Le relazioni pericolose: rappresentanza di interessi e rischio penale nei rapporti tra impresa e poteri pubblici Convegno inaugurale del Master di II livello in Diritto Penale dell’Impresa A.A. 2019-2020
Convegno
Aula: Pio XI - Ore: 14.00
Largo A. Gemelli, 1, Milano
Condividi su:

Programma
Ore 14:00
Registrazione dei partecipanti
Ore 14:30
Inizio dei lavori
Introduce e presiede
Gabrio FORTI
Direttore dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale
Professore ordinario di Diritto penale e Criminologia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Presentano il volume
Stefania GIAVAZZI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Vincenzo MONGILLO, Università degli Studi Unitelma Sapienza
Alessandro ZAGARELLA, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
Intervengono
Margherita BIANCHINI
Vice Direttore Generale, ASSONIME
Paolo IELO
Procuratore aggiunto, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Marco PELISSERO
Professore ordinario di Diritto penale, Università degli Studi di Torino
Alberto VANNUCCI
Professore ordinario di Scienza Politica, Università di Pisa
Ore 18:30
Consegna dei diplomi della settima edizione e del premio dell’Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.lgs. 231/2001
Nell’occasione verrà presentato il volume Lobbying e traffico di influenze illecite. Regolamentazione amministrativa e tutela penale, a cura di S. GIAVAZZI – V. MONGILLO – P.L. PETRILLO (Giappichelli, 2019), che inaugura la collana dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale
La partecipazione è riservata agli iscritti al Master e agli invitati. Per informazioni: master.penaleimpresa@unicatt.it
Documenti utili
Informazioni utili
E-mail: master.penaleimpresa@unicatt.it
In collaborazione con:
Si ringrazia lo Studio Legale “Lodovico Isolabella della Croce” per l’erogazione di una borsa di studio
Organizzato da: ASGP - Alta Scuola Federico Stella sulla Giustizia Penale