Gli studi italiani nel mondo
Convegno internazionale
Aula: G.016 Maria Immacolata - Ore: 15.30 // 9.00
Largo A. Gemelli, 1, Milano
Condividi su:
Programma
Giovedì 2 maggio 2019
Ore 15.30
Milano capitale d’Europa tra Sette e Ottocento
Milano capitale delle riforme (1750-1815)
Angelo BIANCHI, Università Cattolica del Sacro Cuore
La Milano scapigliata tra letteratura e arti
Ermanno PACCAGNINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
La lunga stagione del neoclassicismo a Milano. Un cantiere in evoluzione
Francesco TEDESCHI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Venerdì 3 maggio 2019
Ore 9.00-10.45
Dove vanno gli Studi Italiani nel mondo?
Tavola rotonda con interventi di:
- Christiane LIERMANN TRANIELLO, Villa Vigoni
- Francesca BELVISO, SIES-Société des Italianistes de l’Enseignement Supérieur
- Bart VAN DEN BOSSCHE, KU Leuven
- György DOMOKOS, Pázmány Peter Catholic University Budapest
Interverrà un esponente dell’AREA SVILUPPO INTERNAZIONALE dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Ricerche e progetti in corso.
Presentazione del Centro di Studi Italiani e della Scuola Estiva internazionale in Studi danteschi
Giuseppe FRASSO, Università Cattolica del Sacro Cuore
Contatti tra Italia ed Europa in Età moderna
Hans COOLS, KU Leuven
L’insegnamento dell’italiano L2 in Belgio
Carmen SIROCCHI, KU Leuven
Progetto Vestigia: banca dati di fonti ungheresi in archivi e biblioteche italiane
György DOMOKOS, Pázmány Peter Catholic University Budapest
Letteratura e conoscenza: archeologia, etruscologia e la rappresentazione degli etruschi nella letteratura italiana ed europea della prima metà del Novecento
Chiara ZAMPIERI, KU Leuven
La memoria letteraria di Fiume
Carlo LEO, KU Leuven
Poesia post-lirica e narratività nella poesia italiana degli anni Cinquanta e Sessanta
Bart DREESEN, KU Leuven
Ore 15.00
Visita guidata a Milano
Documenti utili
Informazioni utili
Referente Informazioni: Centro di studi italiani – Center of italian studies (CSI-CIS)
E-mail: csi@unicatt.it
Organizzato da: Centro di studi italiani – Center of italian studies (CSI-CIS)