La tua ricerca ha prodotto
138 risultati.
Stai visualizzando i risultati
1 -
25:
Ripensare i paradigmi della cooperazione internazionale in educazione
UNESCO Chair on Education for Human Development and Solidarity among Peoples Osservatorio per l’Educazione e la Cooperazione Internazionale Università Cattolica del Sacro Cuore Segreteria organizzativa evento del 3 giugno 2021: www.unicatt.it/cattedra.unesco cattedra.unesco@unicatt.it Segreteria Organizzativa e di Coordinamento www.dialoghicattedreunesco.it segreteria@dialoghicattedreunesco.it. Data 03 giugno 2021 Ore: 17.30 Dove: Piattaforma Microsoft Teams Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùL'arbitrato commerciale internazionale tra teoria e prassi
Luca Lionello, luca.lionello@unicatt.it Documenti utili Locandina (146,02 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Segreteria Organizzativa - Dott. Luca Lionello E-mail: luca.lionello@unicatt.it Organizzato da: Dipartimento di Scienze politiche Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùL’idea di codice attraverso i secoli
Chiudi Eventi Evento | 16 febbraio , Milano L’idea di codice attraverso i secoli Ciclo di Seminari Antonio PUNZI, Università Luiss Mon code est perdu. Da Portalis a Lessig Locandina dell'incontro Informazioni I seminari si svolgeranno all’interno dei corsi di Istituzioni di diritto romano, Storia del diritto e Filosofia del diritto Segreteria organizzativa: Dott.ssa Valentina Chiesi (valentina.chiesi@unicatt.it) Dott. Francescantonio Eramo (francescantonio.eramo@unicatt.it) Comitato scientifico Prof. Ernesto Bianchi Prof. Giovanni Bombelli Prof. ssa Lauretta Maganzani Prof. Roberto Isotton Prof. Stefano Solimano. Data 16 febbraio 2023 Ore: 13.30-15.30 Dove: Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùL’idea di codice attraverso i secoli
Chiudi Eventi Evento | 26 gennaio , Milano L’idea di codice attraverso i secoli Ciclo di Seminari Stefano SOLIMANO, Università Cattolica del Sacro Cuore La “forma codice” fra continuità e cesure - “Evento annullato. Nuova data da destinarsi” Giovedì 16 febbraio 2023, ore 13.30-15.30 Antonio PUNZI, Università Luiss Mon code est perdu. Da Portalis a Lessig Informazioni I seminari si svolgeranno all’interno dei corsi di Istituzioni di diritto romano, Storia del diritto e Filosofia del diritto Segreteria organizzativa: Dott.ssa Valentina Chiesi (valentina.chiesi@unicatt.it) Dott. Francescantonio Eramo (francescantonio.eramo@unicatt.it) Comitato scientifico Prof. Ernesto Bianchi Prof. Giovanni Bombelli Prof. ssa Lauretta Maganzani Prof. Roberto Isotton Prof. Stefano Solimano. Data 26 gennaio 2023 Ore: 08.30-10.30 Dove: Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Eventi ArtisticaMENTE 2021 ArtisticaMENTE 2021 Educazione alla Teatralità Le arti espressive come promozione sociale Webinar 06 marzo 2021 Ore: 8.30 - 16.30 Piattaforma Cisco Webex Condividi su: Comitato scientifico Prof. Pierantonio Frare, Prof. Gaetano Oliva, Prof. Ermanno Paccagnini Coordinamento scientifico workshop Dott.ssa Serena Pilotto Segreteria organizzativa C.R.T. La partecipazione al convegno e ai workshop è gratuita. Programma e iscrizioni Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùThe International Circulation of National Cinemas and Audiovisual Content
Documenti utili Programma dettagliato (196,96 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: CeR.T.A. Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi E-mail: segreteria.certa@unicatt.it Recapito telefonico: 02 7234 8585 Organizzato da: Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere // CeR.T.A. Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùAiutare una cliente con disturbo di personalità grave e trauma complesso
Per gli interessati è richiesta la conferma via mail della partecipazione scrivendo all’indirizzo segreteria.ceat@unicatt.it entro il 1 febbraio 2023. Ingresso gratuito Documenti utili Locandina (383,70 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùL’idea di codice attraverso i secoli
Da Portalis a Lessig Informazioni I seminari si svolgeranno all’interno dei corsi di Istituzioni di diritto romano, Storia del diritto e Filosofia del diritto Segreteria organizzativa: Dott.ssa Valentina Chiesi (valentina.chiesi@unicatt.it) Dott. Francescantonio Eramo (francescantonio.eramo@unicatt.it) Comitato scientifico Prof. Ernesto Bianchi Prof. Giovanni Bombelli Prof. ssa Lauretta Maganzani Prof. Roberto Isotton Prof. Stefano Solimano. Data 02 dicembre 2022 Ore: 10.30-12.30 Dove: Aula G.110 Gemelli - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùAiutare una cliente con disturbo di personalità grave e trauma complesso
Per gli interessati è richiesta la conferma via mail della partecipazione scrivendo all’indirizzo segreteria.ceat@unicatt.it entro il 1 febbraio 2023. Ingresso gratuito Documenti utili Locandina (433,73 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùL’archivio Rai in Università Cattolica
Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi E-mail: segreteria.certa@unicatt.it Recapito telefonico: +39 02 7234 8585 In collaborazione con: Organizzato da: Ce.R.T.A. Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùScuola di specializzazione per le professioni legali
Saranno illustrati anche gli orientamenti e le iniziative della Scuola. Si ricorda che per partecipare in presenza è necessario avere il green pass Informazioni segreteria.scuolespecializzazione-mi@unicatt.it Per iscriversi all’evento: iscrizione. Data 20 settembre 2021 Ore: 15.00 Dove: aula NI.110 Via Nirone, 15, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùGestione, Sviluppo, Comunicazione” - Università Cattolica del Sacro Cuore Massimo LOCATELLI , Professore associato di Cinema, Fotografia, Televisione e Direttore del Master “Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali” - Università Cattolica del Sacro Cuore Mons. Davide MILANI , Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo Con la partecipazione del regista Eugenio Cappuccio In collaborazione con Master “Fare Tv. Gestione, Sviluppo, Comunicazione” e “Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali”. Documenti utili Locandina (201,21 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Ce.R.T.A. Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi E-mail: segreteria.certa@unicatt.it Recapito telefonico: 02 7234 8585 In collaborazione con: Organizzato da: Ce.R.T.A. Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùDialoghi sulla morfologia delle fonti
Home Eventi Archivio eventi 2022 Dialoghi sulla morfologia delle fonti Dialoghi sulla morfologia delle fonti Emergenza – incertezza – mutamento – istituzione Seminario 29 marzo 2022 Ore: 15.00-18.30 online e in presenza: Aula G.118 Benedetto XV - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Programma Progetto D.3.2. Per accedere al Seminario da pc cliccare qui Per accedere da tablet o da altri dispositivi: Numero: 2734 855 4381 – Password: PcM3adA6p38 Segreteria organizzativa Dott.ssa Valentina Chiesi ( valentina.chiesi@unicatt.it ) Dott. Francescantonio Eramo ( francescantonio.eramo@unicatt.it ) Comitato scientifico Prof. Giovanni Bombelli; Prof. Paolo Heritier; Prof. Michele Massa Documenti utili Locandina (143,52 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùDall’influencer marketing al talent marketing
Centro di ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi E-mail: segreteria.certa@unicatt.it Recapito telefonico: +39 02 7234 8585 In collaborazione con: Organizzato da: Ce.R.T.A. Centro di ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùDialoghi sulla morfologia delle fonti
Home Eventi Archivio eventi 2022 Dialoghi sulla morfologia delle fonti Dialoghi sulla morfologia delle fonti Ciclo di seminari: Emergenza – incertezza – mutamento – istituzione Lezione 16 maggio 2022 Ore: 15.00-18.00 online e in presenza: Aula G.142 - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Programma Progetto D.3.2 La pandemia come rischio globale: quali strategie contro Covid-19? Per accedere al Seminario da pc cliccare qui Per accedere da tablet o da altri dispositivi: Numero: 2730 742 8150 – Password: jYS9bm Per accedere da telefono: +39 0230410440 (Password da telefoni: 597926) Segreteria organizzativa Dott.ssa Valentina Chiesi ( valentina.chiesi@unicatt.it ) Dott. Francescantonio Eramo ( francescantonio.eramo@unicatt.it ) Comitato scientifico Prof. Giovanni Bombelli; Prof. Paolo Heritier; Prof. Michele Massa Documenti utili Locandina (143,63 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùDialoghi sulla morfologia delle fonti
Per accedere al Seminario da pc cliccare qui Per accedere da tablet o da altri dispositivi: Numero: 2731 024 3349 – Password: dZCBf Segreteria organizzativa Dott.ssa Valentina Chiesi ( valentina.chiesi@unicatt.it ) Dott. Francescantonio Eramo ( francescantonio.eramo@unicatt.it ) Comitato scientifico Prof. Giovanni Bombelli; Prof. Paolo Heritier; Prof. Michele Massa Documenti utili Locandina (143,52 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùDialoghi sulla morfologia delle fonti
Home Eventi Archivio eventi 2022 Dialoghi sulla morfologia delle fonti Dialoghi sulla morfologia delle fonti Emergenza – incertezza – mutamento – istituzione Incontro 22 febbraio 2022 Ore: 16.00-18.30 online e in presenza: Aula G.041 - Largo A. Gemelli, 1 - Milano Condividi su: Programma Progetto D.3.2. Per accedere al Seminario da pc cliccare qui Per accedere da tablet o da altri dispositivi: Numero webinar: 2733 458 6194 – Password webinar: pkPQphyf767 Segreteria organizzativa Dott.ssa Valentina Chiesi ( valentina.chiesi@unicatt.it ) Dott. Francescantonio Eramo ( francescantonio.eramo@unicatt.it ) Comitato scientifico Prof. Giovanni Bombelli; Prof. Paolo Heritier; Prof. Michele Massa Documenti utili Locandina (143,07 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùEfficacia del PNRR e competenza della pubblica amministrazione: quali riforme?
