La tua ricerca ha prodotto
271 risultati.
Stai visualizzando i risultati
51 -
75:
Challenge “Take Flight Program”
Home Eventi Archivio eventi 2020 Challenge “Take Flight Program” Challenge “Take Flight Program” Interfacoltà Lettere e Filosofia – Economia. I finalisti della competizione presenteranno i loro progetti davanti ad una commissione composta da docenti e dai referenti delle aziende partner del Progetto. Per partecipare alla giornata del 20 febbraio non è necessario iscriversi. Al termine della presentazione dei brief gli studenti interessati dovranno iscriversi su Blackboard entro il 2 marzo 2020 , scegliendo al massimo 2 brief. Documenti utili Locandina (269,92 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02 72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLa protezione dei diritti umani nell’ambito multiculturale e la rilevanza della libertà religiosa
Per partecipare da remoto attraverso la piattaforma Blackboard cliccare qui Contatti Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale Largo A. Gemelli, 1 - Milano Tel. +39 02 7234 5218 - E-mail: cesi@unicatt.it I vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Documenti utili Locandina (158,16 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùPortfolio Simulation Project. Presentazione dei lavori di gruppo
Presentazione dei lavori di gruppo Portfolio Simulation Project. Presentazione dei lavori di gruppo Gli studenti illustreranno i progetti elaborati per la gestione di un portafoglio di strumenti finanziari Webinar 04 dicembre 2020 Aula: Blackboard Collaborate Ultra - Ore: 14.30 Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Elena Beccalli, docente del corso di “ Gestione del portafoglio ”. La didattica del corso ha previsto anche il coinvolgimento degli studenti frequentanti in un lavoro di gruppo: il “Portfolio Simulation Project”. Durante l’incontro i team illustreranno i progetti elaborati tenendo in considerazione le linee guida fornite dalle aziende che parteciperanno alla presentazione. Al termine delle presentazioni, ciascuna azienda sceglierà il miglior team tra i gruppi che ha seguito; gli studenti appartenenti ai team vincitori parteciperanno alle selezioni per uno stage presso l’azienda.
Leggi di piùLa tutela dei diritti economici, sociali e culturali nel diritto internazionale
Informazioni: È prevista la possibilità di partecipare da remoto attraverso la piattaforma Blackboard. Si prega di scrivere a cesi@unicatt.it per ricevere il link utile al collegamento. Contatti: Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale Largo A. Gemelli, 1 - Milano Tel. +39 02 7234 5218 - E-mail: cesi@unicatt.it - www.unicatt.it I vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Documenti utili Locandina (224,78 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLa tutela dei diritti economici, sociali e culturali nel diritto internazionale
Informazioni: È prevista la possibilità di partecipare da remoto attraverso la piattaforma Blackboard. Si prega di scrivere a cesi@unicatt.it per ricevere il link utile al collegamento. Contatti: Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale Largo A. Gemelli, 1 - Milano Tel. +39 02 7234 5218 - E-mail: cesi@unicatt.it - www.unicatt.it I vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Documenti utili Locandina (224,78 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLa tutela dei diritti economici, sociali e culturali nel diritto internazionale
Informazioni: È prevista la possibilità di partecipare da remoto attraverso la piattaforma Blackboard. Si prega di scrivere a cesi@unicatt.it per ricevere il link utile al collegamento. Contatti: Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale Largo A. Gemelli, 1 - Milano Tel. +39 02 7234 5218 - E-mail: cesi@unicatt.it - www.unicatt.it I vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Documenti utili Locandina (224,78 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Information for students Postgraduate Internship Service. The help-desk aims to orientate students in the transition phase from graduation to postgraduate internship. The service management maintain ongoing relationships with public and private bodies offering internships and, every six months, they update the list of availabilities in order to offer graduates an ample range of choices. Emanuela Confalonieri and Marialuisa Gennari (Contact Tutors of the Postgraduate internship service, Faculty of Psychology) New accreditation methods for postgraduate internship places in psychology The new accreditation methods are available for the postgraduate internship entities in psychology managed directly by the Lombardy Society of Psychologists. Il The Postgraduate internship service is at the 1st floor of Via Carducci 28 (Milan) and is open from Monday to Wednesday (see the office hours below). Before going to the internships help-desk, please check any possible schedule variations on blackboard/Postgraduate Internship Service Faculty of Psychology/Announcements. Stai visualizzando Exams (ITA) Final exam and graduation Postgraduate Internship Service Academic calendar (ITA) Student reps.
