La tua ricerca ha prodotto
222 risultati.
Stai visualizzando i risultati
1 -
25:
Facoltà di Economia: ammissione ai corsi di laurea magistrale
Chiudi Eventi area matricole Area Matricole | 18 maggio Facoltà di Economia: ammissione ai corsi di laurea magistrale Approfondimento sui requisiti, modalità e tempistiche di ammissione ai corsi di laurea magistrale della Facoltà di Economia e sull’utilizzo del Portale iscrizioni. Data 18 maggio 2022 Ore: 15:00 Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Corsi Corsi di laurea magistrale.
Leggi di piùHome Informazioni per gli studenti Esami di laurea Magistrale.
Leggi di piùChiudi Eventi area matricole Area Matricole | 20 giugno Prova di ammissione Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo: modalità di svolgimento e indicazioni tecniche Approfondimento sulla modalità di svolgimento della prova di ammissione al corso di laurea magistrale in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo. Nell’occasione verranno fornite indicazioni su: contenuto della verifica, come prepararsi e quale procedura seguire il giorno della verifica. Data 20 giugno 2022 Ore: 15:00 Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùPremio di Laurea JAKALA Spa S.B. s.u.
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2022 Premio di Laurea JAKALA Spa S.B. Premio di Laurea JAKALA Spa S.B. agosto 2022 Premio di laurea Jakala Spa S.B. finanziato da Jakala e Fondazione Giacomo Ponzone – a.a. Il Premio consiste in un contratto di collaborazione professionale di 24 mesi con inserimento nelle attività di Business Consultant ed è rivolto a laureandi/laureati in un corso di laurea magistrale della Facoltà di Economia. Scadenza per la presentazione delle domande: 10 marzo 2023 Bando Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùQuadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia
Nel suo intervento ha ribadito il contributo che il professor Quadrio Curzio ha dato alla ricerca scientifica, fornendo le chiavi di lettura necessarie per comprendere la complessità del mondo in cui viviamo e per interpretare determinati fenomeni economici. Il quale ne ha ricordato anche l’apertura internazionale, la capacità di innestare l’innovazione nella tradizione e l’essere promotore di un’etica della responsabilità basata sui principi di solidarietà, sussidiarietà e sviluppo. Questo perché - come hanno ricordato i curatori del volume presenti al seminario - dà un ruolo centrale all’antagonismo-coesistenza fra producibilità e scarsità, carattere fondante dei processi di crescita sin dalla prima rivoluzione industriale proprio in virtù dello stretto nesso esistente tra progresso tecnico e utilizzo delle risorse naturali. La relazione tra scarsità e producibilità è pertanto centrale nella dinamica di lungo periodo dei sistemi economici e pone in evidenza il ruolo centrale delle interdipendenze produttive tra differenti ambiti del sistema economico. E di aver avuto sempre chiaro che lo studio delle trasformazioni strutturali di un’economia deve analizzare il funzionamento e il cambiamento di molti elementi, tra cui le istituzioni e il loro ruolo nei mutamenti economici. A partire da questa concezione dell’economia, ispirata del resto all’insegnamento dei classici, il problema dello sviluppo e lo studio delle variabili e dei meccanismi che lo spiegano è, e rimane, uno degli oggetti principali delle analisi dell’economia politica, che in questa prospettiva ha pienamente il carattere di scienza sociale. Laurea honoris causa a Shimon Peres Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia Giornata di studi per i 90 anni dalla costituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali Laurea honoris causa a Helmut Kohl Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà.
Leggi di piùLaurea honoris causa a Jacques Delors
Home Vita di Facoltà Altre iniziative Laurea honoris causa a Jacques Delors La Facoltà di Scienze Politiche e Sociali ricorda il professor Jacques Delors , scomparso il 27 dicembre 2023. Il nostro Ateneo gli conferì la laurea honoris causa in Scienze Politiche in data 26 novembre 1990 . Jacques Delors nasce nel 1925 a Parigi e giovanissimo inizia a collaborare con la Banca di Francia. Nel 1979 è eletto deputato al Parlamento Europeo e dal 1985 al 1994 è Presidente della Commissione della Comunità Europea. Jacques Delors, in concomitanza con il conferimento della Laurea Honoris Causa, ha tenuto la Lectio Magistralis sul tema La Communauté Européenne vers l'Union Economique et Monétaire et l'Union Politique . Sintesi della Lectio magistralis Stai visualizzando Eventi Lectio magistralis Lezioni aperte Altre iniziative Laurea honoris causa a Jacques Delors Curare le ferite, per vivere insieme Premio internazionale Matteo Ricci al gesuita padre Franz Magnis-Suseno S.J. Laurea honoris causa a Shimon Peres Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia Giornata di studi per i 90 anni dalla costituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali Laurea honoris causa a Helmut Kohl Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà.
Leggi di piùLaurea honoris causa a Shimon Peres
Home Vita di Facoltà Altre iniziative Laurea honoris causa a Shimon Peres Addio al premio Nobel Shimon Peres. Il 26 novembre 1997 il nostro Ateneo gli conferì la laurea honoris causa in Scienze politiche. La pace deve essere fatta dai governi ma vissuta dalla gente» In occasione della morte di Shimon Peres la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali vuole ricordarlo anche come laureato honoris causa della Facoltà. La sintesi della Lectio tenuta in occasione della Laurea Honoris Causa | L'articolo su Presenza Stai visualizzando Eventi Lectio magistralis Lezioni aperte Altre iniziative Laurea honoris causa a Jacques Delors Curare le ferite, per vivere insieme Premio internazionale Matteo Ricci al gesuita padre Franz Magnis-Suseno S.J. Laurea honoris causa a Shimon Peres Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia Giornata di studi per i 90 anni dalla costituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali Laurea honoris causa a Helmut Kohl Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà.
Leggi di piùLaurea honoris causa a Helmut Kohl
Home Vita di Facoltà Altre iniziative Laurea honoris causa a Helmut Kohl La Facoltà di Scienze Politiche e Sociali ricorda il cancelliere tedesco Helmut Kohl, scomparso il 16 Giugno 2017. Il nostro Ateneo gli conferì la laurea honoris causa in Scienze Politiche l'11 novembre 2003. Helmut Kohl ha interpretato la centralità del continente europeo ove Occidente e Oriente si ricongiungono anche nei valori del Cristianesimo, e dove i valori della cooperazione economica, sociale e politica tra i popoli rappresentano il primum movens di tutta l’Europa”. Il testo della Lectio Magistralis tenuta in occasione della Laurea Honoris Causa su Cattolica News | Nella foto dell'11 novembre 2003, Helmut Kohl con gli allora preside della Facoltà di Scienze Politiche Alberto Quadrio (a sinistra) e rettore Lorenzo Ornaghi (a destra). Stai visualizzando Eventi Lectio magistralis Lezioni aperte Altre iniziative Laurea honoris causa a Jacques Delors Curare le ferite, per vivere insieme Premio internazionale Matteo Ricci al gesuita padre Franz Magnis-Suseno S.J. Laurea honoris causa a Shimon Peres Quadrio Curzio, una guida nella complessità dell’economia Giornata di studi per i 90 anni dalla costituzione della Scuola di Scienze politiche, economiche e sociali Laurea honoris causa a Helmut Kohl Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà.
Leggi di più#FestivalUniCatt, Economia e Lettere e filosofia
Dal 14 al 21 aprile: una settimana di streaming sui social per presentare i corsi e approfondire temi di attualità. Due dirette giornaliere, alle ore 11 e alle ore 16: sul palco digitale, interverranno sia i Presidi per illustrare le Facoltà sia gli studenti per fare domande e chiedere chiarimenti. Alle dirette dedicate ai corsi di laurea, seguirà ogni giorno alle ore 18 un momento di confronto che, con ospiti sempre nuovi, sarà l’occasione per discutere di temi culturali e di attualità. Per non perdere gli appuntamenti: gli hashtag ufficiali #eCatt, #FestivalUnicatt e #OpenWeekUnicatt. Vai a #FestivalUnicatt - video, immagini, tour virtuali e altro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di più#FestivalUniCatt, Economia e Giurisprudenza e Scienze agrarie, alimentari e ambientali
Dal 14 al 21 aprile: una settimana di streaming sui social per presentare i corsi e approfondire temi di attualità. Due dirette giornaliere, alle ore 11 e alle ore 16: sul palco digitale, interverranno sia i Presidi per illustrare le Facoltà sia gli studenti per fare domande e chiedere chiarimenti. Alle dirette dedicate ai corsi di laurea, seguirà ogni giorno alle ore 18 un momento di confronto che, con ospiti sempre nuovi, sarà l’occasione per discutere di temi culturali e di attualità. Per non perdere gli appuntamenti: gli hashtag ufficiali #eCatt, #FestivalUnicatt e #OpenWeekUnicatt. Vai a #FestivalUnicatt - video, immagini, tour virtuali e altro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùPresentazione del corso di Economia e gestione aziendale – profilo tardo pomeridiano/serale
Home Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2022 Presentazione del corso di Economia e gestione aziendale – profilo tardo pomeridiano/serale Presentazione del corso di Economia e gestione aziendale – profilo tardo pomeridiano/serale 20 gennaio 2022 Orientamento lauree triennali e a ciclo unico - presentazione del corso Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùProgramma 10.00 - 11.00 | Economia aziendale Prof. Sebastiano Grandi 11.00 - 12.00 | Management per la sostenibilità Prof. Francesco Virili 12.00 - 13.00 | Giurisprudenza Prof. Marco Allena 10.00 - 13.00 | Visita guidata del Campus (per chi parteciperà in presenza). Data 13 luglio 2022 Ore: 10:00 - 13:00 Dove: Aula 12 e online Aula Teams Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Corsi Corsi di laurea triennale.
