La tua ricerca ha prodotto
158 risultati.
Stai visualizzando i risultati
26 -
50:
Faculty Programmes Information for students Opportunities Dean Prof. Andrea Santini
Leggi di piùscienzepolitichesociali-2972.htm
Faculty Programmes Information for students Opportunities Faculty life Dean Prof.
Leggi di piùFaculty Programmes Information for students Opportunities Dean Prof. Andrea Santini
Leggi di piùHome Information for students Curricular internships and related projects A curricular internship a great way to gain relevant work experience and skills as it enables students and graduates to enter a company or industry on the ground level and acquire invaluable know-how. Attribution of educational credits The Undegraduate Degree Programme in Lingue per l’Impresa ( Languages for Business - previously known as "Esperto Linguistico d’Impresa") entails a compulsory 12 credits internship: 300 hours of in-company internships with full-time or part-time commitment to a minimum of 20 hours per week. All the other Undegraduate and Graduate Degree Programmes offer an optional 4 credits internship (equivalent to 100 hours of in-company internships with a full-time or part-time commitment to 20 hours per week). Useful information The Faculty of Linguistic Sciences and Foreign Literatures Internship Tutor’s office is open at the following times: Monday, 14:30-16:30 Wednesday, 10:30-12:30 Any changes will be posted on the Community Curricular Internship notice board on Blackboard. All the preliminary information on curricular internships can be found on the Community Curricular Internship on Blackboard. Once you have found the "Community Curricular Internship" course, please tick the box to add the course then enter the SEARCHED COURSES to access the Community. Stai visualizzando Academic calendar (ITA) Exams (ITA) Final exam and graduation Internal or external transfers, second degrees Curricular internships and related projects Student reps.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Assistente Sociale Termine ultimo per la presentazione della domanda: prima sessione 30 giugno 2025 - ore 12:00 seconda sessione 21 ottobre 2025 - ore 12:00 Ordinanza Ministeriale 2025 Le iscrizioni sono da effettuarsi mediante portale che sarà attivato su questa pagina a decorrere da martedì 24 giugno 2025. n. 1016 - intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE - causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO Il bollettino postale quietanzato dovrà essere allegato durante la fase di iscrizione al portale 2. I candidati con disabilità o con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), che intendano richiedere le misure compensative, sono tenuti a inviare via e-mail il proprio documento di disabilità oppure certificato DSA alla segreteria dei Servizi per l’inclusione ( servizi.inclusione-mi@unicatt.it o servizi.dsabes-mi@unicatt.it ), segnalando le proprie esigenze. Riferimenti normativi Ordinanza ministeriale 2025 Decreto del Pres. della Rep. 5 giugno 2001, n. 328 Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonchè della disciplina dei relativi ordinamenti D.M. marzo 1998, n. 155 Regolamento recante norme sull'esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di assistente sociale. Temi estratti Box Item Download 3136 101,00 KB Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di ''assistente sociale'' 101,00 KB. Certificato sostitutivo di abilitazione Rilascio del certificato sostitutivo di abilitazione Ai sensi dell'art.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Psicologo EDS Termine ultimo per la presentazione della domanda: prima sessione 30 giugno 2025 - ore 12:00 seconda sessione 21 ottobre 2025 - ore 12:00 Ordinanza Ministeriale 2025 Le iscrizioni sono da effettuarsi mediante portale che sarà attivato su questa pagina a decorrere da martedì 24 giugno 2025. PPV Termine ultimo per la presentazione della domanda PPV per la prima sessione 2025 è lunedì 9 giugno 2025 Le iscrizioni sono da effettuarsi mediante portale che sarà attivato su questa pagina a decorrere da lunedì 26 maggio 2025 . n. 1016 - intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE - causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO Il bollettino postale quietanzato dovrà essere allegato durante la fase di iscrizione al portale 2. Requisiti di tirocinio Requisiti di tirocinio per i laureati di altre Università che intendono iscriversi alla SEZIONE A dell'esame di stato presso l'Università Cattolica A partire dall'anno 2012 per tutti i laureati degli Ordinamenti ex D.M. di altre Università, il tirocinio professionalizzante valido per l'accesso all'esame di Stato per la Sezione A (Albo A) presso l'Università Cattolica, deve avere la durata di un anno continuativo ed essere svolto esclusivamente post-laurea. Requisiti di tirocinio per i laureati di altre Università che intendono iscriversi alla SEZIONE B dell'esame di stato presso l'Università Cattolica A partire dall'anno 2012 per tutti i laureati degli Ordinamenti ex D.M. Riferimenti normativi Ordinanza Ministeriale 2025 Decreto Rettorale PPV 2024 Decreto del Pres. della Rep. 5 giugno 2001, n. 328 Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonchè della disciplina dei relativi ordinamenti D.M.
