La tua ricerca ha prodotto
500 risultati.
Stai visualizzando i risultati
26 -
50:
Home Eventi Archivio eventi Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 08 novembre 2019 Aula: G004 Viora - Ore: 8:30 Largo Gemelli 1 Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, sotto la supervisione delle aziende partner della Cup e, al termine del progetto, elaboreranno un report che presenteranno davanti ad una commissione composta da docenti e aziende; la valutazione del project work concorrerà alla votazione finale d’esame.
Leggi di piùProgettazione pedagogica e formazione delle risorse umane
Il corso coniuga lezioni di docenti e testimonianze di professionisti, accompagnamento individuale degli studenti nelle attività di tirocinio e di tesi, seminari con enti ed istituzioni, convegni internazionali su argomenti di peculiare rilevanza pubblica e occupazionale, esperienze universitarie degli studenti all’estero, nel quadro delle convenzioni. Intervengono: Docenti e tutor di tirocinio Laureandi e Laureati magistrali in Progettazione pedagogica e formazione delle risorse umane Fai clic qui per partecipare alla riunione. Data 08 settembre 2021 Ore: 17.30 Dove: Online Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùCensura e autocensura / Censorship and Self-Censorship
Chiudi Eventi Webinar | 14 luglio Censura e autocensura / Censorship and Self-Censorship Ciclo di conversazioni nell’ambito del Progetto Genesi. Relatore: Hanif Kureishi, romanziere, drammaturgo e sceneggiatore Docenti UC : Massimo Scaglioni e Arianna Visconti La conversazione si svolge in streaming sulle pagine Facebook, YouTube e sul sito dell’Associazione Genesi e sulle pagine Facebook, YouTube e LinkedIn dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La conversazione fa parte del ciclo di dodici conversazioni online, intitolato Sfide per il futuro, su rilevanti tematiche sociali legate ai diritti umani. Il ciclo di conversazioni è a cura di Ilaria Bernardi e realizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ogni conversazione corrisponde a un dialogo di ca. 40 minuti tra un esperto internazionale, ciascuno in una disciplina differente, e uno o più docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore su tematiche legate ai diritti umani. L'incontro sarà trasmesso in streaming su: Facebook: genesiartedirittiumani - unicatt YouTube: genesiartedirittiumani - unicatt LinkedIn: unicatt Sito: www.associazionegenesi.it Il live streaming sarà registrato per poi rimanere disponibile sulla pagina YouTube e sul sito dell’Associazione Genesi. Data 14 luglio 2022 Ore: 17.30 Dove: In diretta sui canali social unicatt e genesiartedirittiumani Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùEcologia e sostenibilità ambientale
Chiudi Eventi Webinar | 16 giugno Ecologia e sostenibilità ambientale Ciclo di conversazioni nell’ambito del Progetto Genesi. Arte e diritti umani CONVERSAZIONE n. 9 Il tema della sostenibilità è entrato ormai con forza nell’agenda politica del secolo. La conversazione fa parte del ciclo di dodici conversazioni online, intitolato Sfide per il futuro, su rilevanti tematiche sociali legate ai diritti umani. Il ciclo di conversazioni è a cura di Ilaria Bernardi e realizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ogni conversazione corrisponde a un dialogo di ca. 40 minuti tra un esperto internazionale, ciascuno in una disciplina differente, e uno o più docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore su tematiche legate ai diritti umani. L'incontro sarà trasmesso in streaming su: Facebook: genesiartedirittiumani - unicatt YouTube: genesiartedirittiumani - unicatt LinkedIn: unicatt Sito: www.associazionegenesi.it Il live streaming sarà registrato per poi rimanere disponibile sulla pagina YouTube e sul sito dell’Associazione Genesi. Data 16 giugno 2022 Ore: 17.30 Dove: In diretta sui canali social unicatt e genesiartedirittiumani Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi Educazione finanziaria per i cittadini di domani. Il contributo della psicologia dello sviluppo e dell’educazione Educazione finanziaria per i cittadini di domani. Workshop gratuito, si prega di iscriversi al seguente link . Destinato a docenti, genitori, educatori, accademici e cultori della materia. Documenti utili Informazioni utili Referente Informazioni: Dipartimento di Psicologia E-mail: dip.psicologia@unicatt.it Organizzato da: Unità di Ricerca sulla Teoria della Mente // Dipartimento di Psicologia Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLa didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. La valutazione delle aziende concorre alla votazione finale d’esame. Gli studenti hanno lavorato in team sotto la supervisione delle aziende partner della Cup; ciascuna azienda ha scelto il proprio gruppo finalista tra quelli assegnati. Durante l’incontro i team finalisti presenteranno i progetti davanti ad una giuria, formata dalle aziende partner della Cup e dai docenti del corso, che decreterà il gruppo vincitore. A tutti i finalisti sarà assegnato un bonus in punti e al vincitore della CUP la lode all’unanimità. TEMI DEI PROGETTI E AZIENDE PARTNER DELLA CUP: Advanced analytics nel settore dei media, telco BIP Advanced analytics nel retail ed e-commerce EY Blockchain e analytics nel settore assicurativo PWC Advanced analytics nel settore finanziario ACCENTURE L’iniziativa, realizzata in collaborazione con RANDSTAD , è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (291,86 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 19 novembre 2021 Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, e verranno affidati alla supervisione delle aziende partner della Cup. Programma: Speech aziende su trend e case study sui temi dei project work Lunedì 4 ottobre 2021 – ore 12.30 – Aula G023 Mons. Giornata di orientamento Venerdì 26 novembre 2021 – ore 9.00 – Aula G004 Viora “La figura del consulente digital” “Come presentare in modo efficace un progetto” RANDSTAD Definizione dei 5 Progetti Vincitori Venerdì 17 dicembre 2021 Ciascuna azienda comunicherà ai docenti le valutazioni dei project work svolti dai gruppi e indicherà il proprio team vincitore. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Randstad, è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (327,91 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi 2020 Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 16 ottobre 2020 Ore: 8.30 Balckboard Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, sotto la supervisione delle aziende partner della Cup e, al termine del progetto, elaboreranno un report che presenteranno davanti ad una commissione composta da docenti e aziende; la valutazione del project work concorrerà alla votazione finale d’esame. Giornata di orientamento Venerdì 4 dicembre 2020 – ore 8.30 – Blackboard “Public speaking: Come si presenta il progetto” – RANDSTAD Presentazione dei Progetti Venerdì 8 gennaio 2021 – ore 8.30 – Blackboard Presentazione dei 5 progetti finalisti e selezione dei 3 progetti vincitori. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Randstad, è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (388,55 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi 2020 Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 20 novembre 2020 Aula: da remoto - Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, sotto la supervisione delle aziende partner della Cup e, al termine del progetto, elaboreranno un report che presenteranno davanti ad una commissione composta da docenti e aziende; la valutazione del project work concorrerà alla votazione finale d’esame. Giornata di orientamento Venerdì 4 dicembre 2020 – ore 8.30 – Blackboard “Public speaking: Come si presenta il progetto” – RANDSTAD Presentazione dei Progetti Venerdì 8 gennaio 2021 – ore 8.30 – Blackboard Presentazione dei 5 progetti finalisti e selezione dei 3 progetti vincitori. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Randstad, è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (388,55 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi 2020 Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 09 ottobre 2020 Ore: 8.30 Balckboard Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, sotto la supervisione delle aziende partner della Cup e, al termine del progetto, elaboreranno un report che presenteranno davanti ad una commissione composta da docenti e aziende; la valutazione del project work concorrerà alla votazione finale d’esame. Giornata di orientamento Venerdì 4 dicembre 2020 – ore 8.30 – Blackboard “Public speaking: Come si presenta il progetto” – RANDSTAD Presentazione dei Progetti Venerdì 8 gennaio 2021 – ore 8.30 – Blackboard Presentazione dei 5 progetti finalisti e selezione dei 3 progetti vincitori. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Randstad, è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (388,55 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Webinar 04 ottobre 2021 Aula: Aula G023 Mons. Colombo - Ore: 12.30 Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Programma: Speech aziende su trend e case study sui temi dei project work Lunedì 4 ottobre 2021 – ore 12.30 – Aula G023 Mons. Giornata di orientamento Venerdì 26 novembre 2021 – ore 9.00 – Aula G004 Viora “La figura del consulente digital” “Come presentare in modo efficace un progetto” RANDSTAD Definizione dei 5 Progetti Vincitori Venerdì 17 dicembre 2021 Ciascuna azienda comunicherà ai docenti le valutazioni dei project work svolti dai gruppi e indicherà il proprio team vincitore. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Randstad, è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (327,91 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Presentazione dei progetti Evento 08 gennaio 2021 Ore: 8.30 Blackboard Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, sotto la supervisione delle aziende partner della Cup e, al termine del progetto, elaboreranno un report che presenteranno davanti ad una commissione composta da docenti e aziende; la valutazione del project work concorrerà alla votazione finale d’esame. Giornata di orientamento Venerdì 4 dicembre 2020 – ore 8.30 – Blackboard “Public speaking: Come si presenta il progetto” – RANDSTAD Presentazione dei Progetti Venerdì 8 gennaio 2021 – ore 8.30 – Blackboard Presentazione dei 5 progetti finalisti e selezione dei 3 progetti vincitori.
