Giovani in transizione e padri di famiglia Presentazione del libro a cura di Camillo Regalia e Elena Marta (Studi interdisciplinari sulla famiglia 30 - Vita e Pensiero, Milano, 2018)
Presentazione volume
Aula: Negri da Oleggio - Ore: 17.00
Largo A. Gemelli, 1, Milano
Condividi su:

Programma
Da diversi decenni si parla e si scrive di crisi del ruolo paterno. Il volume intende affrontare la questione focalizzando l’attenzione sui padri dei giovani adulti odierni. Questi padri sono stati i giovani adulti che negli anni Ottanta hanno affrontato la lunga transizione all’età adulta, vivendo in famiglie in cui la figura paterna cominciava a manifestare il “pallore” che negli anni a seguire verrà riconosciuto come tratto distintivo dei padri contemporanei. I contributi, spaziando in un’ottica multidisciplinare dalla psicologia alla letteratura, dalla sociologia all’economia, dalla demografia alla psicoterapia, cercano di comprendere che padri - e di riflesso che madri - siano diventati quei giovani adulti alle prese con i primi padri pallidi e che tipo di giovani adulti siano i loro figli odierni. I contributi, di carattere psicologico (Lanz-Tagliabue-Sorgente, Margola-Cigoli, Astori, Regalia-Marta), sociologico (Bosoni-Mazzuchelli), socio-demografico (Fraboni-Rosina), economico (Perali), letterario (Paccagnini-Tonolini), contenuti nel volume intendono analizzare se vi siano stati reali cambiamenti nel modo di intendere e vivere la paternità in questi anni, che eredità i padri degli attuali giovani adulti abbiano ricevuto, cosa abbiano modificato, se siano anche loro pallidi o presentino nuove funzioni, quali effetti abbia l’assunzione del proprio ruolo paterno sulla costruzione dell’identità e sul benessere delle nuove generazioni che stanno diventando adulte.
Introduzione
Eugenia SCABINI
docente emerito di Psicologia sociale,
Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia,
Università Cattolica del Sacro Cuore
Presentazione del volume
Camillo REGALIA
docente di Psicologia sociale della famiglia,
Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia,
Università Cattolica del Sacro Cuore
Elena MARTA
docente di Psicologia sociale e di comunità,
Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia,
Università Cattolica del Sacro Cuore
Intervengono
Ermanno PACCAGNINI
docente di Letteratura italiana contemporanea,
Università Cattolica del Sacro Cuore
Corrado PONTALTI
docente di Psicoterapia
Università Cattolica del Sacro Cuore
Modera
Luciano MOIA
caporedattore Avvenire
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione. Per accreditarsi all’evento, si prega di inviare una richiesta via e-mail a centro.famiglia@unicatt.it entro il 10 dicembre
Documenti utili
Informazioni utili
Referente Informazioni: Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia
E-mail: centro.famiglia@unicatt.it
Recapito telefonico: +39 02 7234 2347/2577
Organizzato da: Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia