Il viaggio. Spazi e tempi di una trasformazione
Seminario
Aula: OL211 - Diamante 2 - Ore: 9.30
Via Olona, 2 - 20123 Milano
Condividi su:

Programma
9.30
Introduzione al Seminario
Silvano PETROSINO, Direttore dell’Archivio “Julien Ries” per l’Antropologia simbolica, Università Cattolica del Sacro Cuore
10.00
«Va’ verso te stesso» (Gen 12,1): il viaggio più difficile
Luciano MANICARDI, Priore del Monastero di Bose
10.45
La giustizia dell’andare e dello stare. Significati dell’«erranza» nell’Ewige Jude e nel Philemon-und-Baucis-Episode del Faust Parte II di J.W. Goethe
Gabrio FORTI, Università Cattolica del Sacro Cuore
11.30
Il viaggio dell’anima attraverso le stelle nella religiosità tardoantica
Chiara Ombretta TOMMASI, Università di Pisa
12.15
La velleitas: il viaggio di Ulisse
Paolo PAGANI, Università Ca’ Foscari di Venezia
13.00
Pausa pranzo
14.30
Exils et errances dans les sagesses chinoises de l’antiquité
Christine KONTLER, Centre de Recherche sur l’Extrême-Orient, Paris-Sorbonne
15.15
Il viaggio migrante. Dinamiche trasformative in atto
Monica MARTINELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore
16.00
Il viaggio celeste e la simbologia del tempo e del ritorno: Dante e Iqbal
Massimo CAMPANINI, Accademia Ambrosiana di Milano Classis Orientalis Araba
16.45
Discussione generale sulle relazioni
Documenti utili
Informazioni utili
E-mail: archivio.ries@unicatt.it
Recapito telefonico: tel. 02 7234 2804 (Direzione: Silvano Petrosino); tel. 02 7234 3206 (Segreteria: Dott.ssa Glenda Franchin)
In collaborazione con:
Organizzato da: Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa; Archivio "Julien Ries" per l'Antropologia simbolica