Leggi di piùBorse di studio e premi di laurea
Home Opportunità Borse di studio e premi di laurea.
Leggi di piùHome Facoltà I nostri corsi di laurea Stai visualizzando La Facoltà si presenta Docenti Attività di ricerca e Terza missione Docenti | Requisiti partecipazione procedure Docenti | Requisiti partecipazione procedure 2024-2028 Assicurazione della Qualità I nostri Alumni e le nostre Alumnae I nostri corsi di laurea Le triennali Le magistrali.
Leggi di piùTestimonianze dei laureati della Facoltà
Giuseppe Cesarano - Corso di laurea triennale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Alla ricerca di nuovi stimoli, all’età di 18 anni mi sono iscritto al corso di laurea triennale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. A mio avviso, uno dei punti di forza di questo corso di laurea è la visione forward-looking: le materie non si focalizzano solamente sull’attuale contesto bancario e assicurativo, ma anche su tematiche che entreranno in vigore nei prossimi anni, rendendo quindi gli studenti più appetibili sul mercato del lavoro. Claudio Giorgio Giancaterino - Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche ed Attuariali Entrato nel mondo assicurativo nel 2003 e dopo pochi anni in una struttura attuariale, decisi di ricominciare a studiare iscrivendomi al corso di laurea in scienze statistiche ed attuariali per approfondire le tematiche quantitative del mondo assicurativo. Giorgio Spedicato - Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche ed Attuariali Sono Giorgio Spedicato, lavoro come Data Scientist nel gruppo UnipolSai , dopo precedenti esperienze negli uffici attuariali di Aviva e Axa Assicurazioni nei quali mi sono occupato di Pricing e Reserving Non - Life. Credo che i punti di forza della facoltà siano il giusto equilibrio tra teoria e pratica, le testimonianze in classe tenute da esperti del settore, lavori di gruppo che permettono di entrare in contatto diretto con primarie istituzioni finanziarie e l'efficienza del servizio Stage e placement dell'Università. Ho avuto modo di sviluppare capacità analitiche, capacità di presentazione e problem solving assieme allo sviluppo di capacità di lavorare in squadra tramite i diversi lavori di gruppo svolti durante il biennio di studi. Martino Uzzauto - Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Il corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, è uno dei corsi di eccellenza tenuti in Università Cattolica.
Leggi di piùConvenzione con Associazione Italiana delle Società di revisione (ASSIREVI)
Tale rapporto di collaborazione è finalizzato alla promozione, nell’ambito del corso di laurea magistrale in Economia e legislazione d’impresa presso la Facoltà di Economia, del profilo in Auditing mirato a fornire le competenze specifiche nel campo della revisione e organizzazione contabile, della governance e del controllo interno.
Leggi di piùPreselezione di candidati per stage curriculari presso associati “ASSORETI”
La preselezione è rivolta a studenti iscritti ad un Corso di Laurea magistrale della Facoltà di Economia interessati alla professione di consulente finanziario. Potranno candidarsi solamente gli studenti che avranno proficuamente superato un challenge, consistente nella autoproduzione di un video. Le candidature dovranno essere inviate via email entro il 31 gennaio 2022, specificando nell’oggetto “ASSORETI 2022”, all’attenzione della Prof.ssa Mariarosa Borroni ( mariarosa.borroni@unicatt.it ), referente dell’area Banking and Finance della Commissione Stage di progetto della Facoltà di Economia. L’invio del filmato dovrà essere accompagnato dal curriculum vitae dello studente e da una lettera motivazionale, che illustri l’interesse a svolgere l’attività di consulente finanziario e dall’informativa per il trattamento dei dati (disponibile in calce al presente avviso), debitamente sottoscritta. Scarica l'avviso Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùConvenzione con l'Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA)
Home Opportunità Convenzione con l'Associazione Italiana Internal Auditors (AIIA) L' Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Associazione Italiana Internal Auditors si impegnano, tramite questa convenzione, a promuovere il profilo in "Auditing" nel Corso di Laurea Magistrale in Economia e Legislazione d'Impresa (ELI) della Facoltà di Economia. L'obiettivo è quello di fornire competenze specifiche nel campo della revisione aziendale, della governance societaria e del controllo interno. L'Università e l'Associazione si impegnano, tramite la seguente convenzione, a promuovere il profilo "Auditing" anche sui rispettivi siti internet e a valorizzare il profilo tramite il coinvolgimento di professionisti altamente qualificati che collaborino alla didattica del corso. Inoltre, la convenzione mira anche a promuovere l'utilizzo dei canali di reclutamento delle candidature predisposti dal servizio di Stage&;Placement dell'Università. La convenzione decorre dall'anno accademico 2023/2024 ed è tacitamente rinnovabile.
Leggi di piùConvenzione con Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti (Assoreti)
Home Opportunità Convenzione con Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti (Assoreti) L’Università Cattolica ha stipulato una convenzione con Assoreti, per la realizzazione di un percorso di studi volto ad agevolare la formazione del consulente finanziario all'interno dei corsi di laurea della Facoltà. Gli studenti avranno la possibilità di frequentare stage professionalizzanti persso le società aderenti o di accedere a borse di studio. Avviso del 26 novembre 2021 L’Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Economia, in attuazione della Convenzione con Assoreti – Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti - preselezionerà propri studenti interessati a candidarsi a stage formativi presso aziende associate ad Assoreti. La preselezione è rivolta a studenti iscritti ad un Corso di Laurea magistrale della Facoltà di Economia interessati alla professione di consulente finanziario. Potranno candidarsi solamente gli studenti che avranno proficuamente superato un challenge, consistente nella autoproduzione di un video. Le candidature dovranno essere inviate via email entro il 31 gennaio 2022, specificando nell’oggetto “ASSORETI 2022”, all’attenzione della Prof.ssa Mariarosa Borroni ( mariarosa.borroni@unicatt.it ), referente dell’area Banking and Finance della Commissione Stage di progetto della Facoltà di Economia. L’invio del filmato dovrà essere accompagnato dal curriculum vitae dello studente e da una lettera motivazionale, che illustri l’interesse a svolgere l’attività di consulente finanziario e dall’informativa per il trattamento dei dati (disponibile in calce al presente avviso), debitamente sottoscritta.
Leggi di piùDiventare a tutti gli effetti un socio Aiaf appena conseguita la laurea. È quanto prevede il recente accordo stipulato tra la facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell'Università Cattolica e l'Associazione italiana degli analisti e consulenti finanziari per i laureati della magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari e in Banking and Finance. Con tale accordo i neolaureati saranno ammessi come soci ordinari Aiaf gratuitamente per il primo anno e con una quota ridotta per i tre successivi. Ma c'è di più: ai fini del conseguimento del Diploma internazionale CIIA® - Certified International Investment Analyst , tale accordo consentirà l'esonero dall'esame Foundation e l’accesso diretto all'esame Final a un costo agevolato. Il materiale didattico di preparazione è in lingua inglese, mentre il testo dell'esame è in lingua italiana. Il neolaureato dovrà sottoscrivere l'apposita domanda di ammissione all'Associazione corredata da una autocertificazione attestante il voto di laurea, gli esami sostenuti, le date e le votazioni conseguite per ogni singolo esame, i crediti formativi universitari e i settori scientifico-disciplinari. L'Accordo con Aiaf - spiega Elena Beccalli preside della facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative - va ad arricchire ulteriormente l'offerta ai nostri studenti considerato che le certificazioni, come strumento di attestazione di competenze, assumono un ruolo sempre più rilevante nel mondo del lavoro».