Leggi di piùHome Polo studenti e didattica WiFi e aule informatiche WiFi L'Università Cattolica del Sacro Cuore mette a disposizione un servizio di rete Wireless rivolto agli studenti ai docenti ed al Personale Tecnico Amministrativo per la navigazione in Internet. Il servizio è fruibile: per gli studenti solo attraverso l'autenticazione con le credenziali utilizzate per l'accesso a I-CATT; per i docenti e per il personale tecnico amministrativo solo attraverso le proprie credenziali utilizzate per l'accesso alla Intranet, a Blackboard, a Genius e a Publicatt. Verificarne lo stato attraverso gli strumenti di controllo del proprio sistema operativo; connessione alla rete wireless Per collegarsi alla rete wireless dell'Università Cattolica del Sacro Cuore effettuare la ricerca delle "reti senza fili disponibili" ("Network Wireless") e connettersi alla rete di Ateneo wifi-unicatt . L'infrastruttura di rete è dotata di strumenti automatici per il rilevamento di attacchi e l'individuazione di utenti e pc da cui questi provengono. Non configurare manualmente le impostazioni di rete del proprio PC: l'infrastruttura di accesso senza fili assegna automaticamente indirizzo di rete e altri parametri necessari all'utilizzo del servizio. In caso di aggressione da virus informatico o di attacco da parte di malintenzionati che dovessero in qualsiasi maniera danneggiare l'operatività del PC o i dati in esso contenuti, l'utente non potrà in alcun modo rivalersi sull'Università Cattolica. Gli studenti, i docenti e il personale tecnico amministrativo che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d'appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante.
Leggi di piùHome Vita di Facoltà Notizie di Facoltà 2020 Business English Business English 14 settembre 2020 Si informa che le lezioni di Business English inizieranno giovedì 24 settembre in modalità sincrona. Per potervi partecipare è necessaria l’iscrizione al corso in Blackboard. Gli studenti che sono in possesso di un certificato internazionale riconosciuto, valido per supplire parzialmente l’insegnamento ( http://selda.unicatt.it/milano-2020_MILANO_TABELLA_CERTIFICATI tutte le lingue.pdf ), sono tenuti a trasmetterlo al SeLdA ( selda-mi@unicatt.it ) entro il 2 ottobre p.v. Nel testo della mail dovranno essere indicati il nominativo, il numero di matricola, la facoltà e l’insegnamento per il quale viene richiesto il riconoscimento. Milano, 14 settembre 2020 Servizio Linguistico di Ateneo, sede di Milano tel. 02/72345740 Scarica l'avviso Stai visualizzando Eventi Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2025.
Leggi di piùCiclo di incontri "Gli scenari e le professioni della comunicazione"
I nuovi appuntamenti saranno online, per cinque lunedì consecutivi, dalle 17.30 alle 19.00, e si potrà accedere dalla piattaforma Blackboard. Scarica la locandina Stai visualizzando Eventi Lectio magistralis Lezioni aperte Altre iniziative Attività formative integrative Seminario interdisciplinare Notizie di Facoltà 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2025 2018.
Leggi di piùHome Polo studenti e didattica WiFi e aule informatiche L'Università Cattolica mette a disposizione degli studenti, nella sede di Milano, 17 aule informatiche per un totale di 488 postazioni con PC connessi alla rete locale di Ateneo e alla rete geografica dell'Università Cattolica e con accesso diretto alla rete internet . Regolamento per l'accesso alle aule informatiche L'Università ha inoltre predisposto, per gli studenti che desiderano utilizzare il proprio computer portatile, 130 connessioni nelle sale studio di via Necchi e di via Pagliano (PIME) e in sala di consultazione di Largo Gemelli. Wifi L'Università Cattolica del Sacro Cuore offre ai propri studenti e docenti un servizio di rete wifi per la navigazione in Internet. Il servizio è fruibile solo attraverso autenticazione, con le credenziali utilizzate per l'accesso a iCatt (per studenti) o Pagina Personale Docente (per docenti). Tutti i dettagli sul wifi Stai visualizzando iCatt Polo studenti Blackboard Piani di studio Guide di facoltà Programmi dei corsi, orari lezioni ed esami di profitto Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese Kit Matricole WiFi e aule informatiche WiFi Fotocopiatrici digitali multifunzione.