Chiudi Eventi Evento | 03 marzo Efficacia del PNRR e competenza della pubblica amministrazione: quali riforme? Avv. Vinicio Nardo, Presidente del Consiglio dell’Ordine di Milano Intervengono Prof. Avv. Aldo Travi, UCSC, ITALIASTATODIDIRITTO. Anna Corrado, TAR Lombardia Pubblica amministrazione aperta al cittadino: trasparenza, accesso civico, open data e prospettive di riforma Dott. impresa/ricerca/società civile Coordina Prof. Dino G. Rinoldi, UCSC, ITALIASTATODIDIRITTO L’accesso all’evento in presenza è consentito nel rispetto delle regole al momento vigenti. Per partecipare occorre comunicare la propria partecipazione entro il 1° marzo scrivendo all’indirizzo segreteria@italiastatodidiritto.it che confermerà la relativa iscrizione. Sarà possibile seguire l’evento in streaming collegandosi al sito www.italiastatodidiritto.it L’evento è in corso di accreditamento ai fini della formazione continua forense. Data 03 marzo 2022 Ore: 17:00 Dove: Cripta Aula Magna - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùSarà anche attivo il collegamento da remoto tramite la piattaforma Microsoft Teams accessibile qui. Si prega gentilmente di trasmettere per ciascun incontro la propria adesione alla Segreteria del Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Iscrizioni: Michela Iannone Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano Tel. 02 72343722 – E-mail dip.saa.storia@unicatt.it I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.s. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (220,59 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi 2022 Epidemie e cambiamenti Epidemie e cambiamenti Ciclo di seminari Seminario 25 marzo 2022 Ore: 15.30 Piattaforma Microsoft Teams e in presenza: Aula G.016 Maria Immacolata - Largo A. Gemelli, 1, Milano Condividi su: Programma ‘L’odore della malattia’. Sarà anche attivo il collegamento da remoto tramite la piattaforma Microsoft Teams accessibile qui. Si prega gentilmente di trasmettere per ciascun incontro la propria adesione alla Segreteria del Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Iscrizioni: Michela Iannone Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano Tel. 02 72343722 – E-mail dip.saa.storia@unicatt.it I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.s. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (220,59 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùSarà anche attivo il collegamento da remoto tramite la piattaforma Microsoft Teams accessibile qui. Si prega gentilmente di trasmettere per ciascun incontro la propria adesione alla Segreteria del Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Iscrizioni: Michela Iannone Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano Tel. 02 72343722 – E-mail dip.saa.storia@unicatt.it I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.s. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (220,59 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùDialoghi sulla morfologia delle fonti
Per accedere al Seminario da pc cliccare qui Per accedere da tablet o da altri dispositivi: Numero: 2734 656 3420 – Password: keB69jcUm3d Per accedere da telefono: +39 0230410440 (Password da telefoni: 42552878) Segreteria organizzativa Dott.ssa Valentina Chiesi ( valentina.chiesi@unicatt.it ) Dott. Francescantonio Eramo ( francescantonio.eramo@unicatt.it ) Comitato scientifico Prof. Giovanni Bombelli; Prof. Paolo Heritier; Prof. Michele Massa Documenti utili Locandina (143,52 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùSarà anche attivo il collegamento da remoto tramite la piattaforma Microsoft Teams accessibile qui. Si prega gentilmente di trasmettere per ciascun incontro la propria adesione alla Segreteria del Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Iscrizioni: Michela Iannone Dipartimento di Storia, archeologia e storia dell’arte Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano Tel. 02 72343722 – E-mail dip.saa.storia@unicatt.it I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.s. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile qui. Documenti utili Locandina (220,59 KB) Informazioni utili Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùOlivi, Ramon Marti e le discussioni con i maestri ebrei sulla fine dei tempi
Si prega gentilmente di trasmettere la propria iscrizione alla Segreteria del Dipartimento di Scienze Religiose entro mercoledì 30 marzo p.v. specificando nome, cognome, recapito mail e numero telefonico. Si segnala che per accedere è necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato. Iscrizioni : Michela Iannone E-mail: michela.iannone@unicatt.it I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Documenti utili Locandina (273,39 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùFraternità, spazio pubblico, diritto e teologia
Chiudi Eventi Webinar | 10 maggio Fraternità, spazio pubblico, diritto e teologia A partire dall’enciclica “Fratelli tutti” Lunedì 10 maggio 2021 La fraternità nello spazio pubblico normato Saluti istituzionali S. E. Mons. L’ambivalenza della pena: ripensare la giustizia nella teologia e nel diritto Discussant Mons. Sergio UBBIALI, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale Piattaforma Cisco Webex Segreteria organizzativa: Valentina Chiesi – valentina.chiesi@unicatt.it Alessandro Campo – alessandro.campo@uniupo.it Giorgio Beltramo – giorgio.beltramo@unito.it Francescantonio Eramo – francescantonio.eramo@unicatt.it Informazioni Per partecipare alla riunione Cisco Webex clicca qui. Data 10 maggio 2021 Ore: 15.00-17.30 Dove: Piattaforma Cisco Webex Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di più