Leggi di piùHome Offerta formativa Esami di Stato Dottore Commercialista Termine ultimo per la presentazione della domanda: prima sessione 30 giugno 2025 - ore 12:00 seconda sessione 21 ottobre 2025 - ore 12:00 Ordinanza Ministeriale 2025 Le iscrizioni sono da effettuarsi mediante portale che sarà attivato su questa pagina a decorrere da martedì 24 giugno 2025. I laureati o laureandi di altre Università devono accedere al portale e registrarsi cliccando "Studenti" LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO IL 30 GIUGNO ALLE ORE 12:00 AI FINI DEL PERFEZIONAMENTO DELLA DOMANDA E' NECESSARIO EFFETTUARE I SEGUENTI PAGAMENTI: PER L'ESAME DI STATO 1. n. 1016 - intestazione: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSE SCOLASTICHE - causale: TASSA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO Il bollettino postale quietanzato dovrà essere allegato durante la fase di iscrizione al portale 2. Contributo di iscrizione comprensivo di bollo virtuale di importo paria a .450,00 non rimborsabili (ai sensi dell’art. L'avviso di pagamento sarà generato automaticamente durante la fase di iscrizione e dovrà essere pagato tramite il circuito PagoPA seguendo le indicazioni presenti sul portale. compilare, se in possesso dei requisiti per l'esonero dalla prima prova, la richiesta di esonero presente nella domanda di iscrizione all'esame di stato.
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Offerta formativa Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùFacoltà Corsi Informazioni per gli studenti Opportunità Vita di Facoltà
Leggi di piùStage curriculari e attività idonee
Home Informazioni per gli studenti Stage curriculari e attività idonee Tirocinio curriculare Il tirocinio curriculare è una chiave di accesso al mondo del lavoro con cui sperimentare "sul campo" le nozioni apprese durante la formazione universitaria e valutare la reale motivazione rispetto a un ruolo professionale. Rappresenta un'opportunità di crescita professionale e personale per completare e migliorare il proprio curriculum di studi e integrare così il processo di apprendimento in aula e di studio individuale. Si tratta, quindi, di un periodo di sperimentazione che permette di applicare concretamente le conoscenze acquisite all’Università e declinarle nei differenti ambiti lavorativi. L’Università Cattolica ha compreso il valore di questo strumento, inserendolo nella maggior parte dei corsi di studio e attribuendo crediti formativi per il conseguimento del titolo. Attribuzione dei crediti formativi Gli studenti sono invitati a verificare sulla Guida di Facoltà se il loro profilo d’iscrizione prevede uno stage obbligatorio o facoltativo e in quale anno possono inserirlo in piano studi. Il numero minimo di CFU è determinato dalla Guida di Facoltà per ogni piano di studi. È possibile attivare lo stage curriculare solo se questo è inserito in piano studi, al fine di poterlo verbalizzare alla sua conclusione e ottenere così i crediti corrispondenti.
Leggi di piùHome Polo studenti e didattica WiFi e aule informatiche WiFi L'Università Cattolica del Sacro Cuore mette a disposizione un servizio di rete Wireless rivolto agli studenti ai docenti ed al Personale Tecnico Amministrativo per la navigazione in Internet. Il servizio è fruibile: per gli studenti solo attraverso l'autenticazione con le credenziali utilizzate per l'accesso a I-CATT; per i docenti e per il personale tecnico amministrativo solo attraverso le proprie credenziali utilizzate per l'accesso alla Intranet, a Blackboard, a Genius e a Publicatt. Verificarne lo stato attraverso gli strumenti di controllo del proprio sistema operativo; connessione alla rete wireless Per collegarsi alla rete wireless dell'Università Cattolica del Sacro Cuore effettuare la ricerca delle "reti senza fili disponibili" ("Network Wireless") e connettersi alla rete di Ateneo wifi-unicatt . L'infrastruttura di rete è dotata di strumenti automatici per il rilevamento di attacchi e l'individuazione di utenti e pc da cui questi provengono. Non configurare manualmente le impostazioni di rete del proprio PC: l'infrastruttura di accesso senza fili assegna automaticamente indirizzo di rete e altri parametri necessari all'utilizzo del servizio. In caso di aggressione da virus informatico o di attacco da parte di malintenzionati che dovessero in qualsiasi maniera danneggiare l'operatività del PC o i dati in esso contenuti, l'utente non potrà in alcun modo rivalersi sull'Università Cattolica. Gli studenti, i docenti e il personale tecnico amministrativo che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d'appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante.
Leggi di piùI requisiti menzionati devono sussistere al momento della presentazione della domanda di iscrizione e non si accettano deroghe. Per procedere all’iscrizione è necessario accedere al link sottostante e inserire l’esperienza di pratica legale in piano studi durante il periodo di presentazione/modifica piano. Gli studenti iscritti riceveranno una mail di conferma dell'iscrizione entro 15gg (escluso nel mese di agosto in cui le mail verranno inviate i primi giorni di settembre). Pertanto, gli studenti sono invitati a non procedere all'invio della domanda di iscrizione se al momento dell'invio non hanno maturato i requisiti richiesti. L'iscrizione è prevista dal 14 luglio al 26 settembre 2025 per le Esperienze di pratica legale del 1° semestre (Diritto civile e commerciale - Diritto penale) e dal 5 gennaio al 30 gennaio 2026 per le Esperienze del 2° semestre (Diritto amministrativo e Diritto internazionale). Gli orari e i programmi sono consultabili dal seguente link: ORARI e PROGRAMMI La partecipazione alle cliniche legali non costituisce requisito necessario per accedere ai Tirocini di pratica forense ed ai Tirocini curriculari presso Uffici giudiziari sulla base delle Convenzioni in essere con la Facoltà. I corsi di cliniche legali sono semestrali ed hanno valenza di Didattica integrativa/Supplementare con attribuzione di 4CFU al termine del corso.
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di piùOfferta formativa Polo studenti e didattica Servizi Student life Il
Leggi di più