Leggi di piùLa frequenza agli incontri e il superamento dei rispettivi questionari permette di maturare 4CFU Documenti utili Locandina (157,52 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùIl lavoro nelle trasformazioni economiche, ieri e oggi
Home Eventi Archivio eventi Il lavoro nelle trasformazioni economiche ieri
Leggi di piùLeader italiano di dimensione europea
Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (418,79 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLa laurea in Servizi Giuridici nel mercato del lavoro post-pandemia
Home Eventi La laurea in Servizi Giuridici nel mercato del
Leggi di piùCosa rimane dell'ordine internazionale dopo l'Amministrazione Trump
I suoi/vostri dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (c.d. e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm . Documenti utili Locandina (160,22 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùGenocidio. Parola-Chiave del Novecento
e saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta di partecipazione all’evento. Si prega di prendere visione dell’informativa privacy disponibile al seguente link: https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo-24072018.htm Documenti utili Locandina (121,00 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùPresentazione dei progetti finalisti e premiazione Challenge "Take Flight Program"
Home Eventi Archivio eventi 2020 Presentazione dei progetti finalisti e premiazione Challenge ";Take Flight Program"; Presentazione dei progetti finalisti e premiazione Challenge "Take Flight Program" Interfacoltà di Lettere e Filosifa ed Economia. I finalisti della competizione presenteranno i loro progetti ad una Commissione composta da docenti e dai referenti delle aziende partner del Progetto. Ciascuna azienda comunicherà il proprio vincitore della Challenge che potrà iniziare il suo stage presso la stessa.
Leggi di piùLe Organizzazioni Internazionali viste dall'interno
Chi non sia iscritto ai suddetti corsi può fare richiesta di partecipazione inviando una mail a monica.spatti@unicatt.it . Documenti utili Locandina (110,88 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLe Organizzazioni Internazionali viste dall'interno
Chi non sia iscritto ai suddetti corsi può fare richiesta di partecipazione inviando una mail a monica.spatti@unicatt.it . Documenti utili Locandina (110,88 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLe Organizzazioni Internazionali viste dall'interno
Chi non sia iscritto ai suddetti corsi può fare richiesta di partecipazione inviando una mail a monica.spatti@unicatt.it . Documenti utili Locandina (110,88 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLe Organizzazioni Internazionali viste dall'interno
Chi non sia iscritto ai suddetti corsi può fare richiesta di partecipazione inviando una mail a monica.spatti@unicatt.it . Documenti utili Locandina (110,88 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLe Organizzazioni Internazionali viste dall'interno
Chi non sia iscritto ai suddetti corsi può fare richiesta di partecipazione inviando una mail a monica.spatti@unicatt.it . Documenti utili Locandina (110,88 KB) Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùIl lavoro nelle trasformazioni economiche, ieri e oggi
Home Eventi Il lavoro nelle trasformazioni economiche ieri e oggi
Leggi di piùStage curriculari e attività idonee
Home Informazioni per gli studenti Stage curriculari e attività idonee Tirocinio curriculare Il tirocinio curriculare è una chiave di accesso al mondo del lavoro con cui sperimentare "sul campo" le nozioni apprese durante la formazione universitaria e valutare la reale motivazione rispetto a un ruolo professionale. Rappresenta un'opportunità di crescita professionale e personale per completare e migliorare il proprio curriculum di studi e integrare così il processo di apprendimento in aula e di studio individuale. Si tratta, quindi, di un periodo di sperimentazione che permette di applicare concretamente le conoscenze acquisite all’Università e declinarle nei differenti ambiti lavorativi. L’Università Cattolica ha compreso il valore di questo strumento, inserendolo nella maggior parte dei corsi di studio e attribuendo crediti formativi per il conseguimento del titolo. Attribuzione dei crediti formativi Gli studenti sono invitati a verificare sulla Guida di Facoltà se il loro profilo d’iscrizione prevede uno stage obbligatorio o facoltativo e in quale anno possono inserirlo in piano studi. Il numero minimo di CFU è determinato dalla Guida di Facoltà per ogni piano di studi. È possibile attivare lo stage curriculare solo se questo è inserito in piano studi, al fine di poterlo verbalizzare alla sua conclusione e ottenere così i crediti corrispondenti.
Leggi di più