Leggi di piùSarà l’occasione per conoscere i nostri partner internazionali e gli studenti che hanno già partecipato ai nostri programmi e per raccogliere informazioni pratiche su modalità di iscrizione ai programmi, riconoscimento CFU e borse di studio. Con Loretta Borgonovo, Ufficio Internazionale Martedì 1 dicembre ore 15.30 in diretta su Instagram Miranda Colombo racconta… Stage virtuale alla Camera di Commercio Italiana a Edinburgo. Con Ilaria Rossi, Ufficio Internazionale Mercoledì 2 dicembre alle 15.30 in diretta su Instagram Francesca Sada racconta… Stage virtuale a Sydney, Elite Woodhams Relocation. Con Ilaria Rossi, Ufficio Internazionale Giovedì 3 dicembre alle 17.30 In diretta su tutti i canali social Unicatt Youtube | Linkedin | Facebook | Twitter | Instagram | Internationalization Today - Experiences at home and from abroad Approfondimento sui temi dell’internazionalizzazione: spunti dal mondo accademico e dal mondo del lavoro. Incontro dedicato a tutti gli studenti della Facoltà di Economia Triennale e Magistrale, tutte le sedi. Speaker: Rachel Wyatt Program Manager | Clicca qui per registrarti Mercoledì 2 dicembre ore 14.30 Boston University – Double Degree – incontro dedicato agli studenti di Laurea Magistrale in Management – sede di Milano. Data dal 30 novembre 2020 al 04 dicembre 2020 Ore: 10.00 Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùRecruiting Day UnipolSai Assicurazioni
Home Eventi Recruiting Day UnipolSai Assicurazioni Recruiting Day UnipolSai Assicurazioni Evento 15 giugno 2021 Ore: 10.00 Modalità a distanza Condividi su: Programma UnipolSai Assicurazioni S.p.A. è la Compagnia Assicurativa del Gruppo Unipol, leader nel mercato italiano di riferimento. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di inserire all’interno delle Direzioni di UnipolSai Assicurazioni giovani di potenziale: una selezione accurata volta ad individuare i profili più adatti al fine di preparare i professionisti del domani attraverso un’esperienza che sviluppi competenze specialistiche e favorisca la crescita delle capacità gestionali, relazionali e personali. Sei un laureato o un laureando magistrale in Economia, Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative, Giurisprudenza, Scienze Politiche? Partecipa al nostro Recruiting Day! Requisiti richiesti: Laurea Magistrale conseguita o da conseguire - in corso - con votazione minima 105/110; Piena padronanza dei tool del pacchetto Office; Inglese fluente. Requisiti preferenziali: Brevi esperienze di tirocinio; Brevi esperienze di studio all’estero; Conoscenza di una seconda lingua straniera. Per candidarsi è necessario cliccare qui , registrarsi e allegare il proprio CV. Se sarai selezionato, avrai la possibilità di sostenere con i nostri recruiter un colloquio di approfondimento che si terrà a partire dalle ore 10.00 di martedì 15 giugno 2021. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (279,76 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùUnipolSai Assicurazioni. Presentazione e Recruiting Day
Presentazione e Recruiting Day Evento 07 giugno 2021 Ore: 10.30 Microsoft Teams Condividi su: Programma UnipolSai Assicurazioni S.p.A. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di inserire all’interno delle Direzioni di UnipolSai Assicurazioni giovani di potenziale: una selezione accurata volta ad individuare i profili più adatti al fine di preparare i professionisti del domani attraverso un’esperienza che sviluppi competenze specialistiche e favorisca la crescita delle capacità gestionali, relazionali e personali. Sei un laureato o un laureando magistrale in Economia, Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative, Giurisprudenza, Scienze Politiche? Requisiti richiesti: Laurea Magistrale conseguita o da conseguire - in corso - con votazione minima 105/110; Piena padronanza dei tool del pacchetto Office; Inglese fluente. Requisiti preferenziali: Brevi esperienze di tirocinio; Brevi esperienze di studio all’estero; Conoscenza di una seconda lingua straniera. Partecipa alla presentazione online: avrai l’occasione di incontrare i professionisti dell’area HR di UnipolSai Assicurazioni. Per candidarsi è necessario cliccare qui , registrarsi e allegare il proprio CV. Se sarai selezionato, avrai la possibilità di sostenere con i nostri recruiter un colloquio di approfondimento che si terrà a partire dalle ore 10.00 di martedì 15 giugno 2021. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (279,76 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di più