La tua ricerca ha prodotto
27 risultati.
Stai visualizzando i risultati
26 -
27:
Testimonianze dei laureati della Facoltà
Giuseppe Cesarano - Corso di laurea triennale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari Alla ricerca di nuovi stimoli, all’età di 18 anni mi sono iscritto al corso di laurea triennale in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. A mio avviso, uno dei punti di forza di questo corso di laurea è la visione forward-looking: le materie non si focalizzano solamente sull’attuale contesto bancario e assicurativo, ma anche su tematiche che entreranno in vigore nei prossimi anni, rendendo quindi gli studenti più appetibili sul mercato del lavoro. Claudio Giorgio Giancaterino - Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche ed Attuariali Entrato nel mondo assicurativo nel 2003 e dopo pochi anni in una struttura attuariale, decisi di ricominciare a studiare iscrivendomi al corso di laurea in scienze statistiche ed attuariali per approfondire le tematiche quantitative del mondo assicurativo. Giorgio Spedicato - Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche ed Attuariali Sono Giorgio Spedicato, lavoro come Data Scientist nel gruppo UnipolSai , dopo precedenti esperienze negli uffici attuariali di Aviva e Axa Assicurazioni nei quali mi sono occupato di Pricing e Reserving Non - Life. Credo che i punti di forza della facoltà siano il giusto equilibrio tra teoria e pratica, le testimonianze in classe tenute da esperti del settore, lavori di gruppo che permettono di entrare in contatto diretto con primarie istituzioni finanziarie e l'efficienza del servizio Stage e placement dell'Università. Ho avuto modo di sviluppare capacità analitiche, capacità di presentazione e problem solving assieme allo sviluppo di capacità di lavorare in squadra tramite i diversi lavori di gruppo svolti durante il biennio di studi. Martino Uzzauto - Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Il corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, è uno dei corsi di eccellenza tenuti in Università Cattolica.
Leggi di piùLo sportello ha l'obiettivo di accompagnare gli studenti nella fase di transizione dalla laurea al tirocinio post-lauream. I referenti del servizio mantengono rapporti attivi con gli enti pubblici e privati che offrono la disponibilità di tirocinio e aggiornano semestralmente la lista degli stessi al fine di offrire ai laureandi ampie possibilità di scelta. IMPORTANTE! Avviso per tutti gli studenti e laureati degli atenei lombardi Si comunica che sono stati pubblicati nelle ultime settimane i decreti attuativi della laurea abilitante, che prevedono norme transitorie sui tirocini per gli studenti che si siano laureati o si stiano laureando secondo il previgente ordinamento. Modalità di accreditamento per gli enti sedi di tirocinio post lauream in psicologia Sono disponibili le modalità di accreditamento per gli enti sedi di tirocinio post lauream in psicologia gestite direttamente dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Contatti e orari di apertura Il Servizio di tirocini di psicologia è operativo da remoto, dal lunedì al venerdì. Procedure con FAQ - nuovi decreti Linee guida Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) 163,32 KB Scelta dell’Ente sede di tirocinio 142,29 KB Iscrizione al tirocinio 137,39 KB Attivazione del tirocinio 182,93 KB Corso sulla sicurezza e monitoraggio tirocinio 92,06 KB Chiusura del periodo di tirocinio 118,98 KB. Modulistica Domanda di iscrizione al tirocinio post lauream in psicologia 116,12 KB Format relazione di tirocinio 75,83 KB Format progetto di tirocinio 62,03 KB Libretto di Tirocinio 40,03 KB.
Leggi di più