la regolare frequenza (del III° anno di corso della LT ELI o del II° anno di corso delle LM citate). Gli studenti sono tenuti ad inviare la suddetta documentazione via mail al docente al seguente indirizzo: andrea.quattrocchi@unicatt.it .
Leggi di piùConvenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano
Andrea Quattrocchi, unitamente a fotocopia semplice del frontespizio del libretto del Praticante e del piano degli studi attestante la regolare frequenza (del III° anno di corso della LT ELI o del II° anno di corso delle LM citate). Gli studenti sono tenuti ad inviare la suddetta documentazione via mail al docente al seguente indirizzo: andrea.quattrocchi@unicatt.it ).
Leggi di piùConvenzione con l'Ordine dei dottori Commercialisti di Milano
Facoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùHome Corsi Corsi di laurea triennale.
Leggi di piùHome Corsi Corsi di laurea magistrale.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Esami di laurea Magistrale.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Notizie di Facoltà.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Tutor di gruppo.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Esami di profitto.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Guide di Facoltà.
Leggi di piùHome Facoltà I nostri corsi di laurea Stai visualizzando La Facoltà si presenta Docenti Attività di ricerca e Terza missione Docenti | Requisiti partecipazione procedure Docenti | Requisiti partecipazione procedure 2024-2028 Assicurazione della Qualità I nostri Alumni e le nostre Alumnae I nostri corsi di laurea Le triennali Le magistrali.
Leggi di piùAdmission Test LT per inserimento di insegnamenti in Lingua Inglese
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Admission Test LT per inserimento di insegnamenti in Lingua Inglese Admission Test LT per inserimento di insegnamenti in Lingua Inglese 25 settembre 2020 Scarica l'avviso Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùTutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 Tutorato di gruppo - Selezioni 2020/2021 5 maggio 2020 Bandi di selezione e modulistica Per informazioni rivolgersi a Ufficio Orientamento e Tutorato tutordigruppo-mi@unicatt.it Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùEsercitazioni di Matematica Generale
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2021 Esercitazioni di Matematica Generale Esercitazioni di Matematica Generale 15 ottobre 2021 Le esercitazioni di Matematica generale per i corsi serali della Facoltà di Economia si terranno il sabato pomeriggio come da avviso Avviso: clicca qui Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùEsercitazioni di matematica generale per i corsi serali
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Esercitazioni di matematica generale per i corsi serali Esercitazioni di matematica generale per i corsi serali 2 ottobre 2020 Scarica l'avviso delle esercitazioni di matematica generale per i corsi serali Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùPresentazione del corso di Economia e gestione aziendale – profilo tardo pomeridiano/serale
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2022 Presentazione del corso di Economia e gestione aziendale – profilo tardo pomeridiano/serale Presentazione del corso di Economia e gestione aziendale – profilo tardo pomeridiano/serale 20 gennaio 2022 Orientamento lauree triennali e a ciclo unico - presentazione del corso Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùPiano di studi: come scegliere
Facoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di più