Declino - Una storia italiana, Andrea Capussela, Luiss
Presentazione volume
Ore: 18.00
Via S. Vittore 18, Milano
Condividi su:

Programma
Introduce
Prof. Vittorio Emanuele PARSI, Direttore ASERI
Intervengono
Dott. Andrea CAPUSSELA, London School of Economics and Political Science
Prof. Damiano PALANO, Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof. Marco LOSSANI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof. Adolfo SCOTTO DI LUZIO, Università degli Studi di Bergamo
Perché l’Italia soffre? Cosa spiega la sua crisi quasi trentennale? Il libro Declino. Una storia italiana propone una risposta. L’analisi parte dalla produttività dell’economia, si concentra sulla storia e la logica dell’equilibrio politico-economico sul quale l’Italia è assestata e giunge ai difetti del sistema politico. La tesi, che i relatori discuteranno, è che quel radicato equilibrio comprime le potenzialità della società italiana: il declino è resistibile, ma per invertirlo occorre spingere l’Italia verso un equilibrio più equo ed efficiente.
Andrea Capussela ha diretto l’ufficio economico dell’International Civilian Office in Kosovo. Ha pubblicato un saggio su questo paese (State-Building in Kosovo: Democracy, Corruption and the EU in the Balkans, Bloomsbury, 2015) e uno sull’Italia (The Political Economy of Italy’s Decline, Oxford University Press, 2018), poi tradotto in italiano. È visiting fellow alla London School of Economics e scrive per il Sole 24 Ore.
La partecipazione è libera. Registrazione su aseri.unicatt.it
Documenti utili
Informazioni utili
E-mail: info.aseri@unicatt.it
Recapito telefonico: 02.7234.8310
Organizzato da: Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali - ASERI