Leggi di piùL’università ritrovata. Cosa è cambiato, quali sfide e quali novità nell’anno che inizia
Chiudi Eventi di Orientamento Orientamento lauree triennali e a ciclo unico | 27 ottobre L’università ritrovata. Cosa è cambiato, quali sfide e quali novità nell’anno che inizia Appuntamenti d’orientamento dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado Continuano gli appuntamenti d’orientamento dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Al centro della nuova occasione ci sarà la trasformazione che ha interessato le istituzioni che si occupano di educazione e formazione: scuola e università. La pandemia le ha costrette a ripensare sé stesse, a riorganizzarsi per assicurare la continuità didattica e garantire la possibilità di studiare e di poter frequentare le lezioni. Quando si è nel pieno della crisi è difficile trovare l’opportunità di interrogarsi sull’evoluzione della quale si è protagonisti. Cosa è cambiato, quali sfide e quali novità nell’anno che inizia. Interverranno Elena Marta , docente di Psicologia sociale e Presidente di EDUCatt, l’Ente per il diritto allo studio universitario dell’Università Cattolica e Sara Nanetti , ricercatrice di Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale.
Leggi di piùL’università ritrovata. Cosa è cambiato, quali sfide e quali novità nell’anno che inizia
Cosa è cambiato, quali sfide e quali novità nell’anno che inizia Appuntamenti d’orientamento dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado Continuano gli appuntamenti d’orientamento dedicati ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Al centro della nuova occasione ci sarà la trasformazione che ha interessato le istituzioni che si occupano di educazione e formazione: scuola e università. La pandemia le ha costrette a ripensare sé stesse, a riorganizzarsi per assicurare la continuità didattica e garantire la possibilità di studiare e di poter frequentare le lezioni. Quando si è nel pieno della crisi è difficile trovare l’opportunità di interrogarsi sull’evoluzione della quale si è protagonisti. Cosa è cambiato, quali sfide e quali novità nell’anno che inizia. Interverranno Elena Marta , docente di Psicologia sociale e Presidente di EDUCatt, l’Ente per il diritto allo studio universitario dell’Università Cattolica e Sara Nanetti , ricercatrice di Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale. Data 27 ottobre 2021 Ore: 16:30 Dove: Aula virtuale Webex Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùInterscambio culturale e globalizzazione - Cultural Exchange and Globalization
Chiudi Eventi Webinar | 19 maggio Interscambio culturale e globalizzazione - Cultural Exchange and Globalization Ciclo di conversazioni nell’ambito del Progetto Genesi. Arte e diritti umani CONVERSAZIONE n.8 / CONVERSATION no.8 Ottavo appuntamento del ciclo gratuito di conversazioni online, intitolato Sfide per il futuro, organizzato dal Progetto Genesi. Migrazioni, flussi di simboli e media, tecnologie di rete, movimenti di denaro e di idee: sono queste le forze che plasmano la società di oggi caratterizzata da complesse dinamiche di globalizzazione e localizzazione. La conversarsazione fa parte del ciclo di dodici conversazioni online, intitolato Sfide per il futuro, su rilevanti tematiche sociali legate ai diritti umani. Il ciclo di conversazioni è a cura di Ilaria Bernardi e realizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ogni conversazione corrisponde a un dialogo di ca. 40 minuti tra un esperto internazionale, ciascuno in una disciplina differente, e uno o più docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore su tematiche legate ai diritti umani. L'incontro sarà trasmesso in streaming su: Facebook: genesiartedirittiumani - unicatt YouTube: genesiartedirittiumani - unicatt LinkedIn: unicatt Il live streaming sarà registrato per poi rimanere disponibile sulla pagina YouTube e sul sito dell’Associazione Genesi.
