La protezione del minore attraverso le frontiere L’applicazione della Convenzione dell’Aja del 19 ottobre 1996 in Italia
Convegno
Aula: NI 110 - Ore: 14.30
Via Nirone, 15, Milano
Condividi su:
Programma
Saluti istituzionali
Modera
Carla GARLATTI
Presidente del Tribunale per i minorenni di Trieste
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e la protezione dei minori in presenza di elementi di internazionalità
Filomena ALBANO
Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
La Convenzione dell’Aja del 1996 sulla protezione dei minori: oggetto, principi ispiratori, principali disposizioni
Pietro FRANZINA
Università degli studi di Ferrara
I rapporti tra la Convenzione dell’Aja del 1996 e il Regolamento Bruxelles II bis
Roberta CLERICI
Università degli studi di Milano
La cooperazione internazionale tra autorità centrali: l’esperienza italiana
Daniela BACCHETTA
Tribunale per i minorenni di Roma
La Convenzione dell’Aja del 1996 e i minori stranieri non accompagnati
Ester DI NAPOLI
Ufficio Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
L’applicazione della Convenzione dell’Aja del 1996 in Italia: la prospettiva dell’avvocato
Marzia GHIGLIAZZA
Foro di Milano
Presentazione de La Convenzione dell’Aja del 1996 sulla competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l’esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori - Prontuario per l’operatore giuridico
Interviene:
Pietro FRANZINA
Conclude:
Filomena ALBANO
L’iniziativa è stata accreditata presso l’Ordine degli Avvocati di Milano per n. 3 crediti formativi.
Documenti utili
Informazioni utili
Referente Informazioni: Istituto di Studi internazionali
E-mail: istituto.internazio@unicatt.it
Recapito telefonico: 02 7234 2375
In collaborazione con:
Organizzato da: Istituto di Studi internazionali