Il ruolo degli enti locali nella gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati Tavola rotonda inaugurale del Corso di Alta Formazione "Amministratori giudiziari di Aziende e Beni Sequestrati e Confiscati"
Tavola rotonda
Aula: Cripta dell’Aula Magna - Ore: 14.30
Largo A. Gemelli, 1, Milano
Condividi su:

Programma
Saluti introduttivi
- Franco ANELLI, Magnifico Rettore, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Stefano SOLIMANO, Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Antonio ALBANESE, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Roberto BICHI, Presidente del Tribunale di Milano
- Vinicio NARDO, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
- Marcella CARADONNA, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Tavola rotonda
Introduce
Gabrio FORTI
Direttore dell’ASGP e Ordinario di Diritto penale e Criminologia
Università Cattolica del Sacro Cuore
Coordina
Gianluca VARRASO
Ordinario di Diritto processuale penale
Università Cattolica del Sacro Cuore
Ne discutono
- Federico CAFIERO DE RAHO, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
- Alessandra DOLCI, Procuratore Aggiunto, Procura della Repubblica di Milano
- Bruno FRATTASI, Presidente dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
- Fabio ROIA, Presidente della Sezione Autonoma Misure di Prevenzione presso il Tribunale di Milano
- Renato SACCONE, Prefetto di Milano
Per partecipare è necessario scrivere a: asgp@unicatt.it
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ha attribuito 3 crediti formativi. Gli avvocati che richiedono i crediti formativi sono pregati di indicarlo espressamente, fornendo i dati necessari
Documenti utili
Informazioni utili
Referente Informazioni: Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale - ASGP
E-mail: asgp@unicatt.it
Recapito telefonico: 02 72345175
In collaborazione con:
Organizzato da: Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale - ASGP