Leggi di piùHome Eventi Archivio eventi 2020 Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 04 dicembre 2020 Aula: Blackboard - Ore: 8.30 Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, sotto la supervisione delle aziende partner della Cup e, al termine del progetto, elaboreranno un report che presenteranno davanti ad una commissione composta da docenti e aziende; la valutazione del project work concorrerà alla votazione finale d’esame. Giornata di orientamento Venerdì 4 dicembre 2020 – ore 8.30 – Blackboard “Public speaking: Come si presenta il progetto” – RANDSTAD Presentazione dei Progetti Venerdì 8 gennaio 2021 – ore 8.30 – Blackboard Presentazione dei 5 progetti finalisti e selezione dei 3 progetti vincitori. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Randstad, è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (388,55 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 17 dicembre 2021 Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, e verranno affidati alla supervisione delle aziende partner della Cup. Programma: Speech aziende su trend e case study sui temi dei project work Lunedì 4 ottobre 2021 – ore 12.30 – Aula G023 Mons. Colombo “Employability e CV Advice” RANDSTAD Definizione dei 5 Progetti Vincitori Venerdì 17 dicembre 2021 Ciascuna azienda comunicherà ai docenti le valutazioni dei project work svolti dai gruppi e indicherà il proprio team vincitore. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Randstad, è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (414,62 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 13 dicembre 2021 Aula: Aula G023 Mons. Colombo - Ore: 12.30 Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Programma: Speech aziende su trend e case study sui temi dei project work Lunedì 4 ottobre 2021 – ore 12.30 – Aula G023 Mons. Giornata di orientamento Lunedì 13 dicembre 2021 – ore 12.30 – Aula G023 Mons. Colombo “Employability e CV Advice” RANDSTAD Definizione dei 5 Progetti Vincitori Venerdì 17 dicembre 2021 Ciascuna azienda comunicherà ai docenti le valutazioni dei project work svolti dai gruppi e indicherà il proprio team vincitore. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (414,62 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùHome Eventi Digital Business Analyst Cup Digital Business Analyst Cup Evento 12 novembre 2021 Aula: Aula G004 Viora - Ore: 9.00 Condividi su: Programma L’iniziativa è coordinata dalla prof.ssa Chiara Frigerio e dal prof. Antonio Sorrentino, docenti del corso di “Sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali”. La didattica del corso, oltre a fornire i concetti e le metodologie fondamentali, prevede una parte più interattiva in cui gli studenti sono chiamati a sviluppare un project work di gruppo su uno studio di fattibilità di un sistema di supporto alle decisioni aziendali. Gli studenti lavoreranno in team, e verranno affidati alla supervisione delle aziende partner della Cup. Programma: Speech aziende su trend e case study sui temi dei project work Lunedì 4 ottobre 2021 – ore 12.30 – Aula G023 Mons. Colombo “Employability e CV Advice” RANDSTAD Definizione dei 5 Progetti Vincitori Venerdì 17 dicembre 2021 Ciascuna azienda comunicherà ai docenti le valutazioni dei project work svolti dai gruppi e indicherà il proprio team vincitore. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Randstad, è riservata agli studenti del corso. Link utili Seguici su LinkedIn! Documenti utili Locandina (414,62 KB) Informazioni utili Referente Informazioni: Stage &; Placement E-mail: stage-mi@unicatt.it Recapito telefonico: 02.72348500 Organizzato da: Comitato Università Mondo del Lavoro Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùLaboratorio estivo di Fisica moderna (XX edizione)
La selezione sarà effettuata dai docenti organizzatori, in base al profitto riportato nelle materie scientifiche nell’anno scolastico 2020-2021 e al termine del primo quadrimestre dell’anno scolastico 2021-2022. I MODULO: LUCE, MATERIA, ENERGIA Attraverso esperimenti di ottica fisica e di interazione radiazione materia, vengono studiate le proprietà della radiazione elettromagnetica e i processi di conversione della luce in energia. II MODULO: LO SVILUPPO DEI MODELLI ATOMICI DA THOMSON ALLA FISICA QUANTISTICA Verranno proposti esperimenti sui diversi modelli atomici da Thomson al modello di Bohr, e saranno introdotti i principi basilari della fisica quantistica. III MODULO: INTRODUZIONE ALLA RELATIVITA' Sarà tracciato il percorso che, dalla relatività galileiana, ha portato allo sviluppo della relatività ristretta di Einstein attraverso esperimenti