Lezione aperta. Teatro al buio Facoltà di Lettere e Filosofia
Evento
Ore: 10.00
Blackboard Collaborate Ultra
Condividi su:
Programma
Corpi, relazioni e teatro al tempo del Covid- 19: prospettive e scenari di cambiamento. Dall'esperienza del Teatro al buio, proposto dall'Istituto Ciechi di Milano, una possibilità da esplorare.In assenza di luce, il fiato, la voce, la parola diventano strumenti da sperimentare e allenare nell'orizzonte performativo radicalmente mutato.
Introduce e modera Roberta Carpani, Professore in Discipline dello Spettacolo del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, Università Cattolica del Sacro Cuore.
INTERVERRANNO:
Franco Lisi, Direttore scientifico Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano - Dialogo nel Buio
Gianfelice Facchetti, drammaturgo, regista e attore teatrale
Massimiliano Finnazer Flory, drammaturgo, regista e attore teatrale
Alessandro Girami, pittore, scenografo e attore teatrale
L’INIZIATIVA È RISERVATA AGLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
I posti sono limitati: è necessario effettuare l’iscrizione online.
Gli iscritti riceveranno il link per accedere al webinar.
Link utili
Documenti utili
Informazioni utili
Referente Informazioni: Stage & Placement
E-mail: stage-mi@unicatt.it
Recapito telefonico: 02 72348500