di meccanica e di ottica. Vista la particolare natura del progetto che prevede un numero di partecipanti non superiore a 30 studenti, le domande verranno accolte in ordine cronologico di arrivo e valutate sulla base dell’indicazione del profitto riportato nelle materie scientifiche nell’anno scolastico 2020-2021 e al termine del primo quadrimestre dell’anno scolastico 2021-2022. Ti chiediamo quindi di inviare entro il 15 giugno 2022 una copia (in formato pdf) delle votazioni sopra indicate all’indirizzo mail: orientamento-bs@unicatt.it A seguito della selezione l’Ufficio Orientamento e Tutorato provvederà ad inviare una mail di conferma di avvenuta iscrizione. Data dal 05 luglio 2022 al 07 luglio 2022 Ore: Dove: Brescia, via della Garzetta 48, Dipartimento di Matematica e Fisica Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùScienze linguistiche e letterature straniere
Chiudi Eventi di Orientamento Orientamento lauree magistrali | 15 aprile Scienze linguistiche e letterature straniere Incontri di approfondimento sui singoli corsi di laurea Dopo l’Open Week, una serie di incontri di approfondimento sulla piattaforma Teams/Webex dedicati ai singoli corsi di laurea. I docenti, entrano nel dettaglio della struttura e dei contenuti dei corsi e degli insegnamenti previsti. Iscriviti per partecipare 16.30 Scienze linguistiche (laurea magistrale) - Sede di Brescia. Data 15 aprile 2021 Ore: 16.30 Dove: Webinar di approfondimento sui corsi Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùIntelligenza artificiale ed etica
Home Eventi Archivio eventi 2020 Intelligenza artificiale ed etica Intelligenza artificiale ed etica Webinar 12 novembre 2020 Ore: 9.00 – 13.00 Altis - registrazione online Condividi su: Programma Un contributo alla riflessione sul tema della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, e più in generale della società italiana, intervengono testimoni e docenti accademici. accedi al programma e registrati Informazioni Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Via S. Vittore, 18 – 20123 Milano altis@unicatt.it 02 7234 8360 Stai visualizzando Eventi Eventi del giorno Eventi della settimana Eventi del mese Tutti i prossimi eventi Archivio eventi.
Leggi di piùQuanto costa studiare in cattolica? Contribuzione studentesca e agevolazioni economiche
Chiudi Eventi di Orientamento Orientamento lauree triennali e a ciclo unico | 16 dicembre Quanto costa studiare in cattolica? Contribuzione studentesca e agevolazioni economiche Dopo l’Open Week, una serie di incontri di approfondimento sulla piattaforma Teams/Webex dedicati ai singoli corsi di laurea. I docenti, entrano nel dettaglio della struttura e dei contenuti dei corsi e degli insegnamenti previsti. Gli incontro di approfondimento Iscriviti per partecipare ore 17.00 - Quanto costa studiare in Unicatt? Contribuzione studentesca e agevolazioni economiche partecipa all'incontro. Data 16 dicembre 2020 Ore: 17.00 Dove: Webinar di approfondimento sui corsi Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùChiudi Eventi di Orientamento Orientamento lauree magistrali | 26 settembre , Piacenza Scienze della formazione Presentazione Corsi di laurea magistrale Se vuoi approfondire la conoscenza dei percorsi formativi magistrali, partecipa, in presenza o da remoto, alle presentazioni dei corsi di laurea attivi nei Campus dell’Università Cattolica. I docenti coordinatori entreranno nel dettaglio della struttura e dei contenuti degli insegnamenti, chiarendo i tuoi dubbi e rispondendo alle tue domande. Programma 17:30 -18:30 | Progettazione pedagogica nei servizi per minori Prof. Roberto Diodato Prof. Daniele Bruzzone. Data 26 settembre 2022 Ore: 17:30 - 18:30 Dove: Aula 21 e online su teams Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di piùRicordare le storie dei Giusti
Chiudi Eventi Ciclo di incontri | 25 gennaio Ricordare le storie dei Giusti Ciclo di conversazioni nell’ambito di Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani Quarto appuntamento del ciclo gratuito di conversazioni online, intitolato Sfide per il futuro, organizzato dal Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Relatore: Gabriele Nissim, Presidente della Fondazione Gariwo, la Foresta dei Giusti Docenti Università Cattolica: Claudia Mazzucato e Riccardo Redaelli L'incontro sarà trasmesso in streaming su: Facebook: genesiartedirittiumani - unicatt YouTube: genesiartedirittiumani - unicatt LinkedIn: unicatt. Data 25 gennaio 2022 Ore: 17.30 Dove: Diretta sui canali social Unicatt, genesiartedirittiumani Condividi su: Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Torna al menu.